Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
04-04-2025, 22:20Alby68a ha creato la discussione Un newton ben collimato non delude mai!! nel forum Pianeti e dintorniEra da un po' che non facevo Hi-res con il newton 6" (ora 140mm per via del deflettore sul primario). Devo dire che se la cava benissimo anche con...4 risposte | 14329 visite
-
12-04-2025, 10:56Per evitare di continuare ad andare OT su "acromatici alla riscossa" apro questa discussione. Parto col dire , come ho sempre detto che il PR è...54 risposte | 2012 visite
-
01-04-2025, 20:55Ciao :) mi consigliereste una stazione portatile di energia affidabile ma non eccessivamente costosa ? ho letto che in molti consigliano quelle...28 risposte | 1518 visite
-
21-04-2025, 16:00Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un diagonale da 2" da montare sul rifrattore 102/600 al fine di poter osservare con l'oculare da 24 mm con...16 risposte | 838 visite
-
11-04-2025, 11:06Cigno ha creato la discussione Montatura pe telescopio acromatico 120/600 nel forum Telescopi e MontatureBuongiorno a tutti, gradirei avere un consiglio su quale montatura altazimutale non motorizzata acquistare per il telescopio in oggetto. Il...14 risposte | 592 visite
-
07-04-2025, 11:15Salve a tutti, Sono Cristina, 30 anni, dalla Campania. Sono affascinata dall'astronomia da praticamente sempre, ma vivendo in città ho sempre...10 risposte | 704 visite
-
02-04-2025, 21:47Buonasera a tutti, Invio due foto che sono riuscito a realizzare recentemente durante dei rari spiragli di cielo sereno. - M 106, ottenuta con...13 risposte | 487 visite
-
08-04-2025, 21:59Buonasera, Vorrei avere dei consigli in merito all’acquisto di un telescopio. Compilo il questionario: 1) Cosa voglio osservare principalmente...12 risposte | 633 visite
-
10-04-2025, 14:00Sono un nuovo astrofilo, poco pratico, non molto tempo a disposizione ma con tanta voglia di imparare. Spero in futuro in buoni consigli. Posterò in...8 risposte | 464 visite
-
11-04-2025, 22:58Ragazzi, poco fa mi è capitata una cosa strana. Il cielo è terso e sereno qui da me stasera, ma a causa della Luna invadente non ho allestito il...10 risposte | 447 visite
-
01-04-2025, 23:21Chi mi legge su questo forum da abbastanza tempo, sa che apprezzo molto gli oculari zoom, fino a questa mattina ne avevo tre in scuderia e ne ho...10 risposte | 386 visite
-
05-04-2025, 09:31Bentrovati a tutti, mi chiamo Gaetano, ho 39 anni e ho comprato il mio primo telescopio giusto qualche settimana fa. Vivo in Sicilia, poco a sud...6 risposte | 561 visite
-
09-04-2025, 10:04Soggetto decisamente inconsueto e per questo molto affascinante, prende il nome dal suo scopritore e non è una nebulosa, ma una galassia a spirale...8 risposte | 407 visite
-
14-04-2025, 18:21Morimondo ha creato la discussione Effetti sul corpo della prolungata permanenza nello spazio nel forum AstronauticaGli astronauti Sunita Williams e Butch Wilmore invece rimanere nella stazione spaziale ISS per una settimana ci sono rimasti 9 mesi Quando sono...8 risposte | 391 visite
-
15-04-2025, 12:51buongiorno a tutti sono nuovo e ho acquistato un meade lx200 8 classic da 6mesi. non so cosa stia succedendo non so se è il radiocomando o la scheda...8 risposte | 447 visite
-
08-04-2025, 21:28Buonasera, Sono Samuel e abito in provincia di Cremona. Sono sempre stato affascinato dal cielo e cerco di osservarlo ogni volta che posso ad...6 risposte | 444 visite
-
23-04-2025, 17:54Ciao :) Il modo in cui ho costruito questo pannello per i flat dovrebbe andare bene? https://i.imgur.com/Fqw4C6I.jpeg (allegato 1)...9 risposte | 280 visite
-
05-04-2025, 18:13robortu ha creato la discussione Falcetto di Venere in pieno giorno con 114/900 nel forum Pianeti e dintorniIl pianeta, dopo la congiunzione inferiore del 23 marzo, si trova a ovest rispetto al Sole ed è quindi già osservabile poco prima dell'alba, basso...7 risposte | 307 visite
-
03-04-2025, 15:55Una galassia a spirale Flocculenta.... Questa e' la descrizione di questa tipologia di galassie, nome davvero simpatico e nuovo per me, non l'avevo...7 risposte | 197 visite
-
06-04-2025, 12:15Ciao a tutti,mi sto informando sulle montature a moto armonico a parte i prezzi elevati, mi sono imbattuto sui prodotti meowastro/Proxisky,in Italia...6 risposte | 561 visite
-
28-04-2025, 18:59E' solu un test per la strumentazione, comunque ho voluto ultimare la foto anche se con pochissima integrazione rispetto al mio standard. Classica...6 risposte | 262 visite
-
03-04-2025, 20:26Ciao a tutti, apro questa discussione perchè è finalmente arrivato il mio tubo guida e vorrei capire come montarlo al meglio per evitare di avere...7 risposte | 339 visite
-
18-04-2025, 09:30Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio ai più esperti di me riguardo a cosa puntare come oggetti del profondo cielo con la mia...3 risposte | 357 visite
-
07-04-2025, 09:45Antonio Piras ha creato la discussione Transito lunare diurno della ISS nel forum Pianeti e dintorniCondivido con voi il mio ultimo tentativo di ripresa della ISS davanti alla Luna. Ho impiegato reflex e teleobiettivo scattando a circa 7 fps. ...4 risposte | 250 visite
-
15-04-2025, 15:44Buonasera a tutti, volevo un parere sulla collimazione che ho fatto sul mio newton Skywatcher 254\1200 (allego foto). Diciamo che anche impegnandomi...4 risposte | 323 visite
La macchia stamattina 30 aprile
Ieri, 12:55 in Sole