Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 09:15APOD_bot ha creato la discussione Nebulosa Giraffa (LDN 1295) [APOD 16-09-2025] nel forum APOD by Astronomia.comLa nebulosa Giraffa (Cataloghi LBN 603, LDN 1295, LDN 1296) è individuabile nella costellazione di Cassiopea e fa parte di un agglomerato di polveri...0 risposte | 0 visite
-
Oggi, 07:57benvenuto su Astronomia.com3 risposte | 140 visite
-
Oggi, 07:55@Tryme è gradita una presentazione ufficiale nell'apposita sezione prima di interagire col forum!5 risposte | 140 visite
-
Oggi, 00:13Come dice Paolo inseguire con una eq2 non è il massimo , non essendo nesnche provvista di un cannocchiale polare per una messa in stazione , ma se ti...5 risposte | 140 visite
-
Ieri, 23:20Se inizia a soffrire dopo i 100-120X la colpa è probabilmente proprio degli oculari... Le doppie il telescopio le separa e come, ma quando avrai...5 risposte | 140 visite
-
Ieri, 20:34Rosssiiii ha risposto alla discussione Progetto lifepo4 con case a 12.6v stabilizzati nel forum Autocostruzioneetruscastro perdonami, non avevo notato la presenza della sezione per le cose autocostruite2 risposte | 207 visite
-
Ieri, 20:27Sinceramente ho visto che sopra i x100/x120 inizia a soffrire un po'. Con la barlow, mi sembra di usare il 60/600, senza aberrazioni. Si sono...5 risposte | 140 visite
-
Ieri, 16:15E' un riflettore che un tempo ho avuto anche io; lo hai pagato pure poco con con tutti quegli accessori che, come il telescopio, sono certamente...5 risposte | 140 visite
-
Ieri, 15:27Buon giorno a tutti. Ho recuperato a 100 euro uno Skywather 130/900 puro su montatura EQ2 ed una video camera Celestron Neximage da 5 mega pixel...5 risposte | 140 visite
-
Ieri, 14:15Ciao, il prossimo fine settimana ci sarà lo star party di Saint Berthelemy. Qualcuno dei frequentanti il forum ha in programma di andarci? Salvo...0 risposte | 67 visite
-
Ieri, 13:12Benvenuto!! Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk3 risposte | 140 visite
-
Ieri, 12:38Benvenuto! ;)3 risposte | 140 visite
-
Ieri, 10:32mercurio1 ha risposto alla discussione Effetti sul corpo della prolungata permanenza nello spazio nel forum Astronauticala decalcificazione è un problema serio. penso ai vecchi a cosa potrebbe succedergli sulla luna, una morte anticipata o una medicina per loro a...11 risposte | 13460 visite
-
Ieri, 09:57Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione Comete dei mesi di Settembre/Ottobre 2025 nel forum Sistema Solarecontrolla pure la cometa SWAN25B (ne parla spaceweather.com) perché promette bene!!;)2 risposte | 95 visite
-
Ieri, 09:33Salve a tutti! Faccio ingegneria, ogni tanto scruto il cielo, e credo nella nuova creazione, in un nuovo venere(ap 2, 28; ap 21...) capace di...3 risposte | 140 visite
-
Ieri, 09:31etruscastro ha risposto alla discussione Comete dei mesi di Settembre/Ottobre 2025 nel forum Sistema Solareaggiunte le comete "consigliate" da Astronomia.com per il bimestre settembre e ottobre 2025 buona lettura Etruscastro2 risposte | 95 visite
-
Ieri, 09:29Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione RUMAK INTES MK67 152/1800mm USATO DAL BALCONE nel forum Report osservativiIl RUMAK INTES MK67 essendo un RUMAK ha lo specchio primario fisso, ne consegue che ha meno possibilità di andare a fuoco molto vicino. Il mio...35 risposte | 9328 visite
-
Ieri, 09:29etruscastro ha creato la discussione Comete dei mesi di Settembre/Ottobre 2025 nel forum Sistema SolarePresentiamo l’appuntamento mensile di Astronomia.com dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero. Parleremo ovviamente di tutte quelle...2 risposte | 95 visite
-
Ieri, 09:15APOD_bot ha creato la discussione Sh2-157 Lobster Claw Nebula [APOD 15-09-2025] nel forum APOD by Astronomia.comConosciuta come la Nebulosa Chela di Granchio, Sh2-157 (questo il suo nome ufficiale) si trova in direzione della costellazione di Cassiopea, a circa...0 risposte | 71 visite
-
Ieri, 07:59etruscastro ha risposto alla discussione Progetto lifepo4 con case a 12.6v stabilizzati nel forum Autocostruzionesposto in -autocostruzione- presta attenzione in quale sezione apri le tue discussioni per cortesia. ;)2 risposte | 207 visite
-
14-09-2025, 18:11onisco ha risposto alla discussione RUMAK INTES MK67 152/1800mm USATO DAL BALCONE nel forum Report osservativiCiao Giovanni, vedendo che hai l'Intes MK67 volevo chiederti qual'è la minor distanza di messa a fuoco di questo Mak, grazie35 risposte | 9328 visite
-
14-09-2025, 17:54onisco ha creato la discussione distanza minima messa a fuoco intes mk67 nel forum Strumenti di ripresaUn cordiale saluto. Qualcuno sa dirmi la distanza minima di messa a fuoco dell'Intes MK-67? Grazie0 risposte | 116 visite
-
14-09-2025, 12:55Io direi di utilizzare la classica trigonometria. Come sai i telescopi possono essere dotati di due tipi di focheggiatori, quelli che accettano...5 risposte | 353 visite
-
13-09-2025, 23:27Grazie mille. Facendo una ricerca su internet sono incappato in un articolo di questo stesso forum risalente al 2012 ...5 risposte | 353 visite
-
13-09-2025, 22:09C'è una formula standard, 1.750 diviso per la lunghezza focale del telescopio, nel tuo stato attuale 1.750/900= 1,9º... Il 32mm ti rilascia 28x,...5 risposte | 353 visite
-
13-09-2025, 21:52Potresti spiegarmi come si determinano i gradi di campo massimi raggiungibile dal telescopio?5 risposte | 353 visite
-
13-09-2025, 21:33Rosssiiii ha creato la discussione Progetto lifepo4 con case a 12.6v stabilizzati nel forum AutocostruzioneCiao :) devo assemblare una batteria da LIFEPO4 da 50 Ah, ho bisogno di erogare 12,6 V a tensione stabile e vorrei usare prodotti come questi: ...2 risposte | 207 visite
-
13-09-2025, 20:31Il campo massimo del tuo strumento è di 1,9º, ottenibili con un oculare 32mm / 52º, utilizzabile anche con uno strumento 750 di focale, meno renderà...5 risposte | 353 visite
Nebulosa Giraffa (LDN 1295) [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com