Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Ieri, 18:27Salve Vorrei aggiungere un' appendice ad una discussione che non trovo piu' "Dubbio relativita' ristretta" riguardo la desincronizzazione spaziale...1 risposte | 65 visite
-
Ieri, 18:40Pierluigi Panunzi ha creato la discussione La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore nel forum ArticoliDa pochissimi giorni è apparsa sul disco solare una macchia gigantesca che gli Astronomi di tutto il mondo stanno seguendo continua la lettura...0 risposte | 44 visite
-
Oggi, 16:36Ciao _GIANMARCO_ , possiedo anche io lo stesso telescopio. Con la terza immagine sei gia' a buon punto, per perfezionare la collimazione procedi...5 risposte | 333 visite
-
Oggi, 16:25Ciao Checco Lauro, come ti sei trovato con la collimazione? E, in seconda battuta, viene mantenuta correttamente?14 risposte | 4679 visite
-
Oggi, 15:58Benvenuto ! ;)6 risposte | 105 visite
-
Oggi, 15:55Alpinista, mi associo ai complimenti. Le tue fotografie hanno un fascino particolare.5 risposte | 146 visite
-
Oggi, 15:48E infatti poi diventa a tutti gli effetti un nuovo 'bambinello', con il vantaggio però che non cresce di peso :biggrin: Complimenti per...14 risposte | 4679 visite
-
Oggi, 13:27Dipende dal cielo? Ricordo che con il newton 150 si vedevano i due nuclei ed i bracci di M51. Cielo nero ovviamente Inviato dal mio M2101K7BNY...8 risposte | 168 visite
-
Oggi, 03:16L'attenzione c'è l'ho messa tutta, con la stessa ho seguito molto l'astrofisica, ma sono convinto e scusate che, la teoria su questi calcoli non ha...1 risposte | 65 visite
-
Oggi, 02:55Bravo! L'ho vista in visuale tante volte, la prima volta con il rifrattore 90/1000, appena un punto sbiadito, sapevo che ero sull'oggetto perché si...8 risposte | 168 visite
-
Ieri, 18:48ho appena pubblicato sul sito un articoletto in cui si parla di questa colossale macchia solare. buona lettura!!10 risposte | 239 visite
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli