Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 09:49Mi spiace se accettate gli 102mm?:biggrin:99 risposte | 3252 visite
-
Oggi, 09:47Forse ti riferisci al mio avatar? è del secolo scorso:biggrin:non ho vergogna a mostrarmi come sono adesso Il binocolo non manca mai;)99 risposte | 3252 visite
-
Oggi, 09:43Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Sessantini alla riscossa! nel forum Telescopi e MontatureParlando di SESSANTINI, nella famiglia può trovare posto anche un ACRO SW da 70/500mm, SETTANTINO ad f7,14 che posseggo?99 risposte | 3252 visite
-
Oggi, 09:31Paolo25, davvero ben descritta la piacevolezza di osservare delle stelle perfettamente secche ed incise, tipo quelle del TRAPEZIO DELLA CINTURA DI...5 risposte | 1350 visite
-
Oggi, 08:29In realtà non ho messo proprio una barlow. Ho messo il barilotto svitabile dell'estensore di focale della explore scientific. Non so esattamente di...10 risposte | 277 visite
-
Oggi, 07:45Buongiorno Paolo. Volendo essere pignoli il campionamento ottimale deve tenere conto che riprende in Halfa, quindi con una lunghezza d'onda intorno...10 risposte | 277 visite
-
Oggi, 00:15Prendi un sessantino vintage anche tu? :angel:99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 22:23mk89ing ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureSono questi software che mi permettono di essere preciso in quello che cerco di fare. Io porto anche gli occhiali, figurati quanto potrei essere...56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 22:22Armando31 una curiosità OT, ma la foto della patente di quale secolo è? io sono già 20 anni che ti leggo...:thinking:99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 22:04Due impostazioni di base sulla posizione, scelta della magnitudine e degli oggetti, avrete a disposizione una bella lista.....99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 21:48frignanoit ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureSempre con questi software dietro, se dovessero sbagliare vacci a capire qualcosa.. fai delle prove con diverse configurazioni e vedi cosa ne esce,...56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 20:47Benvenuto anche da parte mia. Abbiamo praticamente la stessa età e la tua presentazione mi ha fatto pensare a un mio caro zio, toscano anche lui,...8 risposte | 649 visite
-
Ieri, 20:05Alby68a ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureAvrai rifatto la collimazione del primario. Vediamo se il problema che evidenziavi era dovuto ad un tensionamento sul primario. Restiamo...56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 19:53mk89ing ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureHo allentato completamente i 3 supporti del primario. Adesso ci passa il foglio. Vi allego il log di PHD2 della calibrazione e guida di ieri. Non...56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 19:38Ridete ora :biggrin::biggrin::biggrin: Quando mi metterò all'opera vi farò vedere i sorci verdi99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 19:09Grazie Maurizio. Le riprese le faccio a 8 bit. Sinceramente poiché non sono tanto brava lascio le impostazioni di default.10 risposte | 277 visite
-
Ieri, 16:39Ciao Gonariu , mi hai dato una bella idea , sono andato a vedere anche io su wikipedia , in effetti a parte una coppia di 1,4 " di separazione ,...99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 16:08Leggendo il tuo ultimo post Free, sono andato a vedere su internet la costellazione di Orione su Wikipedia e ho visto che mette i dati osservativi di...99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 13:05Antonio Piras ha creato la discussione Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie nel forum Notizie FlashL'ESA ha rilasciato il primo dataset dei campi profondi di Euclid, rivelando milioni di galassie lontane e fenomeni cosmici con dettagli senza...0 risposte | 51 visite
-
Ieri, 10:03Purtroppo la finestra di visibilità di Gaia si è chiusa da un po' di tempo, ma nell'articolo ci sono informazioni che spero continueranno a risultare...2 risposte | 578 visite
-
Ieri, 08:22Alby68a ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureI tre supporti anteriori non devono toccare il primario. Non servono a bloccare lo specchio ma solo ad evitare che cada se si muove dalla sua cella....56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 01:18Questa sera il meteo mi ha concesso una buona serata , anche se il freddo si è fatto sentire , come al solito il telescopio è stato il 60/900 , in...99 risposte | 3252 visite
-
Ieri, 00:49frignanoit ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureLeggi questo.. https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?32999-ngc-7023-iris-nebula I problemi sembrano analoghi e qui non abbiamo un Newton...56 risposte | 2455 visite
-
Ieri, 00:29mk89ing ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureLa foto non è elaborata. Ho solo strecciato l'istogramma per far vedere qualcosa. Quello che mi salta all'occhio sono ad esempio le stelle a dx...56 risposte | 2455 visite
-
18-03-2025, 23:38frignanoit ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureA me sembra che non sia solo una questione di collimazione, l'aspetto dell'ottica lo puoi vedere in visuale, se riscontri dei problemi ci saranno...56 risposte | 2455 visite
-
18-03-2025, 23:13mk89ing ha risposto alla discussione Collimazione skyawatcher quattro 150/600 nel forum Telescopi e MontatureCredevo di aver risolto qualcosa. In realtà sembra anche peggio rispetto a prima :cry: quanta pazienza comunque la barlow è proprio un fondo di...56 risposte | 2455 visite
-
18-03-2025, 21:03Secondo me hai fatto benissimo: anche se non ortodossa la cosa mi piace (non ci avevo pensato) perchè l'etalon, nel tuo caso, si trova in una...10 risposte | 277 visite
-
18-03-2025, 16:26Grazie a tutti per i commenti che condivido tutti. Non avendo esperienze di reflex, sperimento, ma è ovvio che non è questo il suo campo di...8 risposte | 236 visite
-
18-03-2025, 15:55Anche un eccellente fotografo planetario come ALBY, nulla può contro i limiti di un elemento telescopico zoom non eccezionale nella ripresa della...8 risposte | 236 visite
Il telescopio Euclid svela i campi...
Ieri, 13:05 in Notizie Flash