Risultati da 81 a 84 di 84
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
-
14-01-2021, 20:10 #81
Re: aGotino - un goto con Arduino
Alcuni aggiornamenti
- grazie a vari test di @RobertoV è emerso, ed è stato risolto, un problema in come aGotino convertiva alcune Declinazioni negative portando un errore nel goto fino ad 1 grado verso tali oggetti
- supporto bluetooth HC-05 (BT Classic) e HC-06/HC-08 (Bluetooth 4.0/BLE) - le connessioni sono ben spiegate nel post qui. Quindi con meno di 10euro aGotino funziona wireless tramite l'app Serial BT Terminal o...
- ... (aggiungendo 6.99€) con SkySafari Plus!
SkySafari Plus (o anche il Pro ovviamente) può essere collegato via Bluetooth Classic direttamente o via cavo USB tramite un'app che funge da bridge USB-WiFi (tipo questa - la stessa app è necessaria in caso di BLE).
Non ce l'ho fatta a non fare un piccolo video(con tanto di meteora al 2:10
) .
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di gspeed; 14-01-2021 alle 23:16
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
-
15-01-2021, 14:31 #82
Re: aGotino - un goto con Arduino
grande @gspeed, ottimo lavoro come sempre.
Questa soluzione mi sembra molto più "confortevole" nel senso che potremmo comandare il telescopio tramite uno smartphone collegato in bluetooth in prossimità di aGotino e comandare lo smartphone tramite wifi, che permetterebbe di ovviare al limite della portata di una decina di metri del bluetooth?
e tu dirai, sì ma dov'è il "confortevole", ebbé, starcene seduti al calduccio sul divano a controllare il telescopio, mentre lasciamo il lavoro sporco e gelido allo smartphone
Cieli sereni a tutti
-
16-01-2021, 19:38 #83
Re: aGotino - un goto con Arduino
... eh ma io sono visualista quindi non mi pongo il problema, o meglio la soluzione del problema
Penso non ci sia bisogno del Bluetooth per fare quello che dici grazie ad app come:
USB/WIFI/BT Bridge
è possibile usare un telefono Android (collegato alla montatura via USB) come bridge Wifi. Nel PC crei una porta seriale connessa all'IP/porta del telefono e... les juex son faits!C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
17-01-2021, 17:40 #84
Re: aGotino - un goto con Arduino
E' stato più facile del previsto, questo vale per aGotino ma può funzionare con qualsiasi montatura che ha una USB che funziona da porta seriale (o una seriale che potete convertire a USB con cavo apposito, sempre che il telefono lo riconosca) e un telefono Android con adattatore USB OTG (<10€)
- Installare nel telefono un applicazione USB/WIFI bridge (io ho questa 1.69€)
- Collegare il telefono alla montatura tramite cavo USB&USB OTG, configurare l'app in modo da unire la porta USB ad un Server TCP nel telefono (opzioni come mostrate nel video aGotino SkySafari al 00:45).
- Su Linux (penso sia possibile anche su Mac o Win) configurare una porta seriale virtuale collegata all'IP del Server TCP nel telefono (nel mio caso 192.168.1.74:5321):
socat -d PTY,link=/tmp/devscope0,raw,echo=0,waitslave tcp:192.168.1.74:5321 - Con Stellarium, configurare la connessione alla porta /tmp/devscope0
aGotino-Wifi_socat.png - Et voilà, chi fa astrofotografia può andare al calduccio
aGotino-Wifi_socat_run.png
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
Discussioni Simili
-
Focheggiatore elettronico con Arduino Nano a doppia velocità
Di over885 nel forum AutocostruzioneRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-07-2020, 18:06 -
Goto con il gps?
Di Patrizia Bussatori nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-02-2018, 08:40 -
Puntamento assistito dobson con Arduino
Di Gianluca97 nel forum AutocostruzioneRisposte: 7Ultimo Messaggio: 09-12-2016, 09:26 -
Arduino e SQM
Di Eus nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-06-2015, 09:43 -
PushTo per dobson con Arduino
Di Gianluca97 nel forum AutocostruzioneRisposte: 24Ultimo Messaggio: 25-03-2015, 20:33
M42 Orione - Sessioni diverse a...
Ieri, 23:52 in Deep Sky