Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
03-07-2025, 20:33Buonasera a tutti, vorrei sostituire i miei oculari skywatcher da 25 e 10 mm (in dotazione con 90/900) con degli oculari più performanti sempre con...13 risposte | 2281 visite
-
24-06-2025, 17:18Ciao a tutti, ultimamente, mi sono dedicato alla teoria in spettroscopia facendo parte di un progetto di ricerca gestito dalla AAVSO, e...6 risposte | 2839 visite
-
28-06-2025, 12:33Valerio99 ha creato la discussione Prato della contessa (GR) illuminato a giorno nel forum Segnalazioni e denunceCiao a tutti, Con grande dispiacere, devo segnalare che nella notte tra il 27 ed il 28/06/2025, Prato della Contessa risultava illuminato a giorno...5 risposte | 2985 visite
-
28-06-2025, 12:26Ciao a tutti/e, Sono Valerio, ho 25 anni e vivo a Roma. Da sempre sono stato appassionato dal cielo notturno, e finalmente dopo mesi passati ad...4 risposte | 2542 visite
-
11-07-2025, 02:16Ciaooo a tutti, vorrei capire cosa mi potreste consigliare per il primo strumento, Cosa voglio osservare principalmente a- Luna e Pianeti (vorrei...15 risposte | 891 visite
-
27-06-2025, 08:27Ebbene sì, dopo non so neanche io più da quanto tempo torno in questa sezione pubblicando un breve report di osservazione deep sky. Complice il...6 risposte | 1984 visite
-
28-06-2025, 19:00Angelo_C ha creato la discussione Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2) nel forum BinocoliCome scritto qui https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?45875-Periodo-di-acquisti ero in attesa di detta montatura, dichiaratamente per...2 risposte | 2638 visite
-
08-07-2025, 18:35Salve a tutti. Perdonate la domanda abbastanza ingenua, ma ci sono sistemi ricaricabili per l'alimentazione dei motori AR e DEC delle montature? Io...9 risposte | 1335 visite
-
24-06-2025, 22:58Pierluigi Panunzi ha creato la discussione L'Osservatorio Vera C. Rubin è diventato operativo... nel forum NewsQuesto osservatorio, posto in una cima delle Ande in Cile, ha da poco aperto i battenti ed ha sfornato le prime immagini che stanno già stravolgendo...0 risposte | 2732 visite
-
02-07-2025, 15:06Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Nuova versione di Stellarium (25.2) nel forum Software Generaleda pochi giorni Stellarium è stato aggiornato alla versione 25.2 (la seconda release del 2025). in questa pagina troverete (solo in inglese) tutte...0 risposte | 2402 visite
-
06-07-2025, 17:43Ciao ragazzi, allego la mia ultima foto della nebulosa in oggetto. Sono 28 ore e 35 minuti di riprese con newton 200/800 e Zwo Asi 294 a colori. Ho...1 risposte | 1971 visite
-
05-07-2025, 13:30Angelo_C ha creato la discussione 7 settembre 2025 - eclisse totale di Luna - Opera (MI) nel forum Appuntamenti ed EventiVi invitiamo il 7 settembre 2025 ad osservare con noi de il Cielo a Domicilio (iCaD) attraverso i nostri strumenti l'eclisse totale di Luna. ...0 risposte | 2056 visite
-
30-06-2025, 13:20Come vedete dall'immagine allegata c'è un fastidioso banding che non sono riuscita ad eliminare. Non so se sia dovuto al sensore della camera o ad...9 risposte | 813 visite
-
01-07-2025, 17:54Ecco una immagine del Sole di cui sono abbastanza soddisfatta (ma se me la smontate non fa nulla, sarà un'occasione per imparare). La strumentazione...8 risposte | 985 visite
-
02-07-2025, 12:20Ecco un riassunto delle mie osservazioni assistite elettronicamente del secondo trimestre 2025 fatte da casa (Bortle 7/8). Come sempre solo...4 risposte | 1360 visite
-
06-07-2025, 11:21Buongiorno e ben ritrovati (manco dal forum da un pò...). Visto che non sempre ho voglia di "impazzire" per riuscire a far funzionare la montatura...5 risposte | 1034 visite
-
13-07-2025, 13:28Angelo_C ha creato la discussione Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità. nel forum BinocoliPeriodo estivo e Lidl ripropone il classico binocolo, non più a 20 € ma a 25 €, la novità è (oltre al prezzo) che non è il "solito" 10x50 ma un 7x50....5 risposte | 770 visite
-
11-07-2025, 02:13ciao a tutti, mi chiamo gian, mi sono iscritto per poter imparare un po di astronomia e astrografia5 risposte | 520 visite
-
13-07-2025, 13:44Ciao a tutti! Sono Marco, ho 20 anni vengo da Roma e osservo con mio fratello (iscritto da poco qui sul forum) attraverso un dobson da 8''. Mi...5 risposte | 497 visite
-
30-06-2025, 14:10E' da un po' che non pubblico niente ma questa la voglio mettere, mi piace molto. C'è solo quell'alone attorno alle stelle che sarebbe da togliere....3 risposte | 981 visite
-
03-07-2025, 10:00APOD_bot ha creato la discussione Resto di supernova CTB 88 [APOD 03-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comDopo 9 notti sotto le stelle e innumerevoli ore di riprese ed elaborazione, sono orgoglioso di condividere questa profonda cattura di CTB 88, un...0 risposte | 1290 visite
-
08-07-2025, 11:04Praticamente ogni giorno si hanno nuove informazioni sulla cometa interstellare 3I/ATLAS appena affacciatasi nel Sistema Solare continua la...1 risposte | 1011 visite
-
07-07-2025, 09:15APOD_bot ha creato la discussione Tripletto del Drago [APOD 07-07-2025] nel forum APOD by Astronomia.comQuesto affascinante raggruppamento di galassie è composto da NGC 5985, NGC 5982 e NGC 5981. Autore: Davide Borghi it.svg Vai alla pagina APOD del...0 risposte | 1195 visite
-
10-07-2025, 17:53Ciao a tutti. Mi hanno regalato un telescopio Auriga EQ 10 usato che però è da allineare, bilanciare eccetera e io non lo so usare. È già montato con...3 risposte | 611 visite
-
04-07-2025, 00:00Ciao a tutti! Ho appena iniziato a fare astrofotografia e ho da poco preso uno Skywatcher 150PDS su una HEQ5. Prima usavo un rifrattorino Bresser...0 risposte | 1106 visite
-
13-07-2025, 11:02Poter ammirare il cielo a occhio nudo nei giorni di alisei benevoli nel mare blu, ha depurato la strumentite terrestre, quindi domando a chi ha...5 risposte | 379 visite
-
03-07-2025, 17:50Salve a tutti, vi pongo un quesito che per molti di voi sarà sicuramente di facile risoluzione. Ho notato che il cercatore ottico di serie del mio...1 risposte | 859 visite
-
09-07-2025, 14:01Oggi vediamo altre immagini della cometa interstellare e altre creazioni del sottoscritto, sempre in tema... continua la lettura sul Portale...0 risposte | 1045 visite
-
03-07-2025, 16:25Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Primo aggiornamento sull'oggetto interstellare appena scoperto nel forum ArticoliSi ha la conferma : l'oggetto interstellare è una cometa proveniente dagli spazi siderali e passerà parecchio tempo nei prossimi mesi all'interno del...0 risposte | 1027 visite
-
06-07-2025, 11:34Per una cometa interstellare che è stata scoperta pochissimi giorni fa, ce n'è un'altra che fa harakiri gettandosi sul Sole... continua la...0 risposte | 905 visite
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli