Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Gigante L'avatar di DavideP
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Località
    Parabiago -MI-
    Messaggi
    1,205
    Taggato in
    76 Post(s)

    Camera proiezione oculare WiFi a costo zero

    Ciao a tutti amici e amiche del forum, chi non ha un vecchio smartphone in casa che giace in un cassetto inutilizzato da tempo?
    ebbene è possibile ridare vita e uno scopo al suddetto telefono con una piccola applicazione utile nei giorni di gelo invernali

    bisogna avere un supporto per smartphone che si adatto agli oculari, ne esistono di vari tipi, io me lo sono stampato con la stampante 3d ed è questo qui

    IMG_5441.jpg

    gli ho poi fissato lo smartphone avendo cura di centrare perfettamente la fotocamera posteriore nel centro del supporto, la parte che si andrà ad infilare o fissare all'oculare

    IMG_5444.jpg

    lo smartphone è un samsung galaxy s3, ma va bene uno qualsiasi

    si deve scaricare una applicazione che si chiama droidcam, che potete trovare sullo store per android, non so se esiste anche per iphone, ma credo che comunque esista qualcosa di simile, in pratica serve per utilizzare lo smartphone come webcam per il pc tramite un router wifi, c'è anche a pagamento, ma va benissimo anche la versione free

    una volta scaricata l'app basta avviarla e mettere a fuoco tramite l'anteprima che verrà visualizzata sullo schermo del telefono, e poi con il tasto apposta dell'app spegnere la retroilluminazione per non consumare inutilmente la batteria dello smartphone, successivamente basterà avviare un browser qualsiasi sul pc in casa al calduccio e inserire nella barra degli indirizzi l'indirizzo che viene visualizzato nelle impostazioni dell'app, di solito è una cosa tipo 192.168.1.48:5050 o simile...

    a questo punto si aprirà una scheda dove vedremo ciò che sta inquadrando il telescopio alla risoluzione che sceglieremo in base alla risoluzione massima che ci permette la fotocamera del telefono, con un poco di lag dovuto alla connessione wifi, ma per immagini statiche quali possono essere la luna o pianeti dovrebbe essere ininfluente, io ho provato di sfuggita sulla luna in un raro momento in cui il tempo lo permetteva in questi giorni di pioggia e mi sembrava funzionare bene

    dal browser sul pc possiamo regolare la messa a fuoco ( dello smartphone ) il bilanciamento del bianco, risoluzione, frame rate, possiamo scattare foto sia memorizzandole nel pc sia sulla memoria dello smartphone, accendere il flash ( sullo smartphone ) ma per questo utilizzo è abbastanza inutile, e registrare l'audio

    IMG_5446.jpg
    Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -

Discussioni Simili

  1. Bresser wifi camera
    Di Cleaning Doctor nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-07-2017, 23:15
  2. Bresser wifi camera 1.3mp 1.25
    Di emiscio78 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-01-2017, 15:51
  3. iPhone 6S e Wifi Camera
    Di CiccioBZ nel forum Software Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2017, 10:00
  4. deep a basso costo
    Di robj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-09-2015, 07:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •