Visualizzazione Elencata
-
24-05-2016, 14:34 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
La sonda europea Rosetta sta per calarsi verso la superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. La sonda si trova attualmente in un'orbita a 7-8 chilometri di altitudine; domani, se il piano di volo verrà attuato, Rosetta scenderà fino a soli 5 chilometri di quota.
A inizio mese, Rosetta distava circa 18 chilometri dal nucleo. Da allora, la sonda ha gradualmente abbassato la sua altitudine.
Rosetta resterà in questa orbita a bassa quota "fino a inizio Giugno," commenta Matt Taylor, project scientist della missione, "poi inizieremo a volare su altre traiettorie fino ad Agosto, quando ricominceremo ad avvicinarci."
Calandosi a distanze così ravvicinate, gli inseguitori stellari potrebbero scambiare i granelli di polvere emessi dal nucleo della cometa per stelle fisse e non riuscire più a controllare l'assetto della sonda. Gli ingegneri sperano che l'attività cometaria sia calata abbastanza da permettere ai dispositivi di operare correttamente; tuttavia, non sono stati in grado di escludere del tutto che i problemi riscontrati l'anno scorso si ripresentino anche questa volta. "Speriamo di no, altrimenti dovremo riprendere quota," prosegue Taylor.
Il 14 Febbraio 2015, Rosetta si era avvicinata fino a soli 6 km dalla cometa, riuscendo addirittura a fotografare la propria ombra sulla superficie del nucleo. A Settembre di quest'anno, Rosetta concluderà la propria missione effettuando un impatto controllato sul nucleo.
Questa foto è stata scattata l'11 maggio.
Per altre immagini potete consultare questo linkDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
parliamo della cometa 67P/C-G ...
Di Pierluigi Panunzi nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 10-11-2016, 13:33 -
MIRO mappa l'acqua nella chioma della cometa raggiunta da Rosetta
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-06-2015, 10:33 -
un'oretta sulla Rosetta (per non buttare la serata dopo le riprese della B33).....
Di Patric nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-12-2013, 10:54 -
Rosetta, un orbiter ed un lander per la cometa "67P/Churyumov-Gerasimenko"
Di Leonardo nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-10-2013, 13:27
Prime prove su M51 e M27
Ieri, 00:00 in Deep Sky