Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 23:22Volevo sapere se qualcuno ha usato il 10” Se si comporta come il 12” ovviamente con meno diametro Sul sito Bresser ho visto una offerta per il 10”...11 risposte | 1534 visite
-
Oggi, 21:55Buona sera Angelo e Armando, se non ricordo male il tuo Lancer 450 è in neoprene, quindi di livello superiore al più comune PVC, comunque non è il...5 risposte | 220 visite
-
Oggi, 17:49Quando avevo cabinato usavo un 7x50 solo per la navigazione per vedere i pericoli, non l'ho mai usato per astronomia, perchè il rollio non permette...5 risposte | 220 visite
-
Oggi, 16:35Gonariu ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliGrazie Angelo della segnalazione, 20-25 euro per un 7X50 andante si possono spendere. Di un binocolo 7X50 mi piace moltissimo la sua luminosità nella...3 risposte | 274 visite
-
Oggi, 12:40Ciao, scusa il ritardo! Ti ringrazio per le indicazioni, alla fine ho trovato un’anima gentile che é venuta fino a casa mia per spiegarmi tutto e...3 risposte | 567 visite
-
Oggi, 11:30Premesso che sono un navigante della domenica, ho un vetusto Lancer 450 equipaggiato con Yamaha 40 cv, che "calo" al porto di Marina di Ragusa quando...5 risposte | 220 visite
-
Oggi, 11:25Gibbone ha risposto alla discussione Compagni di osservazione in Piemonte (Torino e Vercelli)? nel forum AstroFriendsOpss, chiedo scusa: non avevo visto la data del primo messaggio... comunque le indicazioni restano valide, ci fosse qualcuno interessato ;)14 risposte | 11807 visite
-
Oggi, 11:21Gibbone ha risposto alla discussione Compagni di osservazione in Piemonte (Torino e Vercelli)? nel forum AstroFriendsGruppo Astrofili William Herschel Torino. Tutte le info su di noi e le nostre attività su www.gawh.it14 risposte | 11807 visite
-
Oggi, 10:11Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Un satellite inglese potrà osservare eclissi solari ogni mese nel forum ArticoliDopo la coppia di sonde Proba 3 dell'ESA, che possono osservare eclissi di Sole ad ogni orbita, ecco una nuova proposta, con un altro tipo di...0 risposte | 93 visite
-
Oggi, 09:07Molto bella, mi attirano questi immagini filtrate. Vedo la scimmia avvicinarvi velocemente. Sarei curioso di provare a farci qualcosa dal mio...2 risposte | 209 visite
-
Oggi, 08:36Vi metto un paio di aggiornamenti, quasi mi stavo dimenticando di condividerli con voi, scusatemi. Si tratta di due fasi successive di elaborazione...3 risposte | 930 visite
-
Ieri, 13:05per un negozio fisico dipende da dove sei, ovviamente. Per acquisti online ti conviene cercare su google, ce ne sono di ottimamente forniti anche in...15 risposte | 603 visite
-
Ieri, 12:34Benvenuto! ;)5 risposte | 176 visite
-
Ieri, 12:19Buon giorno Angelo, grazie del prezioso contributo. La mia conoscenza dei binocoli è scarsa, più precisamente vicino allo zero. L’uso...5 risposte | 220 visite
-
Ieri, 11:53Angelo_C ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliRicordo il binocolo zoom, una fetenzia unica, soprattutto dal punto di vista meccanico. Un 7x50 è semplicemente (dal punto di vista astronomico)...3 risposte | 274 visite
-
Ieri, 09:25Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Altri effetti dell'impatto della sonda DART sull'asteroide Dimorphos nel forum ArticoliGrazie a nuovi studi dei dati forniti dalla sonda DART si può capire meglio cosa sia successo dalle parti dell'asteroide a causa dell'impatto ...0 risposte | 106 visite
-
Ieri, 08:26Ciao, benvenuto da un tuo concittadino ! :)5 risposte | 176 visite
-
Ieri, 08:13benvenuto su Astronomia.com5 risposte | 176 visite
-
Ieri, 02:05Benvenuto Marco! Con 8" di oggetti Messier si possono vedere quasi tutti, il problema è la qualità del cielo, purtroppo siamo infestati da...5 risposte | 176 visite
-
Ieri, 00:13frignanoit ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliD'accordo per la spesa, forse unico punto forte, campo visivo ok, ma 7x su 50mm ci si fa veramente poco, io con rifrattore 80/400 a 25x che uso come...3 risposte | 274 visite
-
13-07-2025, 22:08Si continua con le nebulose estive ... Sh2-155 (nota come Nebulosa Grotta ) è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si...0 risposte | 121 visite
-
13-07-2025, 14:31Benvenuto Marco, forse nella tua provincia hai qualche associazione di astrofili, potresti accodarti ad una loro uscita sotto un cielo scuro. Allora...5 risposte | 176 visite
-
13-07-2025, 13:44Ciao a tutti! Sono Marco, ho 20 anni vengo da Roma e osservo con mio fratello (iscritto da poco qui sul forum) attraverso un dobson da 8''. Mi...5 risposte | 176 visite
-
13-07-2025, 13:41Se sei in barca (rollio sempre presente) consiglierei un binocolo stabilizzato (le opzioni non mancano sia come diametri che come ingrandimenti,...5 risposte | 220 visite
-
13-07-2025, 13:28Angelo_C ha creato la discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliPeriodo estivo e Lidl ripropone il classico binocolo, non più a 20 € ma a 25 €, la novità è (oltre al prezzo) che non è il "solito" 10x50 ma un 7x50....3 risposte | 274 visite
-
13-07-2025, 11:41etruscastro ha risposto alla discussione Comete dei mesi di Luglio/Agosto 2025 nel forum Sistema Solareaggiunte le comete consigliate da Astronomia.com per il bimestre luglio e agosto 2025 buona lettura Etruscastro1 risposte | 114 visite
-
13-07-2025, 11:39Presentiamo l’appuntamento mensile di Astronomia.com dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero. Parleremo ovviamente di tutte quelle...1 risposte | 114 visite
-
13-07-2025, 11:02Poter ammirare il cielo a occhio nudo nei giorni di alisei benevoli nel mare blu, ha depurato la strumentite terrestre, quindi domando a chi ha...5 risposte | 220 visite
-
12-07-2025, 11:12Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk5 risposte | 404 visite
Un satellite inglese potrà...
Oggi, 10:11 in Articoli