Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 15:12Ahi ahi ahi... strumentite acuta fulminante :biggrin: Tenuto conto del nuovo strumento, senza barlow, avrai bisogno di una camera con pixel da 2.2u...8 risposte | 300 visite
-
Oggi, 14:04Bravissimo, ottimo lavoro.4 risposte | 266 visite
-
Oggi, 13:09Le immagini sono belle. Come ho già detto mi trovo anch'io lo stesso problema coll'adattatore della Celestron, bisognerebbe vedere se si può porvi...317 risposte | 20470 visite
-
Oggi, 13:04Peccato, perché le immagini non è che non mi piacessero.317 risposte | 20470 visite
-
Oggi, 11:33Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi continua la lettura sul...0 risposte | 50 visite
-
Oggi, 11:27Ro84 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliQuello che si vorrebbe dire è che non si può fare la scienza sulla base di qualche grafico. Una mappa delle aree più calde della media, dando...44 risposte | 1471 visite
-
Oggi, 10:37Alby68a ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliMi sembra che mischiamo cose diverse. Una cosa è la propaganda, una cosa sono i dari scientifici, o saranno tutti pecore etero diretti? Perché se...44 risposte | 1471 visite
-
Oggi, 10:21Bel lavoro Enea Ferriani. Condivido il suggerimento di rey, passare a 600 secondi forse porta più svantaggi che vantaggi. Il guadagno di segnale tra...2 risposte | 134 visite
-
Oggi, 05:56Ciao a tutti...forse in "in medio stat virtus". Se la ASI 174 è un pò troppo, forse la ASI 220 andrebbe bene. Infatti si colloca tra la ASI 120 e la...8 risposte | 300 visite
-
Oggi, 00:03Molto bella Enea! Bravo! Non so se ri conviene fare pose da 600", mi pare di capire che lavori a F4 e rischi di bruciare le stelle e le parti...2 risposte | 134 visite
-
Ieri, 23:32Ho provato a fare qualche scatto alla Luna , con il supporto per cellulare SVbony , l'unica cosa di buono che ha è il comando remoto per lo scatto ,...317 risposte | 20470 visite
-
Ieri, 23:26Io ho calcolato la risoluzione e il conseguente campionamento ideale tenendo conto della lunghezza d'onda, per cui mi esce una risoluzione teorica di...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 22:43Mmmmm... Hai un campionamento di 2"/pix e una ris. teorica di 3.2" (Dawes) con l'obiettivo da 35mm, quindi dovresti avere un campionamento di 1"/pix...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 22:14MaurizioRvt ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliNo Paolo, non ci siamo proprio. Primo sono maligni, delle vere carogne. E ignoranti, e contano sull'ignoranza del pubblico. In questo siamo...44 risposte | 1471 visite
-
Ieri, 21:37Sì, i pixel sono enormi (5.8) ma con l'ingrandimento 1.5x il campionamento è giusto. Il diametro del telescopio è piccolo e non è che abbia tutto...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 21:27Dimenticavo che quella camera, la 174, ha i pixel enormi (5u) e quindi penalizza molto la risoluzione, con focale corta sottocampioni. Se riesci...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 20:14Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliEh... ma che t'aspetti da certa informazione, non hanno timore nemmeno del ridicolo. I media superficiali e sensazionalistici portano ad una facile...44 risposte | 1471 visite
-
Ieri, 19:59Si ho fatto anche io con la busta di plastica..Ho usato la correzione automatica quindi nel video che ho passato in autostakkert c'era già il flat...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 19:10Alby68a ha risposto alla discussione Le tempeste di Giove come non le avete mai viste! nel forum ArticoliUn lavoro straordinario, il filmato rende benissimo l'evoluzione della tempesta. Articolo molto interessante e mostra come da foto amatoriali sia...1 risposte | 117 visite
-
Ieri, 17:41Ciao. Non penso sia il sensore, mi pare una caratteristica non uniformità dell'Etalon. Si può tentare di riutilizzare il flat in PP, come livello di...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 17:16MaurizioRvt ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliE' con un certo sgomento che apprendo dai media mainstream la causa certa, certissima, ma che dico, probabile, dell'ammosciamento strutturale che ha...44 risposte | 1471 visite
-
Ieri, 14:10E' da un po' che non pubblico niente ma questa la voglio mettere, mi piace molto. C'è solo quell'alone attorno alle stelle che sarebbe da togliere....2 risposte | 134 visite
-
Ieri, 13:53Enea Ferriani ha risposto alla discussione Cosa causa quel rumore circolare nella foto? nel forum Deep SkyPotrebbe essere il Dither o la guida che esegue una ricerca e posizionamento circolare? Quando ho molta esposizione ed il Dither io vedo qualcosa...9 risposte | 526 visite
-
Ieri, 13:49Enea Ferriani ha risposto alla discussione Consiglio per allestimento postazione fissa nel forum Postazioni Fisse e Osservatori amatorialiCollimazione quasi imparata. OK, argomenti risolto, diciamo. Ho questa domanda però. Qualcuno ha esperienza con switch Shelly Pro 3, che via LAM o...44 risposte | 33965 visite
-
Ieri, 13:20Come vedete dall'immagine allegata c'è un fastidioso banding che non sono riuscita ad eliminare. Non so se sia dovuto al sensore della camera o ad...8 risposte | 300 visite
-
Ieri, 11:07Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Le tempeste di Giove come non le avete mai viste! nel forum ArticoliUn fotografo svedese ha creato un video incredibile combinando migliaia di foto di Giove, mostrando la nascita e l'evoluzione di due grandi tempeste...1 risposte | 117 visite
-
29-06-2025, 15:30Prodigioso sbuffo di plasma solare a 200000 km di altezza ripreso stamattina e ben visibile anche in questa immagine professionale41 risposte | 3286 visite
-
29-06-2025, 15:24Angelo_C ha risposto alla discussione Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2) nel forum BinocoliIeri (tanto per provare) ho installato il fatt'apposta sulla mezza-colonna della postazione sud, per osservare la Luna e qualche ammasso aperto (in...2 risposte | 250 visite
-
29-06-2025, 14:48Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk4 risposte | 262 visite
Il cielo di Luglio 2025
Oggi, 11:33 in Articoli