Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 08:40Altomare Secca ha risposto alla discussione cannocchiale polare EXOS2 nel forum Telescopi e Montaturepolar scope sembra l'unica ad avere lo stesso reticolo della mia exos ma purtroppo non esiste per android :sad: cmq credo di aver capito il punto...17 risposte | 338 visite
-
Oggi, 08:35Prosegue l'opera di fotografia delle stelle nomate. Oggi sono a proporvi altri soli nel Cancro (2) e nei gemelli (2) ACUBENS:...41 risposte | 2013 visite
-
Oggi, 08:30Non parlatemi di operazioni alla retina ,perchè le ho subito ,l'occhio destro ho un macula (Macchia) non risolvibile con intervento, ma la fermo con...38 risposte | 1382 visite
-
Oggi, 08:21Forse domani metterò la foto del 10X50 e il bestione:biggrin:38 risposte | 1382 visite
-
Oggi, 08:07Ciao, sì questo è vero, a volte è difficile spiegare concetti molto complessi in maniera semplice e vuoi o non vuoi delle semplificazioni più o meno...11 risposte | 214 visite
-
Oggi, 08:06Anchio ho posseduto 3 C6 e diversi Mak , sul planetario in I RES stravince il mak. punto! Qui si stà parlando di riprese EAA in poche Parole...19 risposte | 597 visite
-
Oggi, 07:28Allora, a quanto vedo, manca qualche informazione (dovete leggere!!), visto che ora si parla di guida in AZ. Assolutamente NO con queste montature....63 risposte | 2453 visite
-
Oggi, 07:26Ho attualmente un Meade ACF 6" UHTC e ho avuto un MAK della Bresser 127/1900 a f/15 Premettendo che, secondo me, se deve essere MAK allora meglio...19 risposte | 597 visite
-
Oggi, 07:18etruscastro ha risposto alla discussione Con cosa migliorare l'astrofotografia nel forum Primo strumentoè un budget assolutamente inadeguato, bisogna almeno, ma almeno raddoppiarlo solo per un primo approccio all'astrofotografia.10 risposte | 241 visite
-
Oggi, 07:17etruscastro ha risposto alla discussione Chiarimento sul red shift cosmologico. nel forum Cosmologiail problema, di quando si fa divulgazione di un certo tipo, è che è assai complesso far capire l'espansione dell'universo da uno "stiracchiamento",...11 risposte | 214 visite
-
Oggi, 07:13in camera sterile se giri il binocolo ti ci operano anche su quel lettino... alla retina... :biggrin:38 risposte | 1382 visite
-
Oggi, 07:12un mak non nasce concettualmente per essere abbinato a un riduttore, punto! un f12 ha le sue peculiarità che non vanno snaturate, il suo campo...19 risposte | 597 visite
-
Oggi, 07:02La collimazione è facile e a meno che lo prendi a martellate un sct non la perde19 risposte | 597 visite
-
Oggi, 06:55Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk4 risposte | 155 visite
-
Oggi, 06:54Altro elemento da considerare è che sono orami basse sull'orizzonte. Questa cosa non facilita le foto, anzi... Potresti provare anche a fotografare...5 risposte | 131 visite
-
Oggi, 05:50Accidenti, ci puoi anche fare un sonnellino :D38 risposte | 1382 visite
-
Ieri, 23:27Grazie a tutti per i vostri interventi. Come ho scritto non sarò mai un astrofilo ferrato. E non sarò mai un astrofotografo. Ho occhiali molto...19 risposte | 597 visite
-
Ieri, 22:44Ciao! Assolutamente sì, anzi purtroppo gran parte dei divulgatori (e anche molti ricercatori) descrive il redshift cosmologico come un effetto...11 risposte | 214 visite
-
Ieri, 22:42Proprio no, a meno che non si moltiplichi per dieci .....38 risposte | 1382 visite
-
Ieri, 22:04:shock: .. non assomiglia ad un 10x50.......38 risposte | 1382 visite
-
Ieri, 22:00cesarelia ha risposto alla discussione Con cosa migliorare l'astrofotografia nel forum Primo strumentoIn merito alla trasportabilità massima di 10kg, da te richiesta nel questionario, aggiungo che qualunque soluzione, che non sia l'astroinseguitore,...10 risposte | 241 visite
-
Ieri, 21:49Proverò anche questo grazie..anche oggi ho controllato il sensore subito dopo aver fatto 1h a -10 e sembrava perfettamente limpido. Ecco la prova...19 risposte | 476 visite
-
Ieri, 21:29cesarelia ha risposto alla discussione Con cosa migliorare l'astrofotografia nel forum Primo strumentoIn attesa che qualcuno più esperto intervenga alla discussione, ti faccio notare che un astroinseguitore costa da solo poco più di 400€, ed è il...10 risposte | 241 visite
-
Ieri, 21:19Ho un prisma di Herschel Lunt, la raccomandazione è di usare o un Continuum o un polarizzatore singolo (all’interno ha montato già un nd3.0). Il...9 risposte | 173 visite
-
Ieri, 21:09L’ultima cosa anche se la hai esclusa è di provare con il raffreddamento sopra lo 0, magari a 5° per evitare rischio ghiaccio anche se dubito19 risposte | 476 visite
-
Ieri, 20:57cesarelia ha risposto alla discussione Con cosa migliorare l'astrofotografia nel forum Primo strumentoLa montatura è la testa meccanica che sorregge il telescopio. La montatura sta al telescopio come l'astroinseguitore sta alla fotocamera. PS:...10 risposte | 241 visite
-
Ieri, 20:51I raggi IR e UV creano più danni di quelli nel visibile, quindi non è un male se lo spettro viene reso un po' a campana da un IR-UV cut. Anche...9 risposte | 173 visite
-
Ieri, 20:47Sto provando in questo momento..arrivo al fuoco di fortuna con tutto il focheggiatore estratto e anche il portaoculari estratto per metà! Dalle...19 risposte | 476 visite
-
Ieri, 20:46E senza spianatore hai già provato?19 risposte | 476 visite
-
Ieri, 20:40Cos'è una montatura? No non ho astroinseguitore, ma mi piacerebbe per poter aumentare i tempi di esposizione.10 risposte | 241 visite
Le mie prime Pleiadi
Ieri, 14:37 in Deep Sky