Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
15-10-2025, 22:08Buonasera sono a chiedere un consiglio. Vorrei aggiornare il mio setup in particolare il tubo. Posseggo un rifrattore 90/900 e vorrei passare ad un...20 risposte | 7348 visite -
18-10-2025, 12:10Qualcno usa questo filtro , riesce ad abbattere un po di cromatismo? grazie...9 risposte | 7178 visite
-
12-10-2025, 12:51Non scrivo report da un bel pezzo ,oggi tempo libero permettendo decido per ammazzare il tempo e di girare questo sintetico report. "Solo al...10 risposte | 6321 visite
-
16-10-2025, 22:52Salve,sono riuscito a riprenderla per 4 mattine.Vi posto l'ultima acquisizione del 09/10/2025. La cometa C2025 A6 Lemmon è ormai vicinissima e la...3 risposte | 5393 visite
-
14-10-2025, 10:21Buongiorno ,come da presentazione ,mi voglio dedicare all'osservazione ,e poi alla fotografia , della volta celeste e dello spazio . come detto sono...9 risposte | 4170 visite -
19-10-2025, 12:13Un saluto agli utenti del forum, scrivo per chiedere un parere agli altri appassionati su un dubbio che ho da tempo. Possiedo un Bresser Mak...11 risposte | 3002 visite -
13-10-2025, 00:33Da molto tempo non pubblico foto, un po’ per pigrizia e un po’ perché attendevo il giusto seeing. Venerdì 10 ottobre ho iniziato a riprendere...6 risposte | 3326 visite
-
15-10-2025, 23:49Ciao:) Alla fine ho deciso di acquistare una power station già pronta perché con il Black Friday di Amazon è stata molto conveniente ed è almeno...7 risposte | 3363 visite -
09-10-2025, 10:56Prove di ripresa anche su saturno,sempre con Canon 7d barlow 2x e acromatico 102mm f5. Difficile focheggiare e trovare un giusto colore.8 risposte | 3084 visite
-
17-10-2025, 15:33Buonasera, Ho due telescopi modesti, un riflettore 90-900 skywatcher e un piccolo rifrattore 70/700 Bresser e pensavo dopo tante osservazioni di...4 risposte | 3295 visite -
17-10-2025, 10:00APOD_bot ha creato la discussione L'ombra di Io su Giove [APOD 17-10-2025] nel forum APOD by Astronomia.comL'ombra del satellite Io (il pallino più vicino al pianeta) viene proiettata sul disco di Giove. Al suo fianco Ganimede Autore: Fikret Alp ISIK...0 risposte | 3692 visite
-
09-10-2025, 10:39Mosaico del terminatore,riprese di stanotte e somma di 15 scatti. Canon 7d piu' barlow 2x celestron omni Rifrattore skywatcher acro 102 f5.8 risposte | 2623 visite
-
11-10-2025, 10:36etruscastro ha creato la discussione Comete dei mesi di Ottobre/Novembre 2025 nel forum Sistema SolarePresentiamo l’appuntamento mensile di Astronomia.com dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero. Parleremo ovviamente di tutte quelle...1 risposte | 3518 visite
-
14-10-2025, 10:12Buongiorno ,mi presento ; mi chiamo Damiano , anni 52 ....gia hobbysta fotografo (anche di foto sub) ,sub, musicista e da sempre appassionato alla...4 risposte | 2750 visite -
16-10-2025, 12:39Il mio ultimo lavoro ( di un paio di settimane fa ). Sono 6 ore sulla wizard nebula. Le stelle non sono proprio perfette a causa di un problema...1 risposte | 3296 visite -
27-10-2025, 17:16Salve a tutti, come dice il titolo sono un neofita e dopo dieci mesi di prove finalmente sono riuscito ad ottenere delle immagini decenti di Giove:)...19 risposte | 1018 visite
-
22-10-2025, 16:14Ciao a tutti, ho un C8 e a volte vado sotto cielo Bortle 4,8. Mi piacerebbe poter osservare oggetti estesi tipo Doppio ammasso del Perseo o Galassia...8 risposte | 2164 visite
-
16-10-2025, 11:56IC 410, è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione dell'Auriga Strumentazione: Ritchey-Chretien 12" Fotocamera: CMOS...1 risposte | 3122 visite
-
20-10-2025, 16:04Sandro84 ha creato la discussione Gravità Statistica: tentativo di unificare Gravità ed Inerzia nel forum CosmologiaVorrei proporvi questo mio articolo per capire se vale la pena provare ad approfondire e cercare di farmi pubblicare, se c'è qualcosa di valido, di...9 risposte | 2042 visite
-
19-10-2025, 19:20Massimo57 ha creato la discussione Un cassone per il materiale astronomico per esterno? nel forum AutocostruzioneBuonasera a tutti. Mi sono deciso a far "dormire fuori" la montatura con sacco di plastica più sacco dedicato riflettente. Debbo dire che la prima...4 risposte | 2434 visite -
08-10-2025, 19:52Ecco un riassunto delle mie osservazioni assistite elettronicamente del terzo trimestre 2025 fatte da casa (Bortle 7/8). Come sempre solo...2 risposte | 2750 visite
-
15-10-2025, 20:28Pierluigi Panunzi ha creato la discussione La cometa 3I/ATLAS - 23° aggiornamento nel forum ArticoliAlcuni scienziati hanno scoperto la presenza di acqua nella cometa interstellare, praticamente stappando una bottiglia e leggendone il messaggio...0 risposte | 2943 visite
-
21-10-2025, 22:40Un Saturno insolito, con gli anelli quasi chiusi del tutto. L'ombra di Saturno sugli anelli, sembra un morso, poichè solo la parte posterio degli...7 risposte | 1793 visite
-
26-10-2025, 09:05Ho osservato la Lemmon venerdì 24 ottobre a partire dalle 19:15. Cielo molto trasparente ma ventilato. Cometa a un'altezza di circa 25°...11 risposte | 1191 visite
-
22-10-2025, 00:03panzoloni ha creato la discussione Cometa C/2025 A6 Lemmon: info utili per osservazione da Torino e dintorni nel forum Sistema SolareBuonasera, premetto che sono un neofita, e ho un Dobson 150/1200. Vivo a Torino e ho visto che la Lemmon sarà visibile sopra l'orizzonte, verso...1 risposte | 2435 visite -
15-10-2025, 15:48nives70 ha creato la discussione Centro della nebulosa cuore (IC 1805)-Melotte 15 nel forum Deep SkyHo ceduto anche io e da CCD ho passato a CMOS camera Posso confermare solo vedere un singolo frame e molta diferenza! Fate comenti costrutivi a...2 risposte | 2303 visite
-
19-10-2025, 16:45Un saluto a tutti, ho un rifrattore Apm 152 (lunghezza focale 1200 mm) e la torretta Baader MaxBright II (che uso con diagolare Baader da 2 pollici)....4 risposte | 2060 visite
-
20-10-2025, 12:12Sabato sera dopo un po' di tempo, ho voluto provare a riprendere qualcosa. Visto che dal balcone di casa non ho molta scelta, mi sono buttato su...4 risposte | 1834 visite
-
08-10-2025, 18:42Pierluigi Panunzi ha creato la discussione La cometa 3I/ATLAS - 22° aggiornamento nel forum ArticoliRitorno volentieri sulla questione del precedente aggiornamento, riguardante Phobos (e non la cometa) ripreso dal rover Perseverance su Marte ...0 risposte | 2313 visite
-
24-10-2025, 10:00Buon giorno a tutti,vi chiedo consigli se volete aiutarmi,posseggo la montatura in oggetto,quella in dotazione al rifrattore Lidl bresser...7 risposte | 1195 visite




Luna piena del 5 novembre 2025
Oggi, 20:42 in Pianeti e dintorni