Fazio trovo veramente di cattivo gusto la tua risposta con tanto di grassetto! Se sai risponde con garbo e attinenza alle domande poste è bene altrimenti passa oltre perché della tua spocchia ne...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Cigno
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
04-07-2022, 14:31
Discussione: Il Cielo di Luglio 2022
di Cigno- Risposte
- 8
- Visite
- 1,070
In Rilievo: Re: Il Cielo di Luglio 2022
-
04-07-2022, 07:30
Discussione: Il Cielo di Luglio 2022
di Cigno- Risposte
- 8
- Visite
- 1,070
In Rilievo: Re: Il Cielo di Luglio 2022
Ma come mai il "video del mese di..." non è sempre disponibile?
-
13-06-2022, 14:13
Discussione: 21 Maggio 2022 – Palazzo di S. Spirito, Stigliano (MT)
di Cigno- Risposte
- 4
- Visite
- 711
Re: 21 Maggio 2022 – Palazzo di S. Spirito, Stigliano (MT)
zanzao volevo chiederti se ti eri posizionato nei pressi della masseria fortificata, non sapevo fosse quello il nome, ma poi ho visto le foto e ho riconosciuto il posto.
Mi hai fatto rivivere con... -
06-06-2022, 16:03
Discussione: Strutturare una osservazione per neofiti.
di Cigno- Risposte
- 7
- Visite
- 871
Strutturare una osservazione per neofiti.
Mi hanno chiesto di fare "da guida" per una escursione notturna alla scoperta delle costellazioni, l'osservazione si alternerà tra occhio nudo e binocolo. Il problema è che non mi sono mai cimentato...
-
10-05-2022, 12:13
Discussione: Nebulosa Linux per neofiti
di Cigno- Risposte
- 1
- Visite
- 342
Re: Nebulosa Linux per neofiti
Io avevo provato un po' di tempo fa ad elaborare le foto con Siril, inizialmente il programma funzionava e stavo cercando di capire come agire per impostare i vari parametri... poi nel tempo, quando...
-
04-05-2022, 14:55
Discussione: XII (12°) STAR PARTY - ADIA-Astronomia 2022 - Monte Pollino ***
di Cigno- Risposte
- 6
- Visite
- 1,105
Re: XII (12°) STAR PARTY - ADIA-Astronomia 2022 - Monte Pollino ***
Dai che bello, spero di esserci anche io ;)
-
01-05-2022, 19:12
Discussione: Scelta di un rifrattore
di Cigno- Risposte
- 40
- Visite
- 3,612
Re: Scelta di un rifrattore
Angelo_C ciò che ho letto in rete collima alla perfezione con quanto hai scritto. Osservare col prisma di herschel mi da più sicurezza che osservare con l'astrosolar che mi da l'impressione di essere...
-
30-04-2022, 19:39
Discussione: Scelta di un rifrattore
di Cigno- Risposte
- 40
- Visite
- 3,612
Re: Scelta di un rifrattore
Angelo_C grazie mille per la tua spiegazione. Credevo di avere immagini più qualitative rispetto al riflettore da quello che ho letto in rete... solo non si parlava di diametri tra i vari strumenti....
-
29-04-2022, 12:39
Discussione: Scelta di un rifrattore
di Cigno- Risposte
- 40
- Visite
- 3,612
Scelta di un rifrattore
Ho intenzione di acquistare un rifrattore, sono orientato su un apocromatico, da affiancare al mio riflettore 200/1000 con l'intendo di osservare Luna e pianeti, poiché ho letto che le immagini sono...
-
12-04-2022, 10:26
Discussione: Binocolo per Luna, Giove e Saturno
di Cigno- Risposte
- 8
- Visite
- 1,751
Re: Binocolo per Luna, Giove e Saturno
Io posseggo un nikon aculon 16x50 acquistato essenzialmente per vedere le stelle e da sfruttare anche sul terrestre. Per quanto riguarda l'osservazione di Luna e pianeti lo trovo molto comodo quando...
-
23-02-2022, 10:06
Discussione: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
di Cigno- Risposte
- 13
- Visite
- 1,560
Re: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
io personalmente si! Sempre ES e da 1.25
-
23-02-2022, 08:57
Discussione: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
di Cigno- Risposte
- 13
- Visite
- 1,560
Re: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
Anche io ho un SW 200/1000 e mi sono dotato, grazie ai consigli che ho ricevuto qui sul forum, degli oculari ES e successivamente ho acquistato anche quello da 24mm maxvision che, a quanto si legge...
-
26-12-2021, 14:08
Discussione: telescopio 1 e info
di Cigno- Risposte
- 12
- Visite
- 1,518
Re: telescopio 1 e info
Si la mia montatura è motorizzata, ho fatto dei video a Marte, Giove e Saturno e avrei voluto elaborarli per lo sfizio di ricavarmi una foto ma il programma che ho installato su windows 8 va...
-
26-12-2021, 10:52
Discussione: telescopio 1 e info
di Cigno- Risposte
- 12
- Visite
- 1,518
Re: telescopio 1 e info
Ciao Evil Phoenix io presi un riflettore 200/1000 PDS perché avrei voluto cimentarmi con l'astrofotografia, la montatura su cui è fissato è una EQ6 Pro e ambedue gli oggetti sono della Skywatcher....
-
18-12-2021, 19:23
Discussione: TecnoSky 60/360 e Sole, Luce bianca e H-Alfa
di Cigno- Risposte
- 9
- Visite
- 1,248
Re: TecnoSky 60/360 e Sole, Luce bianca e H-Alfa
Ho letto con interesse la tua recensione, mi sarebbe piaciuto molto osservare il sole ma con l'uso dell'astrosolar da montare sul mio newton non mi sento sicuro. Ma qui se non ho capito male si...
-
18-11-2021, 07:17
Discussione: problema montatura
di Cigno- Risposte
- 14
- Visite
- 1,172
Re: problema montatura
Esatto, anche io penso che il problema sia questo. Consiglio l'uso della colla bicomponente epossidica, tipo quella delle Pattex tanto per dare una idea, e prima di stenderla sulle parti da...
-
11-11-2021, 08:06
Discussione: Mix Comete: 2019 L3 Atlas, 29P ,67P
di Cigno- Risposte
- 12
- Visite
- 1,436
Re: Mix Comete: 2019 L3 Atlas, 29P ,67P
rey a titolo di curiosità ma come fai a inseguire una cometa per 20 minuti? Non ho mai fatto astrofotografia e questi aspetti mi incuriosiscono ;)
-
03-11-2021, 07:51
Discussione: Campeggio osservativo
di Cigno- Risposte
- 14
- Visite
- 2,358
Re: Campeggio osservativo
Con immenso piacere ;)
-
02-11-2021, 20:37
Discussione: Campeggio osservativo
di Cigno- Risposte
- 14
- Visite
- 2,358
Re: Campeggio osservativo
Una uscita sul Pollino la rifarei anche io con molto piacere, nella zona dove sono stato io in passato c'è anche un agriturismo. Per quanto riguarda il cibo da portarsi dietro... che dire, ho letto...
-
28-10-2021, 07:40
Discussione: Oculare Explore Scientific?
di Cigno- Risposte
- 24
- Visite
- 2,967
Re: Oculare Explore Scientific?
Tempo fa ho acquistato un oculare Maxvision, il relativo explore scientific costava un botto, e devo dire che sono in tutto e per tutto uguali agli explore sia per forma che per materiali e ne sono...
-
Re: schermo
Sono interessato anche io a quel tipo di tenda, posso chiederti se le hai viste online?
-
19-10-2021, 16:31
Discussione: Raddrizzatore immagine Celestron 130 SLT
di Cigno- Risposte
- 21
- Visite
- 2,436
Re: Raddrizzatore immagine Celestron 130 SLT
Prova ad informarti per una lente raddrizzatrice, se non ho capito male dovrebbe accogliene gli oculari come farebbe una lente di barlow e, sd così fosse, potresti sfruttare tutto il tuo parco...
-
19-10-2021, 07:40
Discussione: Raddrizzatore immagine Celestron 130 SLT
di Cigno- Risposte
- 21
- Visite
- 2,436
Re: Raddrizzatore immagine Celestron 130 SLT
Io per sfizio tempo fa ho acquistato un oculare da 10mm, non ho trovato altre focali, e mi diverto un po' ad osservare col mio 200/1000. Ovviamente l'immagine non è bella nitida, i colori sono...
-
09-09-2021, 10:23
Discussione: Informazioni sul l'uso del binocolo per la volta celeste.
di Cigno- Risposte
- 7
- Visite
- 1,363
Re: Informazioni sul l'uso del binocolo per la volta celeste.
Angelo_C grazie per la magnifica spiegazione ;)
-
Re: ciao
Benvenuta ;)
Risultati da 1 a 25 di 252