Discussione: direzione della luce
Visualizzazione Elencata
-
17-10-2012, 23:03 #1
direzione della luce
sto ri-leggendo il libro da capo perchè devo approfondire e consolidare i concetti e mi sono fatta una domanda senza riuscire a darmi risposta : nel caso della luce emessa da una stella, i fotoni che iniziano a viaggiare velocissimi appena nati con che criterio "scelgono" in che direzione andare? c'è una qualche ragione che li obbliga a distribuirsi in modo uniforme e simmetrico a raggiera intorno alla stella, o seguono le direzioni con minor resistenza (escludendo i casi in cui si avvicinano ad altri oggetti che ne deviano il percorso per ragioni di gravità) o che altro ? inoltre, dopo molto tempo che viaggiano e che si sono "stirati" diventano solo meno luminosi o anche un pochino meno veloci ? I fotoni (le piccole bottiglie messaggere che dici nel libro) e la luce, l'informazione che trasportano, sono la stessa cosa , sono due cose diverse o due cose diverse che diventano una stessa cosa ? fate presto a scrivere il nuovo libro di fisica se no mi tocca continuare a bombardarvi di domandine piccole piccole...
-
Discussioni Simili
-
Più veloci della luce
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 31Ultimo Messaggio: 05-08-2014, 12:02 -
Luce e teoria della relatività
Di Matteo nel forum AstrofisicaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 06:28 -
Determinazioni astronomiche della velocità della luce
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 22:31 -
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39 -
Riflessione della luce in assenza di atmosfera
Di peppe nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-07-2012, 09:56
Mi presento
Oggi, 13:44 in Mi presento