Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 19:44A mio parere può valere la pena solo se per te i costi sono indifferenti, visto che un buon focheggiatore ti costerebbe si è no il doppio del valore...1 risposte | 48 visite
-
Oggi, 18:17grazie mille a tutti ragazzi, siete stati impeccabili, la cosa da fare e compare quello e iniziare a girare un po,e invece come sito per acquistare...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 17:02Salve approfitto ancora della gentilezza del gruppo per chiedere ulteriore consiglio: sempre per 90/900 skywatcher chiedo qualche consiglio per...1 risposte | 48 visite
-
Oggi, 16:05Benvenuto!4 risposte | 226 visite
-
Oggi, 16:02Condivido il consiglio che ti è stato dato del Dobson, con 20/25 cm di specchio di cose ne vedi! Comincia col visuale, la fotografia degli oggetti...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 15:22MaurizioRvt ha risposto alla discussione Telescopi spaziali liquidi da 50m? No, non è fantascienza! nel forum ArticoliInteressante, da anni pensavo a quali soluzioni tecniche si potessero applicare nella costruzione di grandi ottiche in ambiente spaziale, a gravità...1 risposte | 133 visite
-
Oggi, 15:16Lo schema ottico 200/1200 e’molto comune e testato. Telescopi Dobson di questo tipo sono commercializzati sotto varie marche (Omegon, Apertura,...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 14:43La fotografia astronomica non la fai con il Dobson, a parte appoggiare il cellulare all’oculare Per fotografare serve altro budget, attrezzatura ed...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 14:15Certamente, esiste un raccordo da collegare alla fotocamera del focheggiatore del dobson. Ma il punto non è quello, piuttosto il fatto che anche per...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 14:06Mi sembra la scelta piu giusta quella di prendere un dobson e iniziare con quello, guardando sul sito astroshop mi sono accorto che ci sono diversi...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 13:51Ti ho consigliato appunto di frequentare un'associazione di astrofili in modo che ti sarebbe stato più facile chiarirti alcuni dubbi , certo che...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 13:49Ciao, il fatto è che l’astrofotografia e’una attività molto diversa dall’osservazione visuale. E’un po’ controintuitivo ma e’cosi’. Diciamo che se...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 13:34Grazie per i consigli, ma vorrei capire se devo comprare qualche attacco o altro per usare la fotocamera per il dobson, scusate l'ignoranza ma ci...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 13:28Se può interessarti... https://www.bresser.it/p/bresser-messier-10-dobson-refurbished-R471642514 risposte | 354 visite
-
Oggi, 12:58Se vuoi un buon consiglio , se non lo hai già fatto , cerca associazioni di astrofili nelle tue vicinanze , cerca di osservare in piu telescopi...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 12:46Se unisci la fotografia al visuale i 500€ non ti bastano per prendere la sola montatura.. hai un cielo favorevole, sfrutta il tuo budget sul diametro...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 12:43Benvenuto! ;)4 risposte | 226 visite
-
Oggi, 12:24Ma scusami con questo telescopio posso anche fare qualche foto decente ??14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 09:58Bella soddisfazione, complimenti.6 risposte | 2539 visite
-
Oggi, 09:29Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Telescopi spaziali liquidi da 50m? No, non è fantascienza! nel forum ArticoliCostruire un telescopio spaziale con uno specchio liquido, forse non è fantascienza! Infatti c'è di mezzo la NASA! continua la lettura sul...1 risposte | 133 visite
-
Oggi, 09:02un bel dobson da 200mm o meglio da 250mm (tanto la differenza di peso e ingombri sono quasi uguali), ti fai una bella gavetta con uno strumento che...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 09:00benvenuto su Astronomia.com4 risposte | 226 visite
-
Oggi, 09:00APOD_bot ha creato la discussione NGC 4565 – edge on spiral galaxy – Coma Berenices [APOD 11-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comNGC 4565 è una magnifica galassia nella costellazione della Chioma di Berenice. È una galassia a spirale molto grande, più luminosa di M31. La...0 risposte | 122 visite
-
Oggi, 08:28Ciao, benvenuto4 risposte | 226 visite
-
Oggi, 02:16Ciaooo a tutti, vorrei capire cosa mi potreste consigliare per il primo strumento, Cosa voglio osservare principalmente a- Luna e Pianeti (vorrei...14 risposte | 354 visite
-
Oggi, 02:13ciao a tutti, mi chiamo gian, mi sono iscritto per poter imparare un po di astronomia e astrografia4 risposte | 226 visite
-
Ieri, 23:36Sei sicuro che il telescopio è EQ 10? Sul tubo dell'ottica dovresti avere un etichetta con scritti dei dati, come 76/900, 114/900, 130/900 ecc.. ...2 risposte | 444 visite
-
Ieri, 21:35Stefano Simoni ha risposto alla discussione Compagni di osservazione in Piemonte (Torino e Vercelli)? nel forum AstroFriendsMaghi per rispondere ai messaggi privati che ti arrivano vai a questo link: https://www.astronomia.com/forum/private.php Con la funzione che hai...12 risposte | 11651 visite
-
Ieri, 20:20Luca Nevski ha risposto alla discussione Compagni di osservazione in Piemonte (Torino e Vercelli)? nel forum AstroFriendsDelete12 risposte | 11651 visite
-
Ieri, 20:18Luca Nevski ha risposto alla discussione Compagni di osservazione in Piemonte (Torino e Vercelli)? nel forum AstroFriendsCiao Maghi, molto volentieri, ti scrivo in PVT :)12 risposte | 11651 visite
Focheggiatore consigli
Oggi, 17:02 in Accessori