Visualizzazione Stampabile
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Questa frase
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Non sembra molto razionale...ci sono ignegneri aereospaziali, benissimo, la voce Shuttle affidatela direttamente a loro.Ancora meglio...vuoi contribuire alle voci wiki astro? Credenziali?
è all'esatto opposto di ciò che è alla base di una filosofia Wiki. La piattaforma deve consentire a TUTTI di inserire del contenuto. Abilitando gli utenti a mano provenienti da un forum di astronomia la stiamo già castrando. Nessuno deve chiedere referenze a nessuno, perchè paradossalmente può esistere "il fornaio che si interessa di nozioni aerospaziali" e che può offrire del contenuto valido quando meno te lo aspetti.
L'obiettivo è proprio questo: creare pagine di contenuto valido
Sono solo diversi gli approcci. Il tuo vedrebbe pochissimi eletti completare un numero esiguo di pagine, seppur da subito quasi complete.
Il nostro invece chiede aiuto a tutti gli utenti indistintamente, referenziati o no.
Tutto qua
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Questa frase
è all'esatto opposto di ciò che è alla base di una filosofia Wiki.
Infatti sto criticando la filosofia wiki, non l'iniziativa della piattaforma...poi ragazzi fate come meglio credete, se devo leggere risposte di dubbio gusto tipo "retorica di basso livello, critiche sterili e compagnia cantando..."
La voce apocromatico l'hai scritta tu, vero Giuseppe?
Con questo passo e chiudo.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Il tuo vedrebbe pochissimi eletti completare un numero esiguo di pagine
Tutto qua
Mai parlato di pochissimi eletti, ma di un minimo di selezione all'ingresso...è cosa ben diversa.
Volete aprire a tutti indiscriminatamente? Padronissimi.
Con questo chiudo definitivamente.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Infatti sto criticando la filosofia wiki, non l'iniziativa della piattaforma...poi ragazzi fate come meglio credete, se devo leggere risposte di dubbio gusto tipo "retorica di basso livello, critiche sterili e compagnia cantando..."
E va beh allora dillo! Se abbiamo utilizzato la piattaforma Wiki è ovvio che noi ne sposiamo la filosofia. Non è neanche questo il posto per discuterne! :biggrin:
Citazione:
La voce apocromatico l'hai scritta tu, vero Giuseppe?
No, l'ho scritta io come tutte le altre quando ho aperto Astronomia.com, e non pretendo certo che sia giusta al 100%! Con AstroWiki però, molto probabilmente lo diventerà!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
No, l'ho scritta io come tutte le altre quando ho aperto Astronomia.com, e non pretendo certo che sia giusta! Con AstroWiki però, molto probabilmente lo diventerà!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Infatti sto criticando la filosofia wiki, non l'iniziativa della piattaforma...poi ragazzi fate come meglio credete, se devo leggere risposte di dubbio gusto tipo "retorica di basso livello, critiche sterili e compagnia cantando..."
La voce apocromatico l'hai scritta tu, vero Giuseppe?[...]
No, peccato, ti è andata male, la voce apocromatico era già nel glossario e l'ha scritta Stefano. Ma non per questo lo si deve mettere in croce. Come lui stesso ha detto, diventerà corretta con l'aiuto della Wiki.
Comunque, brutta cosa quando si scende sul personale eh? Meglio non rifarlo la prossima volta ;) Inutile che fai battutine da quinta elementare, non servono a nulla.
Critica quel che vuoi, è un tuo diritto come di tutti, sta di fatto che la situazione è quella che è ci sono innumerevoli pagine di innumerevoli wiki che sono praticamente perfette, meglio di una qualsiasi Treccani. Se non sposi la filosofia wiki, allora questo non il luogo per farlo.
L'obiettivo del progetto è di creare qualcosa, con il contributo di tutti, anche di chi mette una sola virgola, che sia di riferimento per l'astronomia, sia per il neofita, sia per il livello un po' più avanzato.
Chiudo anche io questa parentesi che ci ha fatto solo perdere tempo, e continuiamo con il lavoro! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
No, peccato, ti è andata male, la voce apocromatico era già nel glossario e l'ha scritta Stefano. Ma non per questo lo si deve mettere in croce. Come lui stesso ha detto, diventerà corretta con l'aiuto della Wiki.
Comunque, brutta cosa quando si scende sul personale eh? Meglio non rifarlo la prossima volta ;) Inutile che fai battutine da quinta elementare, non servono a nulla.
Non metto in croce nessuno, scendi dal piedistallo gentilmente.
PS/Le battute bisogna capirle...
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Non metto in croce nessuno, scendi dal piedistallo gentilmente.
PS/Le battute bisogna capirle...
Visto che sono così in alto, a quanto sembra, non ti rispondo neanche :D
Torniamo la lavoro che è meglio! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Chiudiamola qui e proseguiamo please ;)
Lasciamo il 3D per le adesioni al progetto!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
non entro nel merito della discussione, anche perché chi accetta di far parte ad un progetto come la Wiki sa bene, o quantomeno dovrebbe conoscere, la filosofia Wiki.
però, collegarmi e prendere atto di perdere dal nostro portale un astrofilo tra i più umili e preparati dell'intero panorama nazionale come Adriano mi rammarica e non poco.
a torto o a ragione, ha espresso le perplessità che possono nascere in molti utenti che approcciano al mondo Wiki, e forse sarebbe stato il caso di evitare di alzare la fiamma della discussione, a maggior ragione quando ci si sente nel giusto da ambe le parti.
sarebbe il caso di ricordarselo in ogni sezione e in ogni post del forum prima di scrivere a qualsiasi utente.
considerazione strettamente personale!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Francamente, mi stupiscono critiche così aspre.... Così come mi stupisce il fatto che per questo si possa perdere un utente preparato.
Per me, le critiche sono bene accette, purché costruttive. E non comprendo come si possa andare sul personale per farle....
Basta, torniamo al lavoro....;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ragazzi, piacerebbe partecipare anche a me nel mio piccolo e con tutte le restrizioni temporali del caso (il mio!).
Una domanda "a latere" : ultimamente ( ma ormai é passato diverso tempo) per dare più credibilità alle affermazioni di wikipedia, si é convenuto di indicare le fonti bibliografiche di queste. Ciò verrà fatto anche nel progetto astrowiki? O meglio: sarà consentito di indicare fonti bibliografiche?
Grazie.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicciohouse
Ragazzi, piacerebbe partecipare anche a me nel mio piccolo e con tutte le restrizioni temporali del caso (il mio!).
Una domanda "a latere" : ultimamente ( ma ormai é passato diverso tempo) per dare più credibilità alle affermazioni di wikipedia, si é convenuto di indicare le fonti bibliografiche di queste. Ciò verrà fatto anche nel progetto astrowiki? O meglio: sarà consentito di indicare fonti bibliografiche?
Grazie.
Grazie a te ciccio! Hai posta (se non trovi nulla nella inbox verifica anche nello spam, a volte capita).
Ancora non abbiamo preso in esame la domanda da te riportata, comunque se ne discuterà tutti assieme ;) A mio avviso la fonte bibliografica (quando esiste) dovrebbe essere obbligatoria, nel senso che deve risultare chiara l'origine dell'informazione. Ma ne riparleremo di certo!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao,
non so bene come potrei aiutarVi ma se posso essere utile e partecipare ditemi COME fare e vi, anzi "CI" offrirò anche un po' del mio tempo.
Paolo
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Progetto stupendo. Credo che il futuro dell'informazione di qualità andrà proprio in questa direzione. Tempo permettendo posso umilmente contribuire.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
@cherubino e @Endeavour
Grazie per la collaborazione! A breve inizierò a pubblicare i primi 3D di attività nel forum Astrowiki. Il resto delle iniziative e (soprattutto) delle idee sarà frutto della collettività.
Avete posta :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao ragazzi, ho seguito questo thread e rimango abbastanza perplesso della scelta di ADRIANO ( penso sia stata sua scelta ) di abbandonare il Forum, davvero mi dispiace e qualora stesse leggendo sarebbe un buon pretesto per invitarlo nuovamente.
Mi dispiace che non potrò dare l'eventuale contributo, uno perchè non mi sento all'altezza di poter dare informazioni che partino in modalità " WIKI " e due perchè anche io non ho mai sposato la causa di Wikipedia come enciclopedia libera, ci sono tante inesattezze e queste molto spesso NON vengono corrette subito come dice Giuseppe anzi a volte non vengono corrette proprio.
Wikipedia è nato come progetto OPEN SOURCE ma ha impoverito tanti altri mercati, sarà che sono un mercenario ma è pur vero che bisogna accettare tutti i punti di vista, per me le cose che NON generano Business e Lavoro sono solo deleterie. Se già ci si rendesse conto che i " Social Network " hanno - desocializzato - le persone...:rolleyes: basta a capire quanti effetti collaterali ha internet e facciamo finta di non considerarli.
Ovviamente il mio commento va a Wikipedia e non al vostro progetto che sicuramente genererà grandi cose, ma attenzione un importante fondo di verità in parte detto da Adriano c'è, la cattiva informazione fa più danni dell'ignoranza.
Ciao
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao conte,
si, la scelta di abbandonare il Forum è stata di Adriano.
Comprendo e condivido in pieno le tue parole su Wikipedia e sui social, dando per scontato che il tuo ragionamento da "mercenario" sia riferito ai grandi progetti, che come portata e visibilità hanno quindi un impatto di massa.
Qui però stiamo parlando di un piccolo progetto interno che del software opensource Mediawiki sfrutta solo potenzialità e filosofia d'uso. Non ci mettiamo in testa nulla se non ottenere un'appendice di Astronomia.com che tratti in maniera esaustiva (e corretta quanto più possibile) i termini che leggiamo all'interno di Forum e Portale.
In quest'ottica, a mio avviso le tue competenze sarebbero estremamente utili ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ti ringrazio davvero della considerazione che dai ai miei " scarabocchi " lasciati sul Forum, forse a volte posso sembrare un pò - ostentato - a causa degli strumenti che compro ma la realtà è ben diversa e mi reputo, senza falsa modestia, un astrofilo empirico ma non troppo :biggrin: e sicuramente non realmente a livello di divulgazione, c'è chi ha esperienza da vendere e possiede solo un binocolo.
Da qui a Natale tempo purtroppo ne avrò veramente poco, sto facendo una bruttissima figura con Antonio, devo spedirgli due semplicissime viti prometto prometto e manco riesco a metterle in una busta e andare in posta!!!
Quando avremo il piacere di conoscerci tutti capirete il perchè son fatto così ahahah!
Se non è impegnativa l'adesione, ben volentieri se posso e soprattutto riesco a dare un contributo costruttivo mi lusinga l'invito.
Ciao
P.S. Adriano avrà reagito di pancia, se mi legge non è un eccesso di confidenza il mio commento, ma convengo con Etru che un utente educato e competente che va via è sempre un perdita per il Forum, magari ci ripensa e credo che il benvenuto sia di casa ;)
Poi spiegatemi come si fa che ho già fatto caos con l'Urban Project che non capisco mai come entrare
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
[...]Se non è impegnativa l'adesione, ben volentieri se posso e soprattutto riesco a dare un contributo costruttivo mi lusinga l'invito.[...]
Giusto per seguire la filosofia wiki, anche se posso comprendere i tuoi dubbi e il tuo 'rigetto' per tale linea di pensiero, ognuno può dare il suo contributo quando vuole e quando può. Anche fosse solamente sistemare una virgola in un paragrafo, è qualcosa di importante! ;)
Quindi non è che sei il benvenuto col tuo bagaglio di conoscenze... sei sicuramente più che il benvenuto! :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
io non ho le conoscenze per dare un contributo attivo ma se trovo delle cose che mi lasciano dubbioso almeno provo a segnalarvele in modo che possiate verificarle con piu attenzione..
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
vuol dire già partecipare anche così @alexander, perché non chiedi a @Stefano Simoni di attivarti sulla wiki?
sono sicuro che le persone preparate come te possono fare molto al progetto, anche indirettamente! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Interessante progetto .
Ma in questo specie di WikiAstronomia - Vengono inseriti i termini e le spiegazioni, di cosa e ogni cosa e quindi e spiegata ?
Mettete anche gli algoritmi sarebbe bello per il calcolo !
Ciao Stefano e a tutti gli altri MOD
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Buongiorno a tutti.
Volevo fare alcune brevi osservazioni.
Primo. Le osservazioni preoccupate dell'ex utente Adriano, ancorché inficiate non poco da una vena troppo gratuitamente polemica verso un'idea (alla quale in fin dei conti è sufficiente non aderire se non la si condivide), non sarebbero nel merito del tutto peregrine: il progetto originale di Wikipedia è stato inficiato, in parte, dal fatto che tantissime voci son state scritte e/o corrette
- da persone non adeguatamente competenti
- da persone competenti in linea di massima di massima, grazie ad una pregressa formazione specifica, ma non aggiornate da tempo
- da persone della cui neutralità si potevano nutrire ben più che solo abbastanza fondati dubbi.
Nel nostro caso, però, il "filtro"sarebbe costituito dal fatto che gli "autori" ed i "revisori" non verrebbero spiaggiati dalla risacca amorfa e indifferenziata del web, ma già sarebbero membri accettati da una piccola community che, occupandosi di un argomento purtroppo abbastanza di nicchia, si può dare per scontato desideri costruirsi una specifica anche se amatoriale competenza.
E' molto improbabile che anche un "niubbo" che si iscrive qui possa, quantomeno, essere convinto del fatto che il Sole ruoti attorno alla Terra, la Luna anche e peraltro sia fatta di formaggio francese un po' andato a male, o sia davvero "del padellon del ciel la gran frittata" per parafrasare Marino (*). E comunque, in una piccola community accorgersi di eventuali involontari svarioni sarà più facile.
Secondo: Non mi sembra vi sia a priori l'ambizione di realizzare ex abrupto una Treccani, AstroWiki può "crescere" pian piano, dove arriverà come estensione ed approfondimento lo diranno i fatti... ossia la disponibilità di tempo ed energie dei partecipanti, e la loro preparazione complessiva (cosa tipica di ogni concezione Open Source dello scibile). Non dimentichiamoci che questo forum non deve, sia pure indirettamente, "tirare la volata" ad alcuna attività editoriale o mercantile o a catene di negozi etc., e... scusate se è poco.
Una Treccani o una Britannica, invece, essendo un sistema "chiuso" e definito una volta redatte le singole voci, richiede necessariamente l'intervento pianificato solo di esperti di chiara fama: il che per certi settori può aver senso, come per arte, filosofia ed altri aspetti umanistici del pensiero umano, per argomenti di tipo tecnico/scientifico purtroppo o per fortuna ha la contropartita di rendere in un lasso di tempo non prevedibile, ma a volte sorprendentemente breve, concettualmente obsoleta la struttura intera anche di una o più voci.
I volumi di aggiornamento risolvono peraltro il problema solo in parte.
Ed il rischio di un'insufficiente neutralità è maggiore, per forza di cose.
... ...
Nel mio piccolo, magari solo per un editing stilistico dei testi (una cosa che col mestiere che faccio da tanti anni ormai debbo saper fare un pochino... per forza di cose) posso provare ad offrire perciò, qualora gradito, il mio marginale contributo senza tema di star partecipando ad un qualcosa che rischi troppo di essere culturalmente deprecabile. Anzi, confesso che sulla qualità del risultato finale son molto ottimista. :)
(*) Giovan Battista, eh? Mica Ignazio... :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ottimo Valerio.... abbiamo proprio bisogno di persone della tua preparazione al progetto!! :)
aspettiamo @Stefano Simoni per l'ufficialità allora...... ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao .
Se volete per quanto possa fare potete anche aggiungermi.
Dal canto mio posso addizionare alcuni per la quale ho la terminologia presa dalle stesse documentazioni che uso per il foglio di calcolo.
Oltre a inserire i calcoli che ho o gli eventuali/ eventuale data e durata fenomeno o eventuale calcolo se esiste. E se c'è un eventuale riferimento .
Eventualmente fatemi sapere.
Colgo l'occasione per porgere i miei cordiali saluti.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
sei praticamente già dei nostri Luciano, aspettiamo @Stefano Simoni per l'ufficializzazione! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da etruscastro
aspettiamo @Stefano Simoni per l'ufficialità allora......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
gli "autori" ed i "revisori" non verrebbero spiaggiati dalla risacca amorfa e indifferenziata del web
Grazie, Antò... secondo me magari sul piano dei contenuti prenderete un sacco di fregature da emendare, però devi ammettere che a volte sono pure un pochino immaginifico... :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Fatto ragazzi, siete operativi! :)
Vi ringrazio molto per l'interesse, sentitevi liberi di popolare tutti i contenuti che desiderate!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Grazie, grazie, questo mi permetterà di sbizzarrirmi con le mie definizioni illuminanti, tipo (in un ambito più generico)
CERBOTTANA = Femmina di cervo di facili costumi
BARCAMENARSI = Picchiarsi con cattiveria a bordo di un natante
PRETERINTENZIONALE = Sacerdote che lo sta facendo apposta
CULTURISMO = Viaggi organizzati per "diversamente orientati"
etc
Applicato all'astronomia dovrebbe funzionare benino :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Bannateloooooooooooo.......prima che sia troppo tardi. ...:D:D:D
inviato dal cellulare
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Buongiorno a tutti.
GRAZIE all'Admin Stefano Simoni e a tutti gli altri Moderatori,
per avermi inserito tra i WikiContributor , ho ricevuto la pass e il link.
Ora prima passo anche a leggere i vari post per l'utilizzo.
Ho fatto ora accesso con la mia vecchia password al forum principale, poi entrando in AstroWiki .
Non capisco come si inserisca o si entri ad operare con la nuova passw, penso che si debba prima accedere al link direttamente e con la pass ? Perché non vedo nulla in accesso.
Ho forse, si deve accedere all'inizio al forum con il mio nick utente " lucianob" e utilizzare la nuova pass ?
Che la debbo modificare come dice l'email. --
Provo un po'.
Grazie comunque a tutti
prometto di fare il meglio e ovviamente nel tempo che e sempre tiranno.
a dopo che debbo capire come funzia a Pass e accesso.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ciao @lucianob
L'accesso al forum e ad Astrowiki sono separati. Ho creato lo stesso account per una questione di comodità, ma devi effettuare logon separati sia al forum che alla Wiki.
In realtà avevo provato anche l'integrazione di logon, ma erano più i problemi che i vantaggi per cui sono tornato indietro.
Se hai problemi contattami pure in pvt che risolviamo ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao @Stefano Simoni
Buongiorno a tutti voi.
Ok ho capito come entrare e ho già modificato la password dopo avere fatto le impostazioni personali dei settaggi e un primo giro di visione, sono poi uscito e sono qui .
Mi pare ok e non ci sono stati problemi .
Anzi e meglio così .
Grazie :)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
mi scuso per avere creato questo post, anche perché il precedente era già stato visto. E non sarebbe stata corretta la modifica. :)
Ho creato il termine ANNO DRACONICO o draconitico o eclittico.
In oggetto al termine : Aggiunto termine attinto da fonti pubbliche, definendo completo. Aggiunti terminie come "PERIODO DRACONICO" e "NODO ASCENDENTE" - controllate anche voi Grazie --
I termini PERIODO DRACONICO, ed NODO ASCENDENTE, mancano .
----------------Inoltre su
Anno anomalistico ho messo il periodo di durata -.
Per oggi non riesco a fare altro, {ho una marea oggi di viste mediche ecc.. a causa lesione collat.mediale. 19/09} -
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ottimo, vedo che anche Valerio è partito subito alla grande....
grazie ragazzi!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
vedo che anche Valerio è partito subito alla grande...
Ho fatto il bravo, mi son tenuto :oops: quando stavo per scrivere
FRONTE D'ONDA = Sindacato di sinistra dei surfisti della California... :whistling:
oppure
AFELIO = Nome del personaggio del "simmetrico" sequel - mai arrivato nelle sale - del noto film del 1974 di Renato Mogherini, con Giovanna Ralli e Renato Pozzetto (il titolo completo avrebbe dovuto essere "Per amare Afelio")
STELLE ORARIE = componenti di uno sciame di (v.) stelle cadenti note per la peculiare, maniacale regolarità di ingresso nell'atmosfera. Scoperte, come immaginabile, da astronomi svizzeri.
PULSAR = lontane, misteriose radiosorgenti scoperti nel '67 da Hewish e Bell e di cui si ipotizzò per anni fossero stelle di neutroni rapidamente rotanti. Solo recentemente si è scoperto che la fonte del segnale elettromagnetico è Fuffi, il gatto del vicino :twisted: che "sfrucuglia" il sistema d'allarme di una comune villetta aliena in un esopianeta fra tanti.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Se penso a tutti i soldi e al tempo persi per farti studiare......
...questa sarebbe stata la reazione di mio padre....:biggrin::biggrin::biggrin: