Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
Visualizzazione Elencata
-
05-04-2021, 01:48 #1
Luna - immagini hi-res tramite Registax
Come da titolo vorrei dedicare questo thread per pubblicare alcune immagini del nostro satellite che saranno elaborate quasi esclusivamente con Registax (versione 6), con lo scopo di fornire quante più informazioni tecniche riguardo ai parametri di elaborazione usati, il loro significato e i loro effetti finali sulla elaborazione.
La scelta di concentrarmi solo su tale software è dovuta a vari motivi:
- l'aver letto in questo software il saggio consiglio di utilizzare e perfezionare un solo processo di elaborazione, piuttosto che provare casualmente software differenti;
- la fama e l'uso ormai diffuso di Registax, che si concretizzano in una vastità di tutorial disponibili in rete;
- la possibilità di gestire con lo stesso software l'intero processo;
- la ricchezza dei parametri e la loro facilità di controllo;
- la possibilità di essere usato sia su Windows sia su Linux (tramite wine);
- una certa piacevolezza dell'interfaccia grafica secondo il mio gusto personale.
Ma sarà un thread per pubblicare foto della Luna o per parlare di software? In realtà ho intenzione in questo ambito di dar la priorità alle immagini, e forse dedicare in futuro un thread per parlare del software. Momentaneamente inserisco la discussione nella sezione "Pianeti e Dintorni"; ma in base alla piega che prenderà la discussione valuteranno gli amministratori (o proporrò io stesso a loro) di spostare tutto nella sezione Software.
Invito chiunque a contribuire al thread, vi prego solo di postare immagini elaborate con Registax; sono raditi anche consigli, critiche ed esempi sulle singole funzioni e impostazioni di Registax.
Purtroppo la mia strumentazione attuale (un riflettore 114 e una Canon in proiezione oculare) non mi permette di contribuire con immagini di alto dettaglio, e dubito che riuscirò a breve ad eseguire un upgrade (in futuro acquisterò un dobson quindi non per uso planetario), ma una buona elaborazione deve riuscire a portare al limite le potenzialità dello strumento.
Ricordo che in questo forum esistono delle ottime ottime e basilari guide di Registax, che trovate a questo link.
Sul sito ufficiale di Registax non ho trovato il manuale della nuova versione 6, ma è comunque disponibile un ricco manuale della precedente versione 5, e credo che può rappresentare un valido documento di riferimento.
-
Discussioni Simili
-
Immagini Luna 4 Aprile
Di Salvatore nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-12-2020, 19:15 -
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11 -
Luna:alcune immagini
Di paperbike nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-04-2020, 16:34 -
Allineamento e somma immagini Luna
Di DavideP nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:34 -
Eclisse di Luna : osservazioni e immagini
Di Huniseth nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 29-09-2015, 21:47
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Ieri, 14:25 in Articoli