Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 20:29Altomare Secca ha risposto alla discussione newton vs rifrattore per astrofoto deep sky nel forum Telescopi e Montaturebè, qualcosa comincia a saltare fuori dai. :awesome: però magari metto in firma che non ho intenzione di cambiare setup e mi tengo stretti sia il...44 risposte | 1814 visite
-
Oggi, 20:25Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturetocchi un tasto dolente. ho abbastanza manualità per cimentarmi in questi lavoretti il problema è che da pochi mesi mi sono trasferito in Francia e...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 20:12sea235 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e MontatureCiao, la mia indicazione è questa, come in foto, poi, se non hai attrezzatura e manualità la decisione è acquistare l'accessorio. La mia barretta...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 19:26Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturevi allego un'immagine della barra con relative caratteristiche:14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 19:13Alpinista ha risposto alla discussione newton vs rifrattore per astrofoto deep sky nel forum Telescopi e MontatureMi sento in dovere di dire la mia :) . Io considererei, ma occorre rivolgersi all'usato, perchè sul nuovo sforiamo il budget, un rifrattore SW ED...44 risposte | 1814 visite
-
Oggi, 18:47Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturema dovrebbe essere una barra già preforata.. gli anelli sono svbony14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:34Antonello66 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturema in questo modo quando smonta tutto come fa con il tubo guida, lo lascia montato sull'ED? (il prezzo delle viti era per 10pz... ci sta)14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:30sea235 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montatureciao, se leggi la modifica a mio post capisci, la barra a coda di rondine non serve più, fissi gli anelli di centraggio tele guida direttamente...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:24Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montature2 domande: 1) visto che si tratta del cannocchiale-guida usare un solo "perno" non è rischioso? 2) non esiste una barra "femmina" che possa...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:15Antonello66 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturereplico solo per capire, magari potrebbe essere utile anche a me, più in la. Mettere una barra vuol dire poi acquistare un morsetto da fissarci...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:12sea235 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montatureciao, ti serve questa (https://www.amazon.it/dp/B08F675N1C/ref=twister_B08FF28TS7?_encoding=UTF8&psc=1) poi la testa andrà molata per...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 18:10Alby68a ha risposto alla discussione newton vs rifrattore per astrofoto deep sky nel forum Telescopi e MontatureOrmai si è partiti per la tangente Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk44 risposte | 1814 visite
-
Oggi, 18:03Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montatureah, quest'ultima idea è interessante. mi manca una vite lì, può essere un problema??14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 17:57sea235 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montatureciao, ipotizzo la miglior posizione per il tele guida sia sovrapposto al centro del tele di ripresa, fissando una barra dove vincolare il tele...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 17:47Antonello66 ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturema un morsetto tipo vixen sul primo anello?14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 17:29Altomare Secca ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e Montaturepurtroppo non manca poco. :cry: ho visto le barre da 33cm ma non posso montarle perchè i fori per fissare le culle sono a 30cm, praticamente...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 17:18stevesp ha risposto alla discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e MontatureUno: prova a spingere avanti il tele guida se manca davvero poco poco Eventualmente barra tele più lunga, e/o contrappeso da attaccare sotto la...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 17:15La maggior difficoltà che incontro è mettere a fuoco. Oggi sono riuscito a fare quattro video, solo il primo ha poi dato un risultato accettabile....56 risposte | 3907 visite
-
Oggi, 16:46Adriano_SW ha risposto alla discussione newton vs rifrattore per astrofoto deep sky nel forum Telescopi e MontaturePero' siamo partiti da un requisito 'rifrattore o newtoniano fotografico' (post #1) e poi mi pare di aver letto che si sia passati al requisito...44 risposte | 1814 visite
-
Oggi, 16:34faggio79 ha risposto alla discussione Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse nel forum AccessoriStrano, ma con quella EP è possibile. Di quelli che possiedo, gli unici due ES che soffrono di parallasse sono il 3mm e il 4.5mm della serie 52 LER...4 risposte | 85 visite
-
Oggi, 16:32etruscastro ha risposto alla discussione Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse nel forum Accessoriil 9 mm ne è esente, provo a pensare che ha una estrazione pupillare piuttosto generosa (viene dato a 20mm) per cui ci può stare benissimo!4 risposte | 85 visite
-
Oggi, 16:30modificato io!12 risposte | 1697 visite
-
Oggi, 16:28Altomare Secca ha creato la discussione problema bilanciamento 80ED in declinazione. nel forum Telescopi e MontatureBuongiorno, per fortuna il cielo (perennemente) nuvoloso ci spinge a fare un po di test a casa. dunque, arrivata la Asi224 e il cannocchiale...14 risposte | 142 visite
-
Oggi, 16:24Azz, bel gioco di parole, ma naturalmente mi sono sbagliato :D Neanche ci ho mai fatto caso :sowsuser: . Credo che non posso più modificare il titolo.12 risposte | 1697 visite
-
Oggi, 15:57Angelo_C ha risposto alla discussione Cavalletto per testa altazimutale e rifrattore 80/600 nel forum Telescopi e MontatureA giudicare dalla base piatta, dovrebbe essere uno dei primi modelli (io ho quello un po successivo con "l'invito" per i treppiedi astronomici)....1 risposte | 42 visite
-
Oggi, 15:39FraMauro88 ha risposto alla discussione Oculare Explore Scientific 26mm ed effetto parallasse nel forum AccessoriInfatti è un ottimo oculare, a parte la parallasse non ha praticamente difetti! È anche leggerissimo :colbert:4 risposte | 85 visite
-
Oggi, 15:24Giuanniello ha creato la discussione Cavalletto per testa altazimutale e rifrattore 80/600 nel forum Telescopi e MontatureIl vecchio cavalletto Astromeccanica non resistette gli agenti atmosferici e cedette, ripararlo non vale la pena, vorrei sostituirlo direttamente con...1 risposte | 42 visite
-
Oggi, 15:05Angelo_C ha risposto alla discussione newton vs rifrattore per astrofoto deep sky nel forum Telescopi e MontatureRelativamente alla domanda "pour parler", il budget di 1.000/1.200 € ho capito che è indipendente dalla montatura, ma è anche al netto dei...44 risposte | 1814 visite
-
Oggi, 14:58AntiVersum ha risposto alla discussione Nexstar SLT 127 - Quale upgrade prediligere per deep sky ottimo e planetario decente? nel forum Telescopi e MontatureChiaramente, non sostituirò il mak nel futuro prossimo, come ho detto voglio fare almeno altri mesi di esperienza, specialmente con vari seeing, per...20 risposte | 624 visite
-
Oggi, 14:19Angelo_C ha risposto alla discussione primi strumenti per astrofotografia nel forum Strumenti di ripresaGli zoom "lunghi" (ovvero quelli ad alta escursione focale) hanno spesso il problema del mantenimento del fuoco (l'elicoide di messa a fuoco è...8 risposte | 261 visite
problema bilanciamento 80ED in...
Oggi, 16:28 in Telescopi e Montature