Vorrei farti vedere la mia prima M42 ripresa negli anni '80 col C8 a piena focale su diapositiva senza guida, ma l'alluvione del 2003 se l'è portata via.
Ti sei divertito a riprendere? Ti sei...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: ten
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
06-01-2021, 19:39
Discussione: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
di ten- Risposte
- 16
- Visite
- 547
Re: Ci vuole coraggio, ma la pubblico...
-
05-01-2021, 12:54
Discussione: raffreddamento
di ten- Risposte
- 23
- Visite
- 752
Re: raffreddamento
Ha ragione la pratica. Ho provato a fare tipo 600 pose da 30 secondi e poi riprendere lo stesso soggetto con 100 pose da 180 secondi.
Ti assicuro che la seconda foto era molto più ricca di dettagli.... -
04-01-2021, 13:07
Discussione: raffreddamento
di ten- Risposte
- 23
- Visite
- 752
Re: raffreddamento
Se fotografi dalla cima del Nanga Parbat non hai problemi. In estate, quando avevo la Canon, era pressoché impossibile fare astrofotografia. Il sensore catturava solo rumore e zero fotoni. Anche con...
-
02-01-2021, 17:26
Discussione: Acquisto telescopio
di ten- Risposte
- 8
- Visite
- 263
Re: Acquisto telescopio
Un bel C8 (classico, non HD) su HEQ5 (non parli di fotografia) potrebbe andare? E' compatto, spinge parecchio e non costa uno sproposito.
-
30-12-2020, 22:02
Discussione: cmos o ccd ?
di ten- Risposte
- 21
- Visite
- 663
Re: cmos o ccd ?
A parte le problematiche legate alla montatura, CMOS e binning sono due parole che insieme non stanno bene. Il binning nelle camere CMOS è software, è finto.
-
29-12-2020, 07:36
Discussione: Info cercatore 8 X 50 come guida
di ten- Risposte
- 7
- Visite
- 366
Re: Info cercatore 8 X 50 come guida
Con la stampante 3D ho realizzato un raccordo che si avvita al cercatore 9x50 Skywatcher al posto del supporto per l'oculare. Ho provato ad infilarci la Lodestar e qualcosa si vedeva. Poi me ne sono...
-
24-11-2020, 09:55
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di ten- Risposte
- 81
- Visite
- 4,404
Re: aGotino - un goto con Arduino
Non sono pratico, qui trovi una lettura interessante (ma parecchio impegnativa)
https://digitalcommons.usu.edu/cgi/viewcontent.cgi?httpsredir=1&article=3384&context=smallsat -
23-11-2020, 21:42
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di ten- Risposte
- 81
- Visite
- 4,404
Re: aGotino - un goto con Arduino
Dipende dalla traiettoria, da 5 min circa a quasi 7 min circa
-
22-11-2020, 21:46
Discussione: Primo telescopio (da regalare)
di ten- Risposte
- 16
- Visite
- 961
Re: Primo telescopio (da regalare)
Il tubo Bresser fa il suo porco lavoro, lo uso abbinato alla Lodestar X2 e l'accoppiata non è niente male.
Basta maneggiare con calma il focheggiatore perché non è dei più robusti, anzi, però... -
18-11-2020, 20:28
Discussione: Primo telescopio (da regalare)
di ten- Risposte
- 16
- Visite
- 961
Re: Primo telescopio (da regalare)
Lo uso per guidare l'RC10 e devo dire che nel suo piccolo è divertente. Per iniziare non è male vista la cifra a disposizione
-
15-11-2020, 20:34
Discussione: Recensione Negozi Astronomia
di ten- Risposte
- 107
- Visite
- 27,834
Re: Recensione Negozi Astronomia
Comperato ad agosto un 114/900 skywatcher arrivato superimballato e in tempi rapidi.
Non hanno molte cose disponibili ma si fanno dei buoni affari (non proprio su tutto). -
12-11-2020, 15:09
Discussione: iOptron GEM45G
di ten- Risposte
- 4
- Visite
- 276
Re: iOptron GEM45G
Hai salvato la zero position proposta? Se per passare da Giove a Marte fai l'operazione in due tappe (Giove - Zero Position - Marte) come si comporta?
-
12-11-2020, 11:11
Discussione: iOptron GEM45G
di ten- Risposte
- 4
- Visite
- 276
Re: iOptron GEM45G
Io di solito procedo così:
- resetto la posizione di zero
- la ricreo e la salvo
- cancello la calibrazione di puntamento memorizzata in precedenza
- avvio il puntamento a tre stelle
L'oggetto... -
12-11-2020, 11:02
Discussione: Quale reflex new entry per astrofotografia
di ten- Risposte
- 12
- Visite
- 748
Re: Quale reflex new entry per astrofotografia
Cerca una Canon 600D di seconda mano modificata Baader oppure full spectrum. E' un ottimo compromesso e non ti sveni.
Ovviamente in estate il sensore si trasforma (come in tutte le camere non... -
11-11-2020, 00:25
- Risposte
- 6
- Visite
- 375
Re: Montatura per piccolo rifrattore e mak (anche per astrofotografia)
L'80ED (rigorosamente ridotto) si gestisce abbastanza bene. Il 127 con una focale pressoché tripla, richiede una base solida.
Abbonda, non te ne pentirai... -
06-11-2020, 07:50
Discussione: Acquisto telescopio
di ten- Risposte
- 21
- Visite
- 1,160
Re: Acquisto telescopio
Per il planetario/lunare io mi butterei su un tubo come questo:
https://teleskopy.pl/product_info.php?cPath=21&products_id=5665
affiancato da una montatura motorizzata usata senza goto, tanto non... -
05-11-2020, 00:04
Discussione: Colpo di testa
di ten- Risposte
- 19
- Visite
- 1,017
Re: Colpo di testa
Con un po' più di elasticità nella scelta dei fornitori, saresti riuscito a realizzare il tuo progetto iniziale...
La tradizione poi vuole che, sopra casa di chi acquista una nuova strumentazione,... -
04-11-2020, 06:49
Discussione: Consigli per gli acquisti.....
di ten- Risposte
- 7
- Visite
- 363
Re: Consigli per gli acquisti.....
Io prenderei solo l'ottantino col suo riduttore e potenzierei la montatura pensando, almeno ad una HEQ5. Per la camera, si trovano buone occasioni nell'usato, va bene anche una QHY8L di seconda mano,...
-
01-11-2020, 22:15
Discussione: allineamento polare con eVscope
di ten- Risposte
- 148
- Visite
- 5,646
Re: allineamento polare con eVscope
Stavo guardando M81 a questo link, ottenuta con 16 minuti di integrazione:
https://unistellaroptics.com/whats-the-difference-between-a-galaxy-and-a-nebula/
non capisco come possa vedersi così... -
01-11-2020, 10:16
Discussione: allineamento polare con eVscope
di ten- Risposte
- 148
- Visite
- 5,646
Re: allineamento polare con eVscope
La discussione sta diventando parecchio lunga e mi sono perso. Per funzionare occorre per forza una connessione internet, oppure se mi porto questo oggetto sul cucuzzolo della montagna dove non c'è...
-
31-10-2020, 21:21
Discussione: allineamento polare con eVscope
di ten- Risposte
- 148
- Visite
- 5,646
Re: allineamento polare con eVscope
Esatto, uno spenna citrulli. Cosa ci vuole ad allineare ed integrare qualche decina di frame da pochi secondi l'uno? Anche le risorse hardware richieste devono essere abbastanza limitate.
-
30-10-2020, 10:00
Discussione: allineamento polare con eVscope
di ten- Risposte
- 148
- Visite
- 5,646
Re: allineamento polare con eVscope
Con un 50 mm f/4 col *** che tiri fuori quelle foto (M27 in primis)
-
25-10-2020, 13:01
Discussione: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
di ten- Risposte
- 6
- Visite
- 390
Re: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
Anch'io direi di prendere prima la camera raffreddata, guadagni una stagione di potenziali riprese. Perché hai scelto la 533? La 294 ad esempio ha i pixel un pochino più grandi e ciò non guasta se un...
-
13-10-2020, 16:43
Discussione: Astrofotografia, mito e dura realtà...
di ten- Risposte
- 10
- Visite
- 579
Re: Astrofotografia, mito e dura realtà...
E di soldi, tanti... un tunnel ti attende!
-
13-10-2020, 10:05
Discussione: Astrofotografia, mito e dura realtà...
di ten- Risposte
- 10
- Visite
- 579
Re: Astrofotografia, mito e dura realtà...
Con soli 4 secondi di posa c'è da aspettarsi ben poco su un oggetto deep...
Risultati da 1 a 25 di 500