Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 00:59fedele ha risposto alla discussione Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3 nel forum Pianeti e dintorniBo. In questa fase sperimento senza conoscere. Spesso e volentieri Registax solo fa danni. PIPP con registax a volte fa be a volte fa Male.... con...7 risposte | 107 visite
-
Oggi, 00:56Huniseth ha risposto alla discussione Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3 nel forum Pianeti e dintorniPerchè 2 passaggi? Registax fa tutto esattamente come AS2 - Pipp non vedo a cosa serva visto che le stesse funzioni le hanno anche gli altri....7 risposte | 107 visite
-
Oggi, 00:39C'è qualcosa che non va..... :confused:1 risposte | 14 visite
-
Oggi, 00:27Albertus ha risposto alla discussione Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi nel forum Spettrografia e Fotometriaper completare il tuo esempio bisogna aggiungere la lunghezza focale Per esempio un tele 300/1500 e un 100/500 A parità di tempo di esposizione, ex...3 risposte | 52 visite
-
Oggi, 00:15fedele ha creato la discussione Imaning con l'acromaticone Skywatcher 120/1000 nel forum Pianeti e dintorni24.02.2021. Skywatcher 120/1000 Achromatic Refractor ASI224 + Technosky IR/UV cut filter + Televue Barlow 2x EQ5 no motorization Acquisition...0 risposte | 11 visite
-
Ieri, 23:58stasera ho elaborato altre due riprese fatte la sera del 23 febbraio telescopio C 9.25 asi 1201 risposte | 14 visite
-
Ieri, 23:29Diagrammi di Penrose???42 risposte | 884 visite
-
Ieri, 23:08Informazione: Stavo pensando al Baader Steeltrack focusers (SC) per il mio Mewlon180c. Nel contempo, avrei bisogno di una relativa motorizzazione...0 risposte | 21 visite
-
Ieri, 23:03AstroAri ha risposto alla discussione Consigli per il mio primo telescopio! nel forum Primo strumentoGrazie mille! Gentilissimo. Purtroppo, come ho già detto, è molto complicato per una principiante come me orientarsi! Ma in questo forum sto...14 risposte | 788 visite
-
Ieri, 23:01Vittorio G. ha risposto alla discussione Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi nel forum Spettrografia e FotometriaGrazie del chiarimento, però mi rimane ancora un dubbio: ma se faccio una posa di 30 secondi con un ccd da fotometria, un cielo di montagna e un tele...3 risposte | 52 visite
-
Ieri, 23:00AstroAri ha risposto alla discussione Consigli per il mio primo telescopio! nel forum Primo strumentoMa perché parlate senza sapere come stanno le cose?! Non mi sembra che sia stato chiesto un commento in merito a questo!:rolleyes: Comunque, per...14 risposte | 788 visite
-
Ieri, 22:56Farmacia?20 risposte | 363 visite
-
Ieri, 22:17LUISS ha risposto alla discussione Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3 nel forum Pianeti e dintorniTutte e due belle preferisco l ultima.7 risposte | 107 visite
-
Ieri, 22:09Chiede e poi ha già deciso per un 150. Lo specchio e sempre quello... Ovvio che uno compra ciò che più gli pare. Buone uscite.14 risposte | 788 visite
-
Ieri, 21:56Ma dove si trova l'isopropilico? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk20 risposte | 363 visite
-
Ieri, 21:21Il filtro si avvita sul naso. Il problema sussiste se hai necessita' di montare piu' filtri contemporaneamente.1 risposte | 38 visite
-
Ieri, 21:16Albertus ha risposto alla discussione Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi nel forum Spettrografia e Fotometriain astrofotografia il rapporto focale conta di più dell'apertura a parità di rapporto se si aumenta l'apertura si raccolgono più fotoni ma questi si...3 risposte | 52 visite
-
Ieri, 20:22Per gli amanti vintage,vero Huni?Qualche scatto al nostro satellite di stasera,dal mio balcone. SMC Takumar 200mm f4+teleconverter 2x,quindi focale...0 risposte | 41 visite
-
Ieri, 20:22Vittorio G. ha creato la discussione Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi nel forum Spettrografia e FotometriaBuongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, sono un astrofilo pesarese che si interessa di fotografia astronomica in generale, ma più specificatamente...3 risposte | 52 visite
-
Ieri, 20:09nicola66 ha risposto alla discussione Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3 nel forum Pianeti e dintorniInfatti, anch’io “ come quasi tutti “ faccio prima il passaggio su AS 2 poi successivamente su Registax ed infine su ps per regolare l’immagine in...7 risposte | 107 visite
-
Ieri, 20:01Veramente ho ripetuto di getto quello che dice Bertrand Russel in ABC della relatività uno dei libri divulgativi più seri sull'argomento In effetti...42 risposte | 884 visite
-
Ieri, 19:56nicola66 ha risposto alla discussione Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio nel forum Pianeti e dintorniRichard1 è giusto che ognuno faccia bagaglio delle proprie esperienze, Io da quando sono passato dal C 8 al c 9,25 ho trovato è notato una maggiore...11 risposte | 149 visite
-
Ieri, 19:45cesarelia ha risposto alla discussione Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio nel forum Pianeti e dintorniDipende da dove vivi. Quest'estate a casa mia in Toscana, in una pianura a ridosso di alcune colline protette delle Alpi Apuane, c'era spesso un...11 risposte | 149 visite
-
Ieri, 19:42fedele ha risposto alla discussione Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3 nel forum Pianeti e dintorniComq...sto alle prime armi e vado un po a caso, ma ho notato che se uso prima PIPP e, invece di andare direttamente in registax, uso autostakket e...7 risposte | 107 visite
-
Ieri, 19:35Ti ho "scoperto" direttamente su YT, e ti ritrovo qui.. Un doveroso ringraziamento non solo per la guida di Pix, ma essendo un esordiente totale, ho...46 risposte | 6082 visite
-
Ieri, 19:23Richard1 ha risposto alla discussione Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio nel forum Pianeti e dintorniIo penso che oltre i 200 mm di diametro il seeing diventi un ostacolo enorme. Per questo mi tengo il C8. Ho un amico che dopo anni di frustrazioni...11 risposte | 149 visite
-
Ieri, 19:17LUISS ha risposto alla discussione Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio nel forum Pianeti e dintorniRichard1 i mie complimenti le foto sono spettacolari.11 risposte | 149 visite
Imaning con l'acromaticone...
Oggi, 00:15 in Pianeti e dintorni