Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 72
  1. #41
    Nana Rossa L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    332
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Ah perfetto!
    Contento di aver capito male altrimenti vuol dire che qualcosa veramente non tornava.
    E' ovvio che il cercatore mi serve per allineare il GoTo ma detta cosi si capiva che fosse indispensabile per chi sa quale altro motivo :-)

    Grazie

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #42
    Nana Rossa L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    332
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Citazione Originariamente Scritto da faggio79 Visualizza Messaggio
    La montatura goto non è magica, va allineata ogni volta che la usi. Per farlo devi trovare manualmente una, due o tre stelle. In quella fase Il cercatore o il red dot sono indispensabili.
    Inoltre la montatura goto non è infallibile, durante una sessione di osservazione può capitare di doverla sincronizzare su un oggetto che sia parte del gruppo di oggetti che stiamo osservando per migliorare la precisione di puntamento o inseguimento. Anche in quel caso senza red dot o cercatore non potresti farlo.

    Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
    Naturalmente! Ma su questo proprio non avedo dubbi
    Ne ho molti ! ma non su questo :-)

    Avevo interpretato male io la risposta
    Grazie!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #43
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Citazione Originariamente Scritto da John Koenig Visualizza Messaggio
    Scusami ma proprio non ti ho capito.
    Mi vuoi dire che nonostante il GoTo mi serve per forza un cercatore per osservare.
    Devo aver capito male io perche detta cosi è difficile da digerire
    Come precisato da Etruscastro e altri: senza cercatore l'allineamento del GoTo è pressocché impossibile e quindi addio osservazione. Dico pressocché perché un Mandrake con molta pazienza, mappe celesti e oculari a basso potere può farcela dopo un tempo X^y, ma l'esperienza è frustrante (ne so qualcosa).

    Anche allineato poi nessun GoTo è infallibile, oppure il seeing è al limite e l'oggetto elusivo e in ogni serata c'è sempre il momento in cui vai al cercatore per trovare un oggetto fetente o confermarne la posizione triangolando con stelle e asterismi vicini.

    Se non riesci a mandarla giù fai la prova sul campo e poi dicci com'è andata.

    Su reddot e cercatore: inutile disquisire, fanno comodo entrambi :-) per i motivi spiegati da Etruscastro. L'unico aggeggio che proprio non digerisco è il Telrad ma è questione di gusti :-)

    Ciao!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #44
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,325
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Ma cosa ti hanno fatto i cercatori? Ti hanno morsicato da piccolo? @Fazio ... comincio a fare un giro per i negozi per vedere come spendere i soldi delle vincite,,,,,,,
    Il reddot non si vede di giorno ... interessante.. e soprattutto istruttivo, perchè ci dici che non hai capito come funziona .. il punto rosso si vede benissimo di giorno in tutti e 4 i miei reddot
    Ultima modifica di etruscastro; 11-05-2023 alle 08:44
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  5. #45
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    mia esperienza:
    fare l'allineamento a 3 stelle é diventato un gioco da ragazzi da quando ho seguito il consiglio di huniset e ho preso un reddot da 2lire.
    soprattutto quando la montatura va a "puntare" le prime due stelle solitamente spara quasi a casaccio e col solo cercatore 8x50 hai voglia a cercare.
    la goccia che ha fatto traboccare il vaso é stata quando dovevo allineare su Castore e (col solo cercatore) l'ho scambiata con Polluce mandando tutto a peripatetiche.

    d'altra parte, anche col goto allineato, hai sempre un certo errore di puntamento e quando vai a cercare oggetti che già non si vedono ad occhio nudo il reddot puo fare poco.
    in quel caso un cercatore 8x50 (possibilmente con deviatore a 90°) entra in gioco e ti semplifica la vita

    PS: il 6x30 in dotazione col C8 é una delle cose più inutili che abbia mai avuto

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,913
    Taggato in
    326 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Citazione Originariamente Scritto da Altomare Secca Visualizza Messaggio
    PS: il 6x30 in dotazione col C8 é una delle cose più inutili che abbia mai avuto
    E' un accessorio al limite dell'indecenza, ma io lo uso ancora, il C8 lo uso essenzialmente per il planetario e i Messier facili facili nelle osservazioni pubbliche e per quella 20ina di oggetti, basta e avanza (onestamente sarebbe andato bene anche un tubo vuoto con un crocicchio).

  7. #47
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,137
    Taggato in
    2399 Post(s)



    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    è osceno è vero, ma per allineare un goto è sufficiente

  8. #48
    Nana Rossa L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    332
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    A dire il vero il mio Mak 150 ha in dotazione un 9X50 che in teoria (in teoria) avrebbe un campo reale di 8°.
    Adesso considerando che con quel campo dovrei riuscire a farci stare dentro circa mezza "orsa minore" (anche se rovesciata) non dovrebbe essere male per capire dove sono.
    Anche se anche con questo cercatore scambiare Castore con Polluce dovrebbe essere abbastanza facile :-)

    Mi parlate un attimo di questo benedetto red-dot ?
    Da ignorante se mi spiegate perche mi semplificherebbe la vita per l'allineamento me lo compro subito :-)

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #49
    Nana Rossa L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    332
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Citazione Originariamente Scritto da Altomare Secca Visualizza Messaggio
    mia esperienza:
    fare l'allineamento a 3 stelle é diventato un gioco da ragazzi da quando ho seguito il consiglio di huniset e ho preso un reddot da 2lire.
    soprattutto quando la montatura va a "puntare" le prime due stelle solitamente spara quasi a casaccio e col solo cercatore 8x50 hai voglia a cercare.
    la goccia che ha fatto traboccare il vaso é stata quando dovevo allineare su Castore e (col solo cercatore) l'ho scambiata con Polluce mandando tutto a peripatetiche.

    d'altra parte, anche col goto allineato, hai sempre un certo errore di puntamento e quando vai a cercare oggetti che già non si vedono ad occhio nudo il reddot puo fare poco.
    in quel caso un cercatore 8x50 (possibilmente con deviatore a 90°) entra in gioco e ti semplifica la vita

    PS: il 6x30 in dotazione col C8 é una delle cose più inutili che abbia mai avuto
    Da neofita quale sono potresti dirmi un red dot perche ti semplifica la vita?
    Grazie!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #50
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)

    Perché non ha ingrandimento.
    Tu osservi con entrambi gli occhi aperti ma uno allineato col reddito: in questo modo vedi esattamente quale stella ti interessa

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 27-01-2021, 17:34
  2. Cercatore ottico o red dot? Entrambi!
    Di Luca Nevski nel forum Autocostruzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-04-2017, 01:23
  3. Cercatore ottico per mak 127
    Di salvatore70 nel forum Accessori
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11-12-2015, 12:14
  4. Consiglio cercatore ottico
    Di PHIL53 nel forum Accessori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-12-2013, 17:02

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •