Risultati da 11 a 20 di 22
Discussione: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
-
21-03-2020, 12:57 #11
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
@Angelo_C stò usando un riduttore della GSO dedico agli RC da 0,75X ho provato con diversi anelli distanziatori per arrivare ai famosi 85mm tra il sensore è il riduttore , ho provato inziando da 45m a 85mm niente da fare , come ho scritto sù sto usando un raccordo t2 che ha un foro di circa 35mm il sensore prende tutta la luce , con la reflex questo non avveniva , mi sa che torno alla reflex.
Maledetto I.L che non permette di visualizzare niente nemmeno con i bazzoka.fare foto è stancante
-
21-03-2020, 15:42 #12
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Ciao @Capitano..
Da dove hai preso gli 85mm?
Il riduttore della GSO da 0.75 richiede 80mm
Screenshot_20200321_232714_com.taobao.taobao.jpg
Poi, considerando che la tua camera ha un backfocus di 6.5 mm
Screenshot_20200321_233019_com.taobao.taobao.jpg
Risulta un distanziale da 73.5 mm.
Deve essere molto preciso per ottenere delle buone stelle..ma ha poco a vedere con la vignettatura credo..
secondo me dovresti provare a fotografare con le giuste dimensioni e i file di calibrazione (flat) e poi vedere eventualmente se si presenta ancora la vignettatura.
Io Prima avevo la asi 1600 con un sensore enorme, stesso effetto da te postato ma poi i file di calibrazione aggiustavano tuttoOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
21-03-2020, 16:42 #13
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Grazie @iaco78 l'ho preso in rete comunque quello postato da te sembra preciso.
-
21-03-2020, 18:03 #14
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Non posso provare perchè il cielo e nuvolo tra poco piove
-
22-03-2020, 08:04 #15
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Ieri visto il tempo nuvolo mi sono ricordato di aver costruito una stella artificiale da 0.50 mu ho fatto posizionarla da mio figlio su il parappetto del terrazzo a una distanza di 20mt circa e ho fatto il fuoco . giostrando sui distanziatori . la stella risultava tonda con una distanza di 70mm, comunque lo star test lo faro sul cielo quando il meteo me lo permette, se occorre il distanziatore per arrivare ai fatitici 73,5 lo comprerò ora non ce lo.
Per quanto riguarda la Vignettatura non si può fare nella , amenochè compri il riduttore di focale adatto ai grossi sensori ,pèrò costano un patrimonio @iaco78 le informazioni le vevo prese da qui
https://www.teleskop-express.it/ridu...-tecnosky.htmlUltima modifica di etruscastro; 22-03-2020 alle 09:31
-
22-03-2020, 09:08 #16
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Se può servire a qualcuno con 12€ ho preso una serie di prolunghe su altri siti una sola prolunga viene a costare 29€
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
-
22-03-2020, 09:38 #17
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Buongiorno @Capitano
Quello che hai postato nel link e' un riduttore Tecnosky 0.67X che giustamente richiede 85 mm
Reducer 0.67x.jpg
Pero' tu hai detto:
Se usi il GSO0.75X il backfocus e' 80mm
GSO 0.75.jpg
Occhio perche' con i riduttori andrai a lavorare sui decimi di millimetro per ottimizzare il campo, per quello e' importantissimo partire dalla misura che consiglia il costruttore...
Spero che si aggiusti il tempo e puoi fare al piu' presto tutte le prove...
In bocca al lupo..Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
22-03-2020, 09:48 #18
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Chiedo scusa ho postato il riduttore da 0.67 . invece ho quello da o.75
pero devo fare ancora uno star test per verificare.
-
25-11-2022, 10:00 #19
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
Quindi hai risolto il tuo problema?
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
25-11-2022, 11:21 #20
Re: Sensore Della 294 Vignetta maledettamente.
@br13zzi! il trend è vecchio di due anni il capitano è andato in pensione ora è Armando31
non posso dirti nulla perche non ho più l'attrezzatura di allora
Discussioni Simili
-
sensore reflex FF
Di alexande nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 12-02-2020, 18:15 -
dimensioni del sensore
Di Albertus nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-07-2019, 22:05 -
Pulizia sensore
Di flaterik nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 27-07-2018, 13:53 -
Temperatura del sensore: 28°
Di ten nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-02-2017, 07:31 -
sensore per guida ...quale
Di Alessbonsai nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 10-01-2017, 15:18
cannocchiale polare EXOS2
Oggi, 12:12 in Telescopi e Montature