Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 17:55GiovanniZ Grazie per la preziosa formula. Il mio intento non era sperare di ottenere più gradi di campo con la mia ottica, assolutamente; era...12 risposte | 806 visite
-
Oggi, 17:54Massimo57 ha creato la discussione Al posto delle "POWER TANK" da 12. Come fare la luce rossa? nel forum AutocostruzioneErano mesi che mi lambiccavo il cervello per poter avere una fonte energetica in modo da alimentare tutto fuori dalle mura di casa. ...la faccio...0 risposte | 2 visite
-
Oggi, 15:23Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaMercurio, tra forumisti ci si dà tranquillamente del 'tu'... La CO2 su Marte sarà anche 25 volte quella terrestre, ma l'intera massa...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 15:13Lo strumento arriva in una robusta valigetta di alluminio, ben protetto. Il diametro di apertura è di 76mm, la lunghezza focale 630 mm. Il sistema di...0 risposte | 30 visite
-
Oggi, 14:52Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum Planetologia"...occorrerebbe riportarli tutti, anche quelli "scomodi". O una selezione..." è esattamente quanto chiedevo in fondo al mio post #102109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 14:36Ro84 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaLa voglia c'è anche, quello che manca è il tempo. Mi limito a dare delle indicazioni, come appunto quella del non basarsi solo sui grafici, che per...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 14:31Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaRo84 Personalmente cerco di contribuire ad una discussione interessante portando argomenti e riflessioni. I grafici sono solo una sintesi utile in...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 14:27mercurio1 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum Planetologiaanche marte ha la co2. qui la presenza della co2(10^-2 bar) è 25 volte superiore a quella terrestre(4*10^-4 bar). la radiazione solare è poco meno...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 14:21Ro84 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaHo già discusso in passato sul problema del fare discorsi solo sui grafici, perché i grafici soffrono dell'inevitabile bias della rarefazione, senza...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 13:43Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaCiao Angelo, attendo volentieri la pubblicazione del link alla conferenza di Opera. Nel frattempo vorrei aggiungere qualche considerazione spero...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 12:23Angelo_C ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaIn quel grafico che hai postato non trovo quanto citato da Ro84, ma ci sono altri grafici che invece indicano che mentre le fasi di "raffreddamento"...109 risposte | 77954 visite
-
Oggi, 12:13Come ti hanno già scritto, alla formula che ho riportato, per avere il massimo campo che un dato telescopio può abbracciare, basta sostituire alla...12 risposte | 806 visite
-
Oggi, 08:17etruscastro ha risposto alla discussione Primo Saturno per il 125 owl Tecnosky su montatura AZ svbony 225 nel forum Autorecensioniè uno strumento eccezionale e sottovalutato perché è "solo" un doppietto, ma in GrAG ho avuto modo di osservare anche in blasonatissimi APO e non ha...5 risposte | 181 visite
-
Ieri, 20:46Se l'intento è quello di avere un campo più ampio di 1,78° per il tuo 70/900, la risposta è no, con il tuo strumento puoi raggiungere al massimo quel...12 risposte | 806 visite
-
Ieri, 19:49al posto di "telescopi" ci va "oculari"...... dunque, si parla di diaframma massimo ed è circa pari a quei 2 valori lì , ma ovviamente il valore...12 risposte | 806 visite
-
Ieri, 18:35C'è questa formula che è: ((28mm*180°)/π)/lunghezza focale del telescopio. Nel tuo caso: 28x180=5040 5040:π=1604,28 1604,28:900=1,7825° ...12 risposte | 806 visite
-
Ieri, 17:52Paolo25 ha risposto alla discussione Primo Saturno per il 125 owl Tecnosky su montatura AZ svbony 225 nel forum AutorecensioniComplimenti per l'acquisto, sicuramente con l'apo ti divertirai. Mi fa un po' specie sentirti parlare di cielo fetente, riferito ad un paese di...5 risposte | 181 visite
-
Ieri, 17:38Benvenuto !5 risposte | 222 visite
-
Ieri, 17:15Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum Planetologia...L'effetto primario su Venere non è la CO2 ma la pressione atmosferica... La pressione al suolo di Venere (decine di volte superiore a quella...109 risposte | 77954 visite
-
Ieri, 16:26Ro84 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaL'effetto primario su Venere non è la CO2 ma la pressione atmosferica, che al suolo è pari a 90 ATM, in presenza di un'intensa radiazione solare e...109 risposte | 77954 visite
-
Ieri, 16:21Paolo25 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum Planetologia...per la co2 come causa dell'effetto serra sono scettico... A dire il vero Venere ha una temperatura media superficiale di circa 470° e la...109 risposte | 77954 visite
-
Ieri, 16:16Mi rispondo da solo. Navigando nell'internet ho trovato un articolo della skywatcher. Praticamente, a quanto ho capito, basta applicare la medesima...12 risposte | 806 visite
-
Ieri, 16:13onisco ha risposto alla discussione RUMAK INTES MK67 152/1800mm USATO DAL BALCONE nel forum Report osservativiGrazie Giovanni, è quello che desideravo sapere. L'Intes MK67 l'hai provato con una torretta binoculare?36 risposte | 9414 visite
-
Ieri, 15:26Ciao Angelo Ti ringrazio per questa preziosa spiegazione. Questo però è relativo al calcolo del campo apparente di un oculare, la mia domanda era...12 risposte | 806 visite
-
Ieri, 15:03Free ha risposto alla discussione Primo Saturno per il 125 owl Tecnosky su montatura AZ svbony 225 nel forum AutorecensioniHai fatto un ottimo acquisto , come ho sempre detto l'osservazione fatta atraverso un rifrattore a una marcia in più .5 risposte | 181 visite
-
Ieri, 14:26Ciao!5 risposte | 222 visite
-
Ieri, 11:46Pierluigi Panunzi ha creato la discussione La cometa 3I/ATLAS - 17° aggiornamento nel forum ArticoliUn gruppo di studiosi ha condotto una ricerca per determinare la provenienza della cometa interstellare 3I/ATLAS, utilizzando i dati di una sonda che...0 risposte | 76 visite
-
Ieri, 11:45FraMauro88 ha risposto alla discussione Primo Saturno per il 125 owl Tecnosky su montatura AZ svbony 225 nel forum AutorecensioniMi riferisco ai dettagli cromatici ;) col dobson percepivo i dettagli ugualmente ma con un po' più di difficoltà e vedevo un po' tutto dello stesso...5 risposte | 181 visite
-
Ieri, 11:22vesna71 ha risposto alla discussione Primo Saturno per il 125 owl Tecnosky su montatura AZ svbony 225 nel forum AutorecensioniCiao, ottimo acquisto, vedrai che ti darà molte soddisfazioni! Questo mi pare un po' strano, se hai ancora il newton potresti fare un...5 risposte | 181 visite
-
Ieri, 11:18mercurio1 ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum Planetologianon vorrei essere spacciato per genio, ma sappiamo dalla fisica che il legno detrae calore e co2 all'ambiente. per rendersi conto basta...109 risposte | 77954 visite
Al posto delle "POWER TANK" da 12....
Oggi, 17:54 in Autocostruzione