Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 20:16Peccato non vederla in piena risoluzione Il mio consiglio a tutti è sempre quello di usare imgbb, un server esterno di caricamento, gratuito: ...320 risposte | 20591 visite
-
Oggi, 19:10Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliLa vedo dura definire soggetta a bias l'intera flotta dei Satelliti Sentinel... Quanto al 'mai visto prima' intendevo 'mai osservato prima', con...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 18:34Complimenti, ottimo lavoro. Le occasioni vanno colte al volo. Saluti Lorenzo Franco5 risposte | 326 visite
-
Oggi, 18:28Le foto le ho fatte con il rifrattre 60/900 , metodo afocale con oculare plossl da 17mm , una normale l'altra con zoom digitale , le foto una volta...320 risposte | 20591 visite
-
Oggi, 18:12Ro84 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliQuando si parla di bias nei dati non si parla di un assurdo concettuale, ma proprio di un problema di campionamento, anche accidentale, dovuto alle...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 17:57Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliProvo ad andare per ordine : Prima cosa, per “bias” si intende il pregiudizio, la distorsione che si può verificare nel pensiero. Nell’umano...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 17:54Ecco una immagine del Sole di cui sono abbastanza soddisfatta (ma se me la smontate non fa nulla, sarà un'occasione per imparare). La strumentazione...0 risposte | 40 visite
-
Oggi, 17:48Mamma mia Maurizio, mi sa che dovrò arrangiarmi con quello che ho. Il prossimo acquisto dovrà essere una montatura adatta, penso la solarquest. Per...9 risposte | 366 visite
-
Oggi, 16:12MaurizioRvt ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliQuindi anche secondo te il CC da CO2 è un'ipotesi, non scienza consolidata, tipo: raddoppio la CO2 e la T sale di 1,026°C, la quadruplico e sale di...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 15:53Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Acromatici alla riscossa! nel forum Telescopi e MontatureFoto della LUNA fatta con quale telescopio?:)320 risposte | 20591 visite
-
Oggi, 15:12Ahi ahi ahi... strumentite acuta fulminante :biggrin: Tenuto conto del nuovo strumento, senza barlow, avrai bisogno di una camera con pixel da 2.2u...9 risposte | 366 visite
-
Oggi, 14:04Bravissimo, ottimo lavoro.5 risposte | 326 visite
-
Oggi, 13:09Le immagini sono belle. Come ho già detto mi trovo anch'io lo stesso problema coll'adattatore della Celestron, bisognerebbe vedere se si può porvi...320 risposte | 20591 visite
-
Oggi, 13:04Peccato, perché le immagini non è che non mi piacessero.320 risposte | 20591 visite
-
Oggi, 11:33Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi continua la lettura sul...0 risposte | 97 visite
-
Oggi, 11:27Ro84 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliQuello che si vorrebbe dire è che non si può fare la scienza sulla base di qualche grafico. Una mappa delle aree più calde della media, dando...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 10:37Alby68a ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliMi sembra che mischiamo cose diverse. Una cosa è la propaganda, una cosa sono i dari scientifici, o saranno tutti pecore etero diretti? Perché se...48 risposte | 1589 visite
-
Oggi, 10:21Bel lavoro Enea Ferriani. Condivido il suggerimento di rey, passare a 600 secondi forse porta più svantaggi che vantaggi. Il guadagno di segnale tra...2 risposte | 210 visite
-
Oggi, 05:56Ciao a tutti...forse in "in medio stat virtus". Se la ASI 174 è un pò troppo, forse la ASI 220 andrebbe bene. Infatti si colloca tra la ASI 120 e la...9 risposte | 366 visite
-
Oggi, 00:03Molto bella Enea! Bravo! Non so se ri conviene fare pose da 600", mi pare di capire che lavori a F4 e rischi di bruciare le stelle e le parti...2 risposte | 210 visite
-
Ieri, 23:32Ho provato a fare qualche scatto alla Luna , con il supporto per cellulare SVbony , l'unica cosa di buono che ha è il comando remoto per lo scatto ,...320 risposte | 20591 visite
-
Ieri, 23:26Io ho calcolato la risoluzione e il conseguente campionamento ideale tenendo conto della lunghezza d'onda, per cui mi esce una risoluzione teorica di...9 risposte | 366 visite
-
Ieri, 22:43Mmmmm... Hai un campionamento di 2"/pix e una ris. teorica di 3.2" (Dawes) con l'obiettivo da 35mm, quindi dovresti avere un campionamento di 1"/pix...9 risposte | 366 visite
-
Ieri, 22:14MaurizioRvt ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliNo Paolo, non ci siamo proprio. Primo sono maligni, delle vere carogne. E ignoranti, e contano sull'ignoranza del pubblico. In questo siamo...48 risposte | 1589 visite
-
Ieri, 21:37Sì, i pixel sono enormi (5.8) ma con l'ingrandimento 1.5x il campionamento è giusto. Il diametro del telescopio è piccolo e non è che abbia tutto...9 risposte | 366 visite
-
Ieri, 21:27Dimenticavo che quella camera, la 174, ha i pixel enormi (5u) e quindi penalizza molto la risoluzione, con focale corta sottocampioni. Se riesci...9 risposte | 366 visite
-
Ieri, 20:14Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliEh... ma che t'aspetti da certa informazione, non hanno timore nemmeno del ridicolo. I media superficiali e sensazionalistici portano ad una facile...48 risposte | 1589 visite
-
Ieri, 19:59Si ho fatto anche io con la busta di plastica..Ho usato la correzione automatica quindi nel video che ho passato in autostakkert c'era già il flat...9 risposte | 366 visite
-
Ieri, 19:10Alby68a ha risposto alla discussione Le tempeste di Giove come non le avete mai viste! nel forum ArticoliUn lavoro straordinario, il filmato rende benissimo l'evoluzione della tempesta. Articolo molto interessante e mostra come da foto amatoriali sia...1 risposte | 143 visite
Sole H alfa in negativo
Oggi, 17:54 in Sole