Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Ieri, 10:27Buongiorno, Un paio di anni fa ho acquistato un makutsov 127/1500 della bresser con una montatura EQ-3, il suo oculare in dotazione (un 20mm) è...4 risposte | 902 visite
-
17-07-2025, 16:41Galassia a spirale nella costellazione del dragone. Non sono soddisfattissimo ma il cielo era cosi cosi e comuque il soggetto è piccolino, ho...2 risposte | 909 visite
-
16-07-2025, 08:13Questa la mia versione, ancora provvisoria in quanto da integrare con materiale delle nottate successive, già acquisite e da aggiungere, della...1 risposte | 459 visite
-
Ieri, 17:20In questa puntata di aggiornamento, riporto le ultime novità relative all'oramai famosissima cometa interstellare 3I/ATLAS continua la lettura...0 risposte | 542 visite
-
18-07-2025, 22:09Per la serie ecco cosa ci stiamo perdendo... continua la lettura sul Portale...0 risposte | 495 visite
-
18-07-2025, 08:45APOD_bot ha creato la discussione Un pipistrello cosmico [APOD 18-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comLDN43 (questo il suo nome ufficiale), la cui bizzarra forma ricorda proprio l’unico mammifero volante, è una nebulosa oscura nella costellazione...0 risposte | 483 visite
-
17-07-2025, 09:36Recentissimi studi sulla cometa interstellare 3I/ATLAS suggeriscono per l'oggetto un'età davvero strabiliante continua la lettura sul Portale...0 risposte | 446 visite
-
16-07-2025, 14:25La cometa interstellare 31/ATLAS oltre agli incontri ravvicinati con Marte, la Terra e Giove, passerà vicino a due gloriose sonde spaziali, la Psyche...0 risposte | 410 visite
-
Ieri, 08:45APOD_bot ha creato la discussione The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC 5195 [APOD 19-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comLa Galassia Vortice (M51) e NGC 5195 formano una delle cartoline più spettacolari del cielo notturno. Queste due galassie sono intrappolate in...0 risposte | 407 visite
-
16-07-2025, 10:30APOD_bot ha creato la discussione Awaiting the Response [APOD 16-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comL'ammasso globulare M13, noto come Grande Ammasso di Ercole, ospita circa 300.000 stelle, per lo più vecchie e rosse, legate insieme in un alone...0 risposte | 405 visite
-
15-07-2025, 10:11Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Un satellite inglese potrà osservare eclissi solari ogni mese nel forum ArticoliDopo la coppia di sonde Proba 3 dell'ESA, che possono osservare eclissi di Sole ad ogni orbita, ecco una nuova proposta, con un altro tipo di...0 risposte | 314 visite
-
14-07-2025, 09:25Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Altri effetti dell'impatto della sonda DART sull'asteroide Dimorphos nel forum ArticoliGrazie a nuovi studi dei dati forniti dalla sonda DART si può capire meglio cosa sia successo dalle parti dell'asteroide a causa dell'impatto ...0 risposte | 284 visite
-
13-07-2025, 22:08Si continua con le nebulose estive ... Sh2-155 (nota come Nebulosa Grotta ) è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si...0 risposte | 241 visite
-
Oggi, 08:45APOD_bot ha creato la discussione Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comIC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo Autore: Marco...0 risposte | 216 visite
-
Oggi, 15:59Secondo me, il 20mm tienilo, magari lo cambi più avanti con uno che ha il campo più ampio 68/70°. Adesso prenderei questi 3 oculari: 15/15,5mm che...4 risposte | 902 visite
-
Oggi, 15:40Gonariu ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliSiete riusciti a trovarlo? Sono andato a vedere in due supermercati Lidle (A Cagliari ed a Selargius nell'interland) e non l'ho trovato, proverò...7 risposte | 1004 visite
-
Oggi, 08:48il mak ha un campo reale di massimo 1° quindi se segui questo articolo:...4 risposte | 902 visite
-
Ieri, 17:05Grazie della risposta! Ma quindi dici di prendere solo un 8mm e un 12mm oltre al 20 di serie? Ma come scelta posso restare sul 52° o magare andare...4 risposte | 902 visite
-
Ieri, 16:28il 6.5 non lo prenderei primo perché hai la barlow e utilizzando il 15mm avresti un 7,5 e comunque molto difficilmente lo utilizzerai con profitto...4 risposte | 902 visite
-
2 risposte | 909 visite
-
Ieri, 06:52frignanoit ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliIl problema del peso con i binocoli che fanno oggi quasi non esiste, in particolare da 40/60mm, li fanno di gomma.. la cosa importante è l'uso, per...7 risposte | 1004 visite
-
18-07-2025, 20:15Gonariu ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliBeh, vedi Giovanni BRUNO, è un binocolo da usare per osservazioni decise all'ultimo momento. Io ho comprato alcuni anni fa da Unieuro un binocolo...7 risposte | 1004 visite
-
18-07-2025, 07:40Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliPremesso che il prezzo è davvero bassissimo, l'anologo BRESSER 7x50 dichiara dei prismi in BK7, non il massimo. Certo, per un muletto da tenere...7 risposte | 1004 visite
-
17-07-2025, 18:45La trovo bellissima Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk2 risposte | 909 visite
-
17-07-2025, 16:32Molto bella Enea, complimenti per il risultato1 risposte | 459 visite
-
16-07-2025, 19:05Morimondo ha risposto alla discussione Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico nel forum PlanetologiaInnanzi a tutto un grazie a Paolo25 per i link riferiti a Paolo Sottocorona. Comunque non sono convinto, ho cercato in rete dati sull’incremento...84 risposte | 62230 visite
-
16-07-2025, 18:04Macchie e regioni attive sul Sole dal centro l bordo. In alto con cromosfera in negativo, in basso normale. Stack di 300 immagini riprese...49 risposte | 6101 visite
-
15-07-2025, 23:54Grazie Alby ed Enea. La ripresa è stata fatta con una camera a colori; nell'arco delle prime tre notti ho sempre lasciato il filtro a doppia banda...3 risposte | 358 visite
-
15-07-2025, 23:22Volevo sapere se qualcuno ha usato il 10” Se si comporta come il 12” ovviamente con meno diametro Sul sito Bresser ho visto una offerta per il 10”...11 risposte | 1898 visite
-
15-07-2025, 21:55Buona sera Angelo e Armando, se non ricordo male il tuo Lancer 450 è in neoprene, quindi di livello superiore al più comune PVC, comunque non è il...5 risposte | 445 visite
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com