Discussione: Il mio deep...
-
06-06-2022, 13:43 #21
Re: Il mio deep...
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
-
06-06-2022, 13:47 #22
Re: Il mio deep...
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
25-07-2022, 08:43 #23
Re: Il mio deep...
Nuova immagine, questa volta di M16 - Nebulosa Aquila.
Ripresa da Villetta Barrea, cielo bortle 6 verso sud.
Setup:
Newton 150 a F5
EQ5 synscan
Reflex 1200d modificata (di un amico)
Scatti (senza guida) da 30 secondi a 800 ISO per poco più di un ora di esposizione.
No correttore coma, no filtri
Acquisizione con Sharpcap, elaborazione DSS, Siril, PS."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
26-07-2022, 11:32 #24
Re: Il mio deep...
la galassia mi piace tantissimo, bravissimo
-
03-10-2022, 16:18 #25
Re: Il mio deep...
Con meno costanza rispetto al planetario continuo il mio percorso formativo sulla foto Deep Sky.
Nel mio setup sono entrati una Canon usata 450D non modificata, ed una camera guida mini della SVBony 30/120.
Da una località ad un'ora circa da casa ho un cielo Bortle 6 verso Nord, Nord-est.
Ecco i miei primi 90 minuti di ripresa con scatti da 180 sec. a 1600 ISO.
Soggetto M33, che necessita comunque di almeno 4 ore d'integrazione.
Niente filtri, ne correttori di coma.
La cosa sorprendente è che funzionava tutto, Nina, PHD e Stellarium
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
03-10-2022, 16:42 #26
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,179
- Taggato in
- 149 Post(s)
Re: Il mio deep...
La base non è male, il segnale non manca. Mi sono permesso di premere un po' l'acceleratore...
m33.jpgRC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
03-10-2022, 17:30 #27
-
03-10-2022, 17:46 #28
Re: Il mio deep...
Ragazzotti mi fate venire il magone mi ricordo quando fotografavo
Quando stavo all'aiaccio ore ore mi portavo a casa il ricordo di una serata ,la felicità di aver immortalato una cosa impossibile a occhi umani lotani milioni è milioni di Anni Luce
-
04-10-2022, 18:40 #29
Re: Il mio deep...
Grazie @ten,
questa tua elaborazione mi dimostra che ho ancora tanto da imparare sull'elaborazione di questi oggetti.
Se farai lezioni sul tema, hai già un iscritto"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
16-10-2022, 18:13 #30
Re: Il mio deep...
Rieccomi con una nuova elaborazione della Galassia Triangolo, e con un'ulteriore ora d'integrazione però sotto un cielo Bortle 7.
DSS, Siril e Gimp."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
Discussioni Simili
-
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-10-2020, 09:34 -
M81 - M82 deep
Di Jerry nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-05-2018, 18:48 -
Mak 150 su deep sky
Di martin84jazz nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 18:44 -
Deep Sky
Di Germo nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 08:26 -
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 11:50
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature