Ah perfetto!
Contento di aver capito male altrimenti vuol dire che qualcosa veramente non tornava.
E' ovvio che il cercatore mi serve per allineare il GoTo ma detta cosi si capiva che fosse indispensabile per chi sa quale altro motivo :-)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ah perfetto!
Contento di aver capito male altrimenti vuol dire che qualcosa veramente non tornava.
E' ovvio che il cercatore mi serve per allineare il GoTo ma detta cosi si capiva che fosse indispensabile per chi sa quale altro motivo :-)
Grazie
Come precisato da Etruscastro e altri: senza cercatore l'allineamento del GoTo è pressocché impossibile e quindi addio osservazione. Dico pressocché perché un Mandrake con molta pazienza, mappe celesti e oculari a basso potere può farcela dopo un tempo X^y, ma l'esperienza è frustrante (ne so qualcosa).
Anche allineato poi nessun GoTo è infallibile, oppure il seeing è al limite e l'oggetto elusivo e in ogni serata c'è sempre il momento in cui vai al cercatore per trovare un oggetto fetente o confermarne la posizione triangolando con stelle e asterismi vicini.
Se non riesci a mandarla giù fai la prova sul campo :biggrin: e poi dicci com'è andata.
Su reddot e cercatore: inutile disquisire, fanno comodo entrambi :-) per i motivi spiegati da Etruscastro. L'unico aggeggio che proprio non digerisco è il Telrad ma è questione di gusti :-)
Ciao!
Ma cosa ti hanno fatto i cercatori? Ti hanno morsicato da piccolo? :biggrin: @Fazio ... comincio a fare un giro per i negozi per vedere come spendere i soldi delle vincite,,,,,,,
Il reddot non si vede di giorno ... interessante.. e soprattutto istruttivo, perchè ci dici che non hai capito come funziona .. il punto rosso si vede benissimo di giorno in tutti e 4 i miei reddot
mia esperienza:
fare l'allineamento a 3 stelle é diventato un gioco da ragazzi da quando ho seguito il consiglio di huniset e ho preso un reddot da 2lire.
soprattutto quando la montatura va a "puntare" le prime due stelle solitamente spara quasi a casaccio e col solo cercatore 8x50 hai voglia a cercare.
la goccia che ha fatto traboccare il vaso é stata quando dovevo allineare su Castore e (col solo cercatore) l'ho scambiata con Polluce mandando tutto a peripatetiche.
d'altra parte, anche col goto allineato, hai sempre un certo errore di puntamento e quando vai a cercare oggetti che già non si vedono ad occhio nudo il reddot puo fare poco.
in quel caso un cercatore 8x50 (possibilmente con deviatore a 90°) entra in gioco e ti semplifica la vita
PS: il 6x30 in dotazione col C8 é una delle cose più inutili che abbia mai avuto
E' un accessorio al limite dell'indecenza, ma io lo uso ancora, il C8 lo uso essenzialmente per il planetario e i Messier facili facili nelle osservazioni pubbliche e per quella 20ina di oggetti, basta e avanza (onestamente sarebbe andato bene anche un tubo vuoto con un crocicchio). :biggrin:
è osceno è vero, ma per allineare un goto è sufficiente
A dire il vero il mio Mak 150 ha in dotazione un 9X50 che in teoria (in teoria) avrebbe un campo reale di 8°.
Adesso considerando che con quel campo dovrei riuscire a farci stare dentro circa mezza "orsa minore" (anche se rovesciata) non dovrebbe essere male per capire dove sono.
Anche se anche con questo cercatore scambiare Castore con Polluce dovrebbe essere abbastanza facile :-)
Mi parlate un attimo di questo benedetto red-dot ?
Da ignorante se mi spiegate perche mi semplificherebbe la vita per l'allineamento me lo compro subito :-)
Perché non ha ingrandimento.
Tu osservi con entrambi gli occhi aperti ma uno allineato col reddito: in questo modo vedi esattamente quale stella ti interessa