Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 03:35Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione Saturno e Urano del 19 ottobre nel forum Pianeti e dintornisono davvero stupende queste foto!!!1 risposte | 33 visite
-
Ieri, 23:03panzoloni ha creato la discussione Cometa C/2025 A6 Lemmon: info utili per osservazione da Torino e dintorni nel forum Sistema SolareBuonasera, premetto che sono un neofita, e ho un Dobson 150/1200. Vivo a Torino e ho visto che la Lemmon sarà visibile sopra l'orizzonte, verso...0 risposte | 343 visite
-
Ieri, 22:41Hai gia un ottimo rifrattore 90/900 , perchè chiedi per un ED da 80mm ?18 risposte | 1574 visite
-
Ieri, 22:37Rosssiiii ha risposto alla discussione Impostazioni di guida con la batteria a voltaggio più alto - Star Adventurer GTI nel forum Telescopi e Montaturestevesp come focale uso 250mm -500mm equatoriale bilanciamento cerco di impostare che sia leggermente sbilanciata dal lato della fotocamera si su...2 risposte | 197 visite
-
Ieri, 22:19lukewas ha creato la discussione Nuovo progetto italiano per astrofili: Astromercante.it – mercatino gratuito di astro nel forum Mi presentoCiao a tutti, mi chiamo Luca e sono un astrofilo come voi. Da qualche mese sto portando avanti un progetto personale che forse potrebbe...0 risposte | 24 visite
-
Ieri, 22:16Ho sempre trovato un po' complicato aggiornare la firma e quindi l'unica cosa che ho utilizzato presente nella firma è la montatura. Ho...2 risposte | 172 visite
-
Ieri, 21:40Un Saturno insolito, con gli anelli quasi chiusi del tutto. L'ombra di Saturno sugli anelli, sembra un morso, poichè solo la parte posterio degli...1 risposte | 33 visite
-
Ieri, 21:24Magari questo può aiutare. https://www.binomania.it/filtri-baader/9 risposte | 1504 visite
-
Ieri, 21:16Si, ma nei limiti del suo diametro.18 risposte | 1574 visite
-
Ieri, 21:10Grazie mille a tutti per le risposte. Solo per curiosità un ed 80 Skywatcher andrebbe bene per visuale?(amo i rifrattori) grazie a tutti18 risposte | 1574 visite
-
Ieri, 20:23L'unica cosa che sappiamo è che hai fotografato IC410. Molto poco per aiutarti. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk OK, dall'app...2 risposte | 172 visite
-
Ieri, 19:54IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione ) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di...0 risposte | 36 visite
-
Ieri, 19:52Morimondo ha risposto alla discussione Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali? nel forum Meccanica CelesteForse una volta prima che non avessi idee chiare di come lo spazio si forma e sia il vero motore dell'espansione dell'universo. Comunque hai ragione...3 risposte | 83 visite
-
Ieri, 18:57Paolo25 uso Sharpcap, poi Autostakkert e Registax6 risposte | 1424 visite
-
Ieri, 18:49Luca Bartolucci , è gradita una presentazione nella sezione apposita, prima di interagire col forum...:whistling:2 risposte | 59 visite
-
Ieri, 18:47Red Hanuman ha risposto alla discussione Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali? nel forum Meccanica CelesteSe si rispettano tutte le proporzioni, credo che a livello rapporti tra i corpi (orbite, risonanze ecc.) non cambierebbe molto. Però cambierebbe...3 risposte | 83 visite
-
Ieri, 16:23Alby68a ha risposto alla discussione Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali? nel forum Meccanica CelesteImmagino che sottintendi che anche le rispettive distante mantengano una stessa proporzione. Altrimenti la risposta, secondo me, è no. Ma la legge di...3 risposte | 83 visite
-
Ieri, 16:20Ciao, se guardi il basso a destra e poi in alto a sinistra noterai che i cerchi bianco e rosso non sono concentrici. Non conosco gli rc ma so che...2 risposte | 59 visite
-
Ieri, 15:57Buon pomeriggio a tutt*, Sono Luca ed è la prima volta che scrivo in questo forum. Da poco, ho comprato il mio primo RC 6" e sto cercando di...2 risposte | 59 visite
-
Ieri, 12:58Morimondo ha creato la discussione Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali? nel forum Meccanica CelesteMi scuso per la banalità della domanda. Immaginiamo che le dimensioni del nostro sistema solare siano ridotte a un decimo di quelle attuali,...3 risposte | 83 visite
-
Ieri, 11:09Allora è meglio sostituirlo con il correttore 2,6x che rispetto al tuo dovrebbe aggiungere circa 3,5 cm di estrazione del fuoco.3 risposte | 238 visite
-
Ieri, 11:06Considerato che il fringe killer della baader (come detto molto simile al svbony) sul 110 mm f/8 ha ridotto di poco lo spettro secondario, su un...9 risposte | 1504 visite
-
Ieri, 09:30APOD_bot ha creato la discussione Strutture cosmiche nella Regione Sh2-115 [APOD 21-10-2025] nel forum APOD by Astronomia.comQuesta immagine mostra Sh2-115 e le strutture di emissione adiacenti, situate nella costellazione del Cigno, a circa 7.500 anni luce di distanza. ...0 risposte | 44 visite
-
Ieri, 08:35benvenuto su Astronomia.com3 risposte | 128 visite
-
Ieri, 08:32non tanto ma una vera e propria gestione della focale del tuo telescopio, dalla scelta del campo di applicazione della fotografia astronomica a...8 risposte | 332 visite
-
Ieri, 07:52Free ha risposto alla discussione Un cassone per il materiale astronomico per esterno? nel forum AutocostruzioneBè , allora credo che puoi lasciare tranquillamente tutto il materiale sul tetto , se la proteggi bene dalle intemperie non avrai nessun problema ...4 risposte | 256 visite
-
Ieri, 07:43Ciao a tutti! Sto pensando di vendere un po' di attrezzature che non uso più per acquistare una rifrattore da 80mm da usare esclusivamente per...0 risposte | 70 visite
-
Ieri, 00:58Parecchio, almeno 3-4 cm...3 risposte | 238 visite
Cometa C/2025 A6 Lemmon: info...
Ieri, 23:03 in Sistema Solare