Risultati da 21 a 30 di 57
Visualizzazione Elencata
-
12-07-2021, 12:00 #1
ASTROBERRY KStars e Ekos - Problemi (enormi) con il solving: sono fermo
Ciao a tutti,
ho deciso da poco di automatizzare e remotizzare il controllo del mio telescopio + camera utilizzando la distribuzione Astroberry installata su un RASP PI4 8 gb RAM.
Tutto ha funzionato bene all'inizio, installazione e aggiornamento dei pacchetti, riconoscimento delle due periferiche attualmente in uso:
- Telescopio Skywatcher 200/1000 EQ5 Synscan motorizzata
- Camera ASI 224 MC
Al momento non ho una camera guida.
I dispositivi sono riconosciuti dal sistema attraverso i "servizi" che partono automaticamente (Indi web manager) all'avvio del raspi, "EQMode Mount" e "ZWO CCD". Entrando nel pannello vedo i "led" verdi ed il motore risponde ai comandi dopo aver impostato sul "hand controller" controllo diretto da PC.
Il problema nasce nel momento in cui accedo a KSTARS, apro EKOS, avvio il mio profilo precedentemente creato per l'attrezzatura, faccio click su "ALIGN" (icona con il bersaglio), metto la spunta su "Sync" e premo "Cattura e risolvi". (quindi ancora prima di tentare l'allineamento alla polare (che perlatro mi restituisce lo stesso errore).
La montatura è posizionata a NORD, il telescopio allineato a nord il linea con la barra dei pesi, nella classica posizione di parcheggio. Diciamo che è la posizione std (tubo a parte) che utilizzo per l'allineamento alla polare facendo uso del canocchiale polare all'interno della mia EQ5.
Ho effettuato la messa a fuoco (non ho un focuser) prima ad occhio nudo montando un oculare (16 mm), poi attraverso il tool di astroberry, e sono intorno al valore di 1-2.
Il programma mi restituisce un errore dicendo che non è riuscito e/o non ci sono stelle sufficienti per risolvere l'immagine acquisita.
Ho provato con le più diverse combinazioni tra tempo di esposizione e impostazione del Gain per la mia 224 mc ma non sono riuscito a trovare la quadra. Ho immagini o eccessivamente scure (scarsa esposizione) o estremamente confuse e disturbate.
Ho sempre lo stesso risultato, a volte, quando non scarta subito l'immagine, impiega anche 50 sec ad elaborare l'immagine prima di restituire errore.....
Nelle immagini scattate (almeno quelle in cui la risoluzione è migliore) ho anche l'impressione di vedere la polare (oggetto più luminoso mostrato) ma intorno non si vede quasi nulla (per questo ho tentato aumentando esposizione e gain, fino ad arrivare ad immagine con rumore eccessivo).
Nel menu di configurazione " StellarSolver Options" ho lasciato i valori di default :
SOURCE EXTRACTION METHOD: INTERNAL SEP
SOLVING METHOD: INTERNAL SOLVER
OPTION PROFILE: 1-Default
ALIGNMENT OPTIONS è spuntato solo "WCS"
Ho caricato i file di indice, tutti quelli del catalogo Tycho2, e dal "4219" al "4203" compreso per il catalogo "2MASS"; i file sono tutti mostrati con la spunta e di colore verde sia la spunta che il nome file.
Ho provato anche ad attivare il debug, mi mostra un numero di stelle identificate che varia (in funzione di esposizione e gain) da poche decine ad anche 150, 200 ma il risultato è sempre lo stesso.
Non so più cosa pensare, è evidente che sto sbagliando qualcosa, ma la domanda è cosa?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
andrea
-
Discussioni Simili
-
KStars e Ekos
Di Optical nel forum Software GeneraleRisposte: 27Ultimo Messaggio: 05-12-2021, 23:17 -
Ekos, Mac, SynsCan
Di AndreaMarini nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-04-2021, 06:54 -
Scoperti due nuovi enormi pianeti nel Sistema Solare?
Di Andrew189 nel forum Sistema SolareRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-01-2016, 14:57
Altri effetti dell'impatto della...
Oggi, 09:25 in Articoli