Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,338
    Taggato in
    202 Post(s)

    Se C fosse l'espansione dell'universo

    Buona giornata a tutti. Inizio questa discussione facendo praticamente un copia e incolla di un intervento che ho fatto in un altro thread di qualche giorno fa. Vorrei aggiungere altre idee che erano ancora in elaborazione, ma soprattutto chiedervi una cosa importante alla fine di questi due messaggi.

    Discussioni come questa ed altre di questi ultimi giorni, mi fan venir voglia di condividere una serie di ipotesi che stanno accompagnando i miei sabato notte osservativi di queste ultime settimane. Tutto è partito dal pensare alla velocità della luce, sulla sua invalicabilitá, sul perché fotoni ed onde gravitazionali debbano essere accomunati alla stessa velocità, sui buchi neri che non permettono alla luce di lasciarli... E pensiero tira l'altro, mi son chiesto: e se C fosse l'espansione dell'universo, 300mila km, 1 secondo?
    E da qui apriti o cielo, è stato tutto un susseguirsi di ipotesi più o meno assurde, ma che non riesco a farmi andare via quando si parla di relatività. Ipotesi anche filosofiche (anche se non volute), come ad esempio:
    e se l'espansione dell'universo non fosse una cosa che è chissà dove là fuori nel cosmo, ma fosse il presente? A meno che di credere in profezie o destino, ogni ticchettio di orologio è un secondo in più che si crea propio davanti a noi, e se è così per il tempo deve esserlo per forza anche per lo spazio.
    In fondo, che siamo in continuo movimento è assodato; basti pensare di essere seduti sul terrazzo, immobili ad osservar le stelle, ed immaginare il dolore all'osso sacro se ad un tratto la sedia dovesse svanire. E qui entra in gioco la massa, che funge come una specie di attrito su quella che è l'espansione dell'universo, o meglio, i 300mila km ed 1 secondo sono gli stessi ma su scale diverse in base alle masse in questione: 1:1 nello spazio vuoto, 1:0 presso l'orizzonte degli eventi dì un buco nero, dove la velocità di chi si trovasse in tale posizione sarebbe C.
    Un'altra deduzione che ne è conseguita è appunto riguardante la velocità, dove ogni movimento artificiale è un voler muoversi a ritroso di quello che è il moto di espansione dell'universo. Cerco di spiegarmi: se dovessimo metterci fuori dalla terra e per 10 secondi spingerci alla "velocità della luce", secondo me vedremmo tutto fermarsi, o meglio l'immagine, il fotogramma di ciò che ci circonda sarebbe fermo vicino a noi, ma forse sarebbe proprio lo spazio ad esser fermo, e trascorsi i 10 secondi sarebbe la terra ad essere andata avanti nello spazio e nel tempo.
    Scusate se ho esposto le mie idee da appassionato (per il quale le lettere nelle equazioni fungono come lo zucchero usato come lubrificante in un motore a scoppio) in modo spartano e molto riduttivo, cercando di tirar fuori in poche righe quelli che sono stati una marea di pensieri, però spero che chi mastica l'argomento abbia capito ciò che potrebbe essere un diverso punto di vista.

Discussioni Simili

  1. Espansione dell'universo... dubbi!
    Di Erik Bauer nel forum Astrofisica
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 01-05-2019, 00:07
  2. Espansione dell'Universo
    Di lavalerio nel forum Astrofisica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 16:14
  3. Espansione dell'Universo
    Di lavalerio nel forum Mi presento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-03-2016, 20:47
  4. Velocità di espansione dell'Universo
    Di SuperMagoAlex nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 21:12
  5. Espansione dell'universo
    Di Dna94 nel forum Astrofisica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 14:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •