Collisione nella Grande Nube di Magellano
Hubble ha dimostrato che due ammassi stellari si stanno per scontrare a 170 000 anni luce dalla Terra, nella Grande Nube di Magellano....
leggi tutto...
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
Questo articolo capita davvero a fagiolo dal momento che proprio ieri ho letto degli ammassi stellari, penso/spero di aver capito gran parte della notizia ma vorrei esserne certo. Mi pare di aver capito quindi che l'avvicinamento di questi due ammassi è la causa dell'allontanamento delle stelle dalla nebulosa della tarantola e altre stelle degli ammassi (quelle più centrali???) invece si stanno avvicinando; ma, per curiosità, questo fatto è più frequente nelle stelle giovani o anche in quelli più vecchi? Forse è perchè negli ammassi giovani le stelle si devono ancora concentrare al centro e sono più soggette all'attrazione degli altri ammassi :confused::confused:?
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siggiorgio
Questo articolo capita davvero a fagiolo dal momento che proprio ieri ho letto degli ammassi stellari, penso/spero di aver capito gran parte della notizia ma vorrei esserne certo. Mi pare di aver capito quindi che l'avvicinamento di questi due ammassi è la causa dell'allontanamento delle stelle dalla nebulosa della tarantola e altre stelle degli ammassi (quelle più centrali???) invece si stanno avvicinando; ma, per curiosità, questo fatto è più frequente nelle stelle giovani o anche in quelli più vecchi? Forse è perchè negli ammassi giovani le stelle si devono ancora concentrare al centro e sono più soggette all'attrazione degli altri ammassi :confused::confused:?
hai capito perfettamente! Gli ammassi ancora giovani si stanno concentrando e possono perdere stelle alla periferia.
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
L'immagine è bellissima. Ma si tratta proprio di una "foto" scattata da Hubble o di una rielaborazione?
Dal colore delle stelle devono essere tutte giovanissime, se non sbaglio a fare questa associazione. Del resto dall'articolo si evince che quelle più vecchie non dovrebbero superare i 25 milioni di anni di età (delle neonate, praticamente).
Ma questa sterminata nebulosa di Magellano che, leggo, si trova nel gruppo locale di galassie, non fa parte di una galassia specifica? Potrebbe, col tempo, diventare una galassia attraverso la creazione e la concentrazione di ammassi stellari?
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio La Rosa
L'immagine è bellissima. Ma si tratta proprio di una "foto" scattata da Hubble o di una rielaborazione?
Dal colore delle stelle devono essere tutte giovanissime, se non sbaglio a fare questa associazione. Del resto dall'articolo si evince che quelle più vecchie non dovrebbero superare i 25 milioni di anni di età (delle neonate, praticamente).
Ma questa sterminata nebulosa di Magellano che, leggo, si trova nel gruppo locale di galassie, non fa parte di una galassia specifica? Potrebbe, col tempo, diventare una galassia attraverso la creazione e la concentrazione di ammassi stellari?
la foto è proprio una foto! Le stelle sono giovanissime come giustamente dici tu. Le due nubi di Magellano sono piccole galassie satelliti della nostra. Sono visibili nel cielo australe.
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
la foto è proprio una foto! Le stelle sono giovanissime come giustamente dici tu. Le due nubi di Magellano sono piccole galassie satelliti della nostra. Sono visibili nel cielo australe.
Grazie, Vincenzo.
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
oltre agli ammassi potrebbero fondersi anche le due galassie?
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giovanna de Fazio
oltre agli ammassi potrebbero fondersi anche le due galassie?
ahi, ahi, Giovanna....:hm: abbiamo parlato e scritto molte volte di scontri e unioni di galassie... E' uno degli avvenimenti più comuni nel Cosmo.... Fai un po' di ricerca sul sito e ne saprai molto di più. Anche la nostra Via lattea finirà unendosi con la galassia di Andromeda (ne abbiamo parlato da non molto...)....
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
chissà l'assicurazione!!!!
Re: Collisione nella Grande Nube di Magellano
ho letto che tra l'incontro di due galassie può anche nascere un enorme buco nero