Discussione: un'eclissi un po' particolare
Visualizzazione Elencata
-
11-03-2019, 19:05 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,375
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: un'eclissi un po' particolare
no! se guardi la sequenza , questa inizia circa alle 22 del 6 marzo per finire verso le 2 del 7 marzo...
quindi circa 4 ore, tra moto diretto e retrogrado!
PS oops , magari la sequenza era troppo veloce per poterlo notare: avendola scaricata ho trovato quegli orari
le foto erano, sì, 39, ma ce ne sono parecchie doppie se non triple!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
Ci sono piú threads sull'eclissi che eclissi...
Di Christopher nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 14:02 -
Una Via Lattea particolare
Di goldrake66 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-03-2018, 08:43 -
Domanda particolare
Di Salvatore nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 14-09-2017, 17:51 -
Un' immagine particolare
Di Federico_ms nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-02-2016, 16:30 -
Un cratere...particolare
Di Adriano nel forum SketchesRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 01:44
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Ieri, 09:56 in Articoli