Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 15:47Checco Lauro ha risposto alla discussione 13 Gennaio 2021 – Osservazione in Campagna nel forum Report osservativiBel report, prenderò sicuramente qualche spunto per le mie prossime oservazioni2 risposte | 33 visite
-
Oggi, 15:29Mauri740 ha risposto alla discussione Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm) nel forum Deep SkyI tuoi sforzi sono stati ampiamente ripagati dal risultato finale. Immagine davvero molto bella, si apprezza al massimo in full res.3 risposte | 57 visite
-
Oggi, 15:10vela89 ha risposto alla discussione Dubbio su meccanismo precessione degli equinozi. nel forum Meccanica CelesteUrca urca... fammici pensare sopra... Io so che il sole entrava da una precisa finestrella il 5/2/800. Nel 1582 quindi questo giorno " di...8 risposte | 171 visite
-
Oggi, 14:45ah già, scusa :D25 risposte | 334 visite
-
Oggi, 14:43C'è solo il fattore "C" in gioco... Se c'azzecchi, bene. La AZ-GTi non è una montatura per foto, nemmeno col cuneo equatoriale. Non capisco perché...8 risposte | 119 visite
-
Oggi, 14:30sposto in -Planetologia-5 risposte | 113 visite
-
Oggi, 14:27etruscastro ha risposto alla discussione Padova-Palermo con destinazione California (NGC1499) nel forum Deep Skycomplimenti davvero!10 risposte | 175 visite
-
Oggi, 14:23Manuel94 per cortesia non quotare il messaggio che ti precede, è inutile e vietato dal regolamento, i tuoi li ho modificati io.25 risposte | 334 visite
-
Oggi, 14:22Ciao Altazastro L'AZ GTi fornisce anche un cuneo equatoriale Anche senza l'autoguida e senza un preciso allineamento al polo, e relative...8 risposte | 119 visite
-
Oggi, 14:14Proverò lo stesso a prestare più attenzione alla messa in bolla, ed un altra cosa che ho in mente già da tempo sono dei pad smorza vibrazione da...8 risposte | 119 visite
-
Oggi, 13:59DavideGallotti ha risposto alla discussione Star Adventure in bolla in pochi secondi nel forum Telescopi e MontatureQuello sicuro, lo Star Adventurer si muove tutto sempre. Voglio però fare una prova, farmi tagliare con il laser da alluminio una forma a 8 piena in...2 risposte | 55 visite
-
Oggi, 13:55cesarelia ha risposto alla discussione Star Adventure in bolla in pochi secondi nel forum Telescopi e MontatureSicuro che dopo aver adagiato la testa sul treppiede non si perda, di poco, lo stazionamento?2 risposte | 55 visite
-
Oggi, 13:31Red Hanuman ha risposto alla discussione Dubbio su meccanismo precessione degli equinozi. nel forum Meccanica CelesteAbbiamo sbagliato entrambi. Mi sono sono lasciato fuorviare dal fatto che sono stati eliminati dei giorni, ma si passò da giovedì 4 ottobre a...8 risposte | 171 visite
-
Oggi, 12:57zanzao ha risposto alla discussione 13 Gennaio 2021 – Osservazione in Campagna nel forum Report osservativiReport osservativo di dettaglio A meno di dove diversamente indicato, le osservazioni sono state fatte con Dobson 10” Synscan e oculari ED Paragon...2 risposte | 33 visite
-
Oggi, 12:56Grazie, veramente ingegnoso e ben studiato. La foto è molto chiara, bravissimo. Sara' il piano B... vedo prima come va scaldando le celle e usando...4 risposte | 134 visite
-
Oggi, 12:51zanzao ha creato la discussione 13 Gennaio 2021 – Osservazione in Campagna nel forum Report osservativiIntroduzione Serata semi improvvisata in campagna mia nell’unica finestra utile in cui il maltempo ha lasciato un attimo di tregua in quest’inverno...2 risposte | 33 visite
-
Oggi, 12:34Anche qui il meteo é nuovamente peggiorato. Ma ammesso e concesso per tutta la settimana, escluso weekend non avrei tempo. Il ricordo della ottima...5 risposte | 100 visite
-
Oggi, 12:12DavideGallotti ha creato la discussione Star Adventure in bolla in pochi secondi nel forum Telescopi e MontatureBuongiorno a tutti. Lo Star Adventurer lo trovo spettacolare se non fosse per due cose, una già menzionata in altro post, il bilanciamento con...2 risposte | 55 visite
-
Oggi, 12:02Ti spiego come l'ho fatto con un mio binocolo poi vedi tu cosa preferisci provare L'ho messo sul termosifone bello caldo per una 20tina di minuti,...4 risposte | 134 visite
-
Oggi, 11:41La pulsantiera rispetto a smartphone e tablet è un po’ old style, ma basta farci la mano25 risposte | 334 visite
-
Oggi, 11:36Spero di aver postato nella sezione giusta. Ieri sera si è presentata inaspettatamente qualche ora di sereno e anche se c'era troppa Luna, ho...0 risposte | 39 visite
-
Oggi, 11:26Marco Rapino ha risposto alla discussione Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm) nel forum Deep SkySì decisamente! Devo dire che una volta scaricati 12Gb di dati mi sono detto..mah chissà che ci esce! :D Ed invece alla fine è andata bene, tranne...3 risposte | 57 visite
-
Oggi, 11:22Facciamo a capirci: non ho misurato intenzionalmente la deriva. Non faccio astrofotografia e per il visuale non mi formalizzo più di tanto. Ho...8 risposte | 119 visite
-
Oggi, 11:10DavideGallotti ha risposto alla discussione Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm) nel forum Deep SkyBellissima! Penso che la complicazione menzionata per estrarre il tutto sia molta soddisfazione. Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk3 risposte | 57 visite
-
Oggi, 11:08Marco Rapino ha creato la discussione Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm) nel forum Deep SkyCiao a tutti! E' tanto che non posto una foto, non perché non abbia voluto, ma perché il meteo è stato davvero imbarazzante quest'inverno qui da...3 risposte | 57 visite
-
Oggi, 11:07Da me troppa nuvolaglia di passaggio, in luce bianca si vedono discretamente i gruppi 12797, 98 e 99, ma in Halfa nulla da fare.5 risposte | 100 visite
-
Oggi, 10:38Fabius85 ha risposto alla discussione Padova-Palermo con destinazione California (NGC1499) nel forum Deep SkyGrazie a tutti ragazzi! In realtà la foto è stata un po' croppata a causa di una non precisissima posizione del sensore tra le due camere, la...10 risposte | 175 visite
-
Oggi, 10:29Fabius85 ha risposto alla discussione Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB nel forum Deep SkyMolto bella13 risposte | 218 visite
13 Gennaio 2021 – Osservazione in...
Oggi, 12:51 in Report osservativi