Risultati da 71 a 73 di 73

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di Erik Bauer
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Fossano (Cn)
    Messaggi
    38
    Taggato in
    0 Post(s)

    Espansione dell'universo... dubbi!

    Ho finalmente iniziato a leggere (dovrei meglio dire "divorare") il libro "L'infinito teatro del Cosmo". Innanzitutto complimenti agli autori, perchè si legge con una scorrevolezza e chiarezza invidiabili! E' bello rivedere accesa una propria vecchia passione e sentire di non vedere l'orda di tornare a casa e dedicarsi un po' di tempo alla lettura di un testo così affascinante!

    Dico questo anche perchè il primo argomento trattato, l'espansione dell'universo, è una delle cose che più mi affascinano e mi ha letteralmente tenuto inchiodato alle pagine anche se stavo crollando dal sonno (per la serie il corpo continuava a dire "su, dai, dormiamo!" mentre la mente e gli occhi continuavano a rispondere "Su, dai, solo più questo trafiletto!").
    E proprio questo paragrafo mi ha acceso in testa tutta una serie di dubbi e domande nati dalla mia voglia di saperne di più... li espongo quindi qua a chi ne sa più di me, sperando non se ne sia parlato approfonditamente da qualche parte (ho fatto una ricerca sul forum ma non mi pare di aver trovato nulla di specifico).

    Eccoci qua a vedere cosa mi lambicca il cervello:
    Abbiamo visto che il l'Universo si espande con il tempo e ad espandersi è proprio la struttura dello spazio, il "mezzo" o "supporto" nel quale tutto ciò che di fisico c'è (pure il vuoto da quanto ho capito) si appoggia e può esistere.
    E fino qua ci siamo, nessun problema, il concetto è chiaro, sopratutto grazie all'esempio del palloncino.
    Ora però sorge una domanda:
    Noi ci accorgiamo dell'espansione dell'Universo perchè vediamo, tramite il Red Shift, che le galassie più lontane si stanno allontanando da noi a velocità considerevoli (e anche questo va bene, visto che le galassie sono come puntini sulla superfice del palloncino che si sta gonfiando).
    Cambiamo però scala... questo vuole dire che anche la Luna si allontana dalla Terra? Vuole anche dire che gli Atomi del mio corpo e della materia che mi circonda si stanno allontanando (anche se impercettibilmente) gli uni dagli altri? Ovvero: anche la materia si sta "espandendo" e un giorno, superati certi limiti, le forze che la tengono unita e coesa cederanno e la materia come noi la conosciamo smetterà di esistere?

    Oppure sto malamente fraintendendo quanto spiegato sul libro? Anche perchè proprio sull'esempio del palloncino viene specificato che bisogna ricordarsi che "I puntini non si espandono, si allontanano solamente".... però i puntini, nella mia testa, sono formati da costellazioni microscopiche di particelle atomiche e subatomiche che dovrebbero anche loro allontanarsi le une dalle altre (anche se in scala infinitamente minore) come fanno le galassie... e questo mi manda letteralmente in palla!

    Ecco, la domanda potrebbe essere riassunta in: "Ma come fanno i puntini sul palloncino a non espandersi?".


    PS: ho postato in questa sezione perchè la domanda mi è venuta in mente leggendo il libro. Se ci sono sezioni migliori in cui postare vi prego di segnalarmelo e provvederò a spostare il mio messaggio!

Discussioni Simili

  1. espansione della dimensione temporale
    Di giammarco nel forum Astrofisica
    Risposte: 150
    Ultimo Messaggio: 05-09-2012, 21:52
  2. storia dell'universo
    Di garmau nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 13:53
  3. Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22-07-2012, 05:57
  4. Scala dell'Universo
    Di Danilo nel forum Astrofisica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •