Risultati da 1 a 10 di 31
Discussione: Parcheggi e supermercati...
Visualizzazione Elencata
-
08-01-2019, 14:41 #16
Re: Parcheggi e supermercati...
I "lux a terra" sono quelli misurati dai sensori che ARPA & Co. utilizzano per verificare la rispondenza delle specifiche, la riflessione data dal substato utilizzato è un falso problema, soprattutto considerato che la stragrande maggioranza (a Milano è superiore al 97%, a Roma è superiore all'88% a causa di un certo n° di strade in porfido, sanpietrini, ecc, in altre città siamo comunque in quell'ordine di grandezza) del substrato riflettente è asfalto che ha indici compresi tra un minimo di 0,06 e un massimo di 0,15 (aka tra il 6% e il 15%), considerando che con armatura cut-off a norma in tipiche strade cittadine con edifici a cortina di 3 piani fuori terra, solo il 40% dell'area illuminata viene riflessa direttamente verso l'alto (percentuale che diminuisce con edifici piu alti e aumenta con quelli piu bassi) le altre creano riflessioni multiple sulle pareti degli edifici, riducendo ulteriormente l'intensità del flusso che va verso l'alto (a proposito leggere questo "papero" dell'ENEA http://editors.enea.it/it/Ricerca_sv...i/16-inrim.pdf ).
Insomma il flusso luminoso verso l'alto dovuto a riflessione (da illuminazione a norma) è percentualmente ben poca rispetto all'illuminazione diretta verso l'alto da impianti non a norma (pubblici o privati che siano), comprendo che in caso di centri commerciali et simila rimanga la percezione di forte riflessione, tale percezione è corretta, ma va considerato che è concentrata nella zona del C.C. ma come impatto generale (ripeto, sempre in caso di impianto a norma) comunque molto ridotto.
Altri effetti dell'impatto della...
Oggi, 09:25 in Articoli