Discussione: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Visualizzazione Ibrida
-
05-08-2020, 19:28 #1
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Complimenti davvero per l'inventiva.
Ormai con arduino, si riesce a fare di tutto.
-
-
02-10-2020, 22:11 #2
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Complimenti davvero per la guida ben fatta ed il progetto.
Io stavo pensando di fare un sistema GOTO con Arduino per la mia EXOS2,quindi motori in AR e DEC, con il progetto ONSTEP.
Credi che possa usare gli stessi componenti (motore nema-17 0,9° e driver DRV8825) anche per il mio progetto, ovviamente raddoppiando per due? Arduino consigliano invece il mega per quel progetto.
Cosa ne pensi dei Nema-11 (che vengono montati nel GOTO"ufficiale")? Sarebbero un pò più piccoli e si risparmia un pò di spazio,ma non mi convincono...
-
03-10-2020, 11:47 #3
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
@Pastore1980 grazie! Il numero nema indica la diagonale del motore visto di fronte (1.1 pollici, 1.7 pollici) e non la coppia che offre. A parità di lunghezza un 17 ha più coppia, ma un Nema11 "lungo" potrebbe aver e più coppia di un Nema17 "corto". Ho visto che per OnStep i Nema17 sembrano essere lo standard ed ho scelto quelli visto che come dimensioni (lunghezza inclusa) ci stanno giusti, quindi non rischierei di sottodimensionarli - poi se tutto è ben bilanciato direi che non ci saranno problemi anche con un motore più piccolo.
Arduino Mega è ben più potente del Nano, ma consuma e costa di più ed è molto più grande (dovrai quindi usare una scatoletta esterna). Secondo me per implementare un Goto è sufficiente il Nano, bisogna però ottimizzare il codice - quindi non penso che tu possa usare il progetto OnStep con Arduino Uno.
Sto lavorando all'evoluzione (quasi-)goto, ho già il secondo motore e il codice pronto da testare, appena trovo un po' di tempo monto tutto, testo per bene e farò un post. Anche aggiungere una porta ST4 sembra fattibile, ho studiato come funziona, ma non facendo foto al momento non avrei modo di testarla.
Comunque in quasi due mesi di osservazioni l'inseguimento in AR si comporta benissimo, negli alti ingrandimenti è proprio comodo non dover star lì ad inseguire a mano e ritrovarsi l'oggetto centrato perfettamente anche dopo qualche minuto in cui ti distrai a guardar mappe, cambi oculare o aspetti che la nuvoletta passiC8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
06-10-2020, 20:57 #4
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
E' la conclusione a cui ero arrivato anche io alla fine...
Sulla scatola esterna nessun problema,avevo pensato di implementarla alla fine...
Volevo fargli anche una tastierina con le frecce per spostarlo manualmente
Perchè quasi goto?
Per il secondo motore sempre lo stesso modello di motore, di driver e le stesse puleggie?
-
07-10-2020, 22:02 #5
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Penso mi basti che da un oggetto noto e ben visibile che ho puntato mi porti ad un oggetto poco noto e poco visibile nelle vicinanze, quindi almeno la prima "estensione" si aspetta le coordinate dei due oggetti (o il delta AR e Dec) abbastanza vicini (<30°?), ciò dovrebbe anche minimizzare errori dovuti ad allineamenti polari non perfetti. Poi fare un goto che si interfaccia con stellarium o skysafari dovrebbe venir da se in una terza fase (ho visto il protocollo Meade LX200 sembra abbastanza semplice, la complessità è più capire come i vari software lo implementano).
Si, stesso motore pulegge sembrano starci perfettamente. A rigore si potrebbero cambiare, comunque almeno per le eq5 i rapporti di trasmission in Dec sono gli stessi di ARC8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
20-10-2020, 23:54 #6
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
... segnalo per chi in futuro leggesse questa discussione il proseguo del progetto: aGotino - un goto con Arduino
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
14-11-2020, 19:17 #7
Re: Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Ciao, c'è una cosa che non mi torna (o che sicuramente sfugge a me).
Tu consigli un motore passo passo da 0.9A 5.4 volt, ma il driver ha un voltaggio di lavoro da 8.2 v a 45 v.
Io quindi sul Vmot do per esempio 12v, si regola da solo per il motore? Non è troppo? Se gli do 5v sul driver non dovrebbe funzionare...
Sto sbagliando qualcosa? Grazie mille!
Discussioni Simili
-
Exos2 vs Heq5
Di gspeed nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 29-06-2020, 19:32 -
Interfacciamento Exos2 con il computer
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 08-05-2020, 17:50 -
Motori eq5 su exos2
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-09-2019, 09:44 -
Goto exos2
Di g-astronomo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-08-2019, 10:06 -
consiglio su montatura Bresser exos2
Di lillo78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 26-01-2017, 15:43
7 settembre 2025 - eclisse totale...
Oggi, 13:30 in Appuntamenti ed Eventi