Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 13:27Dipende dal cielo? Ricordo che con il newton 150 si vedevano i due nuclei ed i bracci di M51. Cielo nero ovviamente Inviato dal mio M2101K7BNY...8 risposte | 162 visite
-
Oggi, 03:16L'attenzione c'è l'ho messa tutta, con la stessa ho seguito molto l'astrofisica, ma sono convinto e scusate che, la teoria su questi calcoli non ha...1 risposte | 62 visite
-
Oggi, 02:55Bravo! L'ho vista in visuale tante volte, la prima volta con il rifrattore 90/1000, appena un punto sbiadito, sapevo che ero sull'oggetto perché si...8 risposte | 162 visite
-
Ieri, 18:48ho appena pubblicato sul sito un articoletto in cui si parla di questa colossale macchia solare. buona lettura!!10 risposte | 234 visite
-
Ieri, 18:40Pierluigi Panunzi ha creato la discussione La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore nel forum ArticoliDa pochissimi giorni è apparsa sul disco solare una macchia gigantesca che gli Astronomi di tutto il mondo stanno seguendo continua la lettura...0 risposte | 41 visite
-
Ieri, 18:27Salve Vorrei aggiungere un' appendice ad una discussione che non trovo piu' "Dubbio relativita' ristretta" riguardo la desincronizzazione spaziale...1 risposte | 62 visite
-
Ieri, 16:55I fili devono essere ben centrati e ortogonali. Credo si vendano della maschere apposite per rifrattori. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando...8 risposte | 162 visite
-
Ieri, 16:54Benvenuto Antonio! Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk5 risposte | 99 visite
-
Ieri, 16:53Grazie. Si, camera planetaria non raffreddata. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk8 risposte | 162 visite
-
Ieri, 13:18DavideGallotti ha risposto alla discussione Modifica Reflex Full spectrum? nel forum AutocostruzioneCiao Armando, si funziona, solo che fullspectrum vedi tutto, quindi ti servirà per comodità un filtro da inserire davanti tipo Clips o se usato con...1 risposte | 65 visite
-
Ieri, 10:30Ragazzotti ho una Canon 1300 D che non uso quasi più ho deciso di modificarla , la vorrei modificarla a full spectrum conviene o no qualcuno la usa...1 risposte | 65 visite
-
Ieri, 09:55Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti nel forum ArticoliPer adesso domina incontrastato Saturno, mentre Giove arranca in seconda posizione con due nuovi satelliti appena scoperti ... continua la...0 risposte | 46 visite
-
Ieri, 09:19Benvenuto! ;)5 risposte | 99 visite
-
Ieri, 08:15Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Effetti sul corpo della prolungata permanenza nello spazio nel forum AstronauticaIncredibile di come tanti sbavano per la promessa futura missione marziana UMANA, proprio mentre gli USA si sono chiamati fuori dagli accordi di...9 risposte | 422 visite
-
Ieri, 08:01benvenuto su Astronomia.com5 risposte | 99 visite
-
Ieri, 07:31Benvenuto tra noi Antonio :)5 risposte | 99 visite
-
Ieri, 02:24Molto bella Alby complimenti. Il newton si comporta benissimo! Camera non raffreddata? Cieli sereni8 risposte | 162 visite
-
Ieri, 02:20Complimenti tutte belle!4 risposte | 140 visite
-
01-05-2025, 22:43Chissà se mettendo dei fili sulla parte anteriore di un rifrattore , sarebbero visile allo stesso modo ?8 risposte | 162 visite
-
01-05-2025, 21:58Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Recensione dobson 10 GSO standard nel forum AutorecensioniOttima scelta un DOBSON da 10", tanta potenza ottica, poca spesa e tutto sommato ben stabile e facile da usare.:)12 risposte | 4660 visite
-
01-05-2025, 21:33Belle immagini. Il mono ha il suo bel fascino. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk4 risposte | 140 visite
-
01-05-2025, 21:28Grazie, certo anche in visuale vedi gli Spike. Ovviamente sulle stelle più luminose. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk8 risposte | 162 visite
-
01-05-2025, 20:51Grazie Free, sono contento che apprezzi le mie foto. E’ vero, per la sua forma allungata e sottile la NGC 4565 è soprannominata “Ago”.4 risposte | 140 visite
-
01-05-2025, 20:23Veramente molto bella e poi quelle stelle con gli spike sono la ciliegina sulla torta , volevo chiederti se anche nell'uso visuale , le stelle nello...8 risposte | 162 visite
-
01-05-2025, 20:15Immagine bellissime come sempre mi piace molto la Galassia NGC 4565 , con il suo rigonfiamento centrale , chiamata anche Galassia Ago .4 risposte | 140 visite
-
01-05-2025, 20:00Angelo_C ha risposto alla discussione Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale nel forum ArticoliPersonalmente penso sia falsa (ritoccata), ho diversi amici in Spagna e i tempi di riattivazione dell'alimentazione che mi hanno comunicato in...3 risposte | 119 visite
-
01-05-2025, 19:35Armando31 ha risposto alla discussione Stellarium Funziona con una montatura AZ nel forum Software GeneraleStellarium non riesce a funzionare con ascom mi dice conesso ma non punta i dso invece Cartes du Ciel funziona una meraviglia1 risposte | 374 visite
-
01-05-2025, 18:54Buonasera a tutti, Invio alcune foto realizzate in questo periodo dell’anno ricco di galassie e con nottate tiepide ma purtroppo sempre più corte....4 risposte | 140 visite
-
01-05-2025, 17:34Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk5 risposte | 99 visite
-
01-05-2025, 16:09Ieri, finalmente, dopo 5 mesi dal secondo invio per riparazione a Daystar in due anni, sono rientrato in possesso del mio disgraziatissimo Quark...10 risposte | 234 visite
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli