Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 09:45Direi molto meglio ora. La prima hai forzato un po' l'elaborazione. La seconda mi piace di più. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk2 risposte | 11 visite
-
Oggi, 09:39Da spiegarlo ai venditori cinesi... Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk26 risposte | 742 visite
-
Oggi, 09:39Sì, ho installato tutto, infatti il software funziona ed acquisisce in planetario. Ho provato a fare qualcosa in deepsky o live stacking ma non si...5 risposte | 96 visite
-
Oggi, 09:28Ho suggerito di usare AsiStudio perchè, visto che Sharpcap ti crea problemi, è il programma che utilizzo io per le foto deep sky, e mi sono sempre...5 risposte | 96 visite
-
Oggi, 09:13Il prezzo basso potrebbe anche essere dovuto alla consapevolezza che l'ottica non è a posto (magari è un reso). Mi pare impossibile che uno metta...26 risposte | 742 visite
-
Oggi, 09:10dob45 ha risposto alla discussione Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare. nel forum Report osservativiLe Taffy le ho messe in lista.. Ottimi disegni di Giove!13 risposte | 601 visite
-
Oggi, 09:06Come mai questo e non Sharpcap? A parte che non vedo niente in ASI Studio per il Deepsky, solo in planetario vedo le immagini della camera, mi...5 risposte | 96 visite
-
Oggi, 09:02Prova ad usare ASIStudio.5 risposte | 96 visite
-
Oggi, 08:56Perchè lo cambieresti? con 200€ cosa prenderesti di meglio? Considera che ogni volta devo andare sul terrazzo condominiale. (sono di Civitavecchia)3 risposte | 74 visite
-
Oggi, 08:40Alien VS Pellicano! Mi piace, i due soggetti insieme li ho provati anch'io con un mosaico. Riguardo all'elaborazione bisognerebbe vederla a piena...2 risposte | 55 visite
-
Oggi, 08:31APOD_bot ha creato la discussione Superluna minerale [APOD 28-09-2023] nel forum APOD by Astronomia.comLa Superluna dello scorso luglio in versione minerale. La Mineral Moon è una tecnica di fotografia che consiste nel catturare immagini a grande campo...0 risposte | 6 visite
-
Oggi, 08:19Nelle osservazioni visuali ha molto importanza la pupilla di uscita,un valore che fa la differenza .Un rapporto tra diametro dello strumento ,...12 risposte | 582 visite
-
Oggi, 08:17Allora, nell'attesa che qualche anima pia abbia voglia di aiutarmi ho provato a fare qualche prova, in casa, con la ASI385MC collegata a Sharpcap....5 risposte | 96 visite
-
Oggi, 08:12Grazie per i consigli!5 risposte | 123 visite
-
Oggi, 08:11La seconda ,é gia un bel risultato.2 risposte | 11 visite
-
Oggi, 08:04Giove aveva del potenziale ,ma rovinato dalla scarsa altezza noto la GMR e lo avrai ripreso non dopo la mezzanotte ? Da casa sono un po' limitato...7 risposte | 148 visite
-
Oggi, 08:04Stamattina sono riuscito a fare queste. Mi sono concentrato solo su Giove senza cercare altre cose. Sapevo che sarebbe uscita la macchia attorno...2 risposte | 11 visite
-
Oggi, 08:03Benvenuto!5 risposte | 48 visite
-
Oggi, 07:34io cambierei telescopio!3 risposte | 74 visite
-
Oggi, 07:34lo scatto ha del potenziale, ha dei problemi sui bordi e rivedrei anche l'elaborazione.2 risposte | 55 visite
-
Oggi, 07:31benvenuto su Astronomia.com5 risposte | 48 visite
-
Oggi, 06:42Benvenuto tra noi Marco :)5 risposte | 48 visite
-
Oggi, 06:40Il miglior filtro lunare è un torretta binoculare. Mi spiego, se si osserva la luna in monoculare si ha un abbagliamento differenziale tra...5 risposte | 123 visite
-
Oggi, 05:50Benvenuto! ;)5 risposte | 48 visite
-
Ieri, 23:38Ciao a tutti, dopo qualche anno riprendo a postare qualche foto. Questa e' la prima ripresa dal Rifugio Colombe ( Paspardo BS Sabato 25 agosto...2 risposte | 55 visite
-
Ieri, 23:07Tra Barlow ed oculare, si dovrebbe scegliere sempre un oculare. Quello da 3.6mm però mi sembra troppo spinto per il tuo rifrattore, ti porta un...3 risposte | 74 visite
-
Ieri, 23:00Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk5 risposte | 48 visite
-
Ieri, 21:39La prima è "reale", come fatta sul posto!7 risposte | 148 visite
-
Ieri, 21:18In fotografia la messa a fuoco è più esigente che in visuale3 risposte | 147 visite
Superluna minerale [APOD...
Oggi, 08:31 in APOD by Astronomia.com