Discussione: Synscan, Skyalign, Go To......
-
19-07-2022, 07:41 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
confermo, lo Skyalign chiede 3 stelle tra le 80 più luminose del cielo, tu le punti e basta, pensa lui a capire quali sono.
-
-
19-07-2022, 07:47 #12
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
oh, ok, non lo sapevo....
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
19-07-2022, 15:42 #13
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Da quel che ho trovato sui manuali e vari siti (compreso questo) mi pare di aver capito che:
1) Montatura AZIMUTALE
Il sistema Sky Align della Celestron (non so se esista l'analogo della Skywatcher) con il metodo delle 2-3 stelle a scelta dell'astrofilo (anche senza sapere il loro nome, purché formino un triangolo abbastanza ampio e non siano o troppo alte o troppo basse sull'orizzonte) garantisce un perfetto orientamento del telescopio tale da poter utilizzare il Go To e l'inseguimento degli oggetti celesti (è da vedere se solo per visuale o anche fotografico). Tra l'altro col GPS incorporato, non è necessario neppure inserire ora data e località di osservazione tramite tastierino .
2) Montatura EQUATORIALE, quando non si ha visione della stella polare
La cosa si complica: col sistema SynScan (credo sia della Skywatcher) infatti
a) bisogna allineare il telescopio con il sistema 2-3 stelle conoscendo il loro nome
b) dopo ciò il sistema dovrebbe fornire l'errore di allineamento alla polare
c) tramite tastierino puntare una stella proposta dal sistema, se questa non risulta al centro dell'oculare, eseguire quanto suggerito dal visore del tastierino in termini di correzione fino ad ottenere un allineamento corretto.
A questo punto si può usare il Go To e l'inseguimento degli oggetti celesti (è da vedere se solo per visuale o anche fotografico)
Sia per 1) che per 2) sarebbe utile avere l'opinione di chi utilizza o ha utilizzato tali sistemi sia in visuale che in fotografico, per avere conferma o meno se quanto scritto è corretto.
Lorenzo
-
19-07-2022, 16:41 #14
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Per il punto 2.
Da manuale synscan:
ALLINEAMENTO POLARE SENZA POLAR SCOPE
Utility > Advanced > Polar Alignment serve per l'allineamento polare di una montatura equatoriale senza utilizzare un cannocchiale polare. Per utilizzare questa funzione è necessario aver eseguito un allineamento che coinvolga esattamente due stelle con valori di declinazione simili. L'allineamento a 3 stelle NON è consigliato per l'allineamento polare.
All'inizio della routine ti verrà chiesto di scegliere una stella. Usa una delle stelle che hai usato per l'allineamento per ottenere il miglior risultato. Quindi segui le istruzioni per regolare l'altitudine e l'orientamento azimutale della montatura.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-07-2022, 07:47 #15
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
in altazimutale solo foto planetarie o una serie velocissimi di scatti brevi da sommare poi (ma non ha lo stesso risultato finale)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-04-2023, 15:36 #16
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Scusami , sto cercando di capire come funziona la cosa.
Quindi per far funzionare il GoTo è necessario partire direttamente dall'allineamento stellare (con tastiera insomma) senza fare il corretto allineamento polare (cannocchiale, ora polare etc etc)
E' cosi?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-04-2023, 16:14 #17
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Secondo me si fa la solita confusione tra allineamento polare e allineamento a una, due, tre stelle.
In equatoriale l'"allineamento polare" è lo stazionamento ovvero l'allineamento FISICO della montatura verso il Polo Nord Celeste. Viene fatto agendo FISICAMENTE sulle viti della montatura per allineare l'asse AR all'asse di rotazione terrestre. Per farlo si può utilizzare il cannocchiale polare della montatura puntando la Polare e/o si può utilizzare un software (NINA, Sharpcap ecc.) che permette di calcolare l'errore e da indicazioni per correggerlo. Via software si può fare anche senza vedere la Polare.
Questo serve per avere in seguito la maggiore precisione possibile nell'inseguimento.
Una volta stazionato, l'allineamento a x stelle (con Synscan o altro) permette alla montatura di orientare correttamente la sua "mappa", effettuando le correzioni via tastiera per centrare correttamente le stelle. La prima di solito non è perfettamente al centro, ma una volta corretta la posizione di solito già la seconda è a posto.
Questo serve per avere in seguito la maggiore precisione possibile nei GOTO.
Se lo stazionamento ("allineamento polare") viene fatto con l'ausilio di plate solving l'allineamento a x stelle non è necessario.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-04-2023, 16:16 #18
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Devi sempre cercare di fare il miglior stazionamento possibile al nord e poi allinei e scegli se a 1 o 2 o 3 stelle.
Come scritto sul manuale più stelle usi e meno preciso può essere lo stazionamento, ma di base ti consiglio di curarlo molto bene, la precisione ne risente davvero.
-
06-04-2023, 16:31 #19
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
dipende se ha una altazimutale, altrimenti se ne frega della Polare e di tutto il resto, basta che la montatura sia in bolla e si procede ad allineare a più stelle possibili
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-04-2023, 16:43 #20
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
ho scritto "in equatoriale" (edit: ma forse non era riferito al mio post)
-
Discussioni Simili
-
synscan 4
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-12-2021, 09:49 -
skyalign
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-10-2019, 07:29 -
Consiglio sulla scelta di una montatura EQ6-R SYNSCAN o AZ-EQ6 SynScan
Di stoca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 65Ultimo Messaggio: 14-04-2017, 17:03 -
Synscan e PAE
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-07-2015, 08:44 -
Synscan
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 30-06-2015, 09:40
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa