Discussione: M31 e M2
-
08-08-2020, 23:44 #1
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Ventimiglia,ponente ligure
- Messaggi
- 2,773
- Taggato in
- 93 Post(s)
M31 e M2
Una galassia e un ammasso stasera con camera planetaria ASI385MC e SMC Takumar 200mm f4 su Azgti.
Modalita' live stacking di Sharpcap......giusto per sperimentare ed imparare.
244x23" M31
150x5,6" M2
M31a30min20sec.jpg
M2a20min.jpgSVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3
-
-
09-08-2020, 12:58 #2
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Ventimiglia,ponente ligure
- Messaggi
- 2,773
- Taggato in
- 93 Post(s)
Re: M31 e M2
Ci aggiungo 2 prove su m33.M33.jpgM33-91frames_2859s..jpg
SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3
-
09-08-2020, 13:33 #3
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,477
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: M31 e M2
Devi aggiungere un filtro blocca infrarosso altrimenti le stelle ti fanno quel bel alone intorno, poi chiudi il diaframma per correggere meglio l'obiettivo da aberrazione cromatica.
Bisognerebbe bilanciare i colori.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
Un satellite inglese potrà...
Ieri, 10:11 in Articoli