Discussione: Osservazione ammasso globulare M3
Visualizzazione Elencata
-
27-05-2020, 08:40 #9
Re: Osservazione ammasso globulare M3
@PinkyFrank, M3 non è facilissima da trovare. Bisogna allenarsi un poco almeno con Stellarium simulando il cercatore che hai. Puoi partire dalla costellazione della Chioma di Berenice. Giusto per riscaldamento potresti cercare M53 che è vicina a Diadema (Alfa Comae Berenices), poi sali a cercare Beta Comae Berenices. Non so che cercatore hai, ma con un 7x50 ma anche con un 6x30 spostando il telescopio verso Est e tenendo la stella sul lato del cercatore M3 entra nel campo e dovresti vedere un puntino sfocato. Lo centri e usando un oculare che ingrandisca poco dovresti vederlo.
Come detto però, dalla città i globulari non danno molta soddisfazione in visuale. Se invece si riesce ad osservarli da un cielo buio e con un buon diametro... beh è tutta un'altra storia.
Discussioni Simili
-
M92 Ammasso globulare
Di Mauri740 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 29-06-2020, 09:33 -
M56 Ammasso globulare
Di Francesco Ciavaglia nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-09-2019, 12:19 -
Ammasso globulare M3
Di manumilian nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 04-06-2018, 18:34 -
M13 Ammasso Globulare
Di Lorena 01 nel forum Deep SkyRisposte: 18Ultimo Messaggio: 25-05-2017, 12:43 -
M13 ammasso globulare
Di kilis nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 27-04-2017, 22:22
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Oggi, 14:25 in Articoli