Risultati da 11 a 17 di 17
Discussione: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
-
09-11-2022, 07:32 #11
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Perche non la setti a 6248 x 4176 ,nella schemata hai settatoa divesamente cioe con una risoluzione piu bassa? proprio quella massima della 290?
-
09-11-2022, 07:56 #12
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
La seconda immagine era un esempio per far vedere l’istogramma
Nella mia non l’avevo attivato ma anche con la nuova versione della app ci sono sempre 2 cursori
L’immagine che vedo a schermo è quella allegata adesso è delle nebulosità delle pleiadi non c’è traccia
E poi magicamente nel fit c’è eccome
-
09-11-2022, 08:03 #13
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Comunque il fit è nella memoria di Asiair quindi devi scaricarlo per poi elaborarlo, quindi togliere la chiavetta usb oppure collegarti via cavo o Wi-Fi con la plus. Non è molto pratico se stai facendo il live stack perché devi fermarlo
La app riesce a visualizzarlo e basta. Devo approfondire questo punto
-
10-11-2022, 10:27 #14
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Uso ASIAir da un paio di anni, prima il PRO adesso il Plus, però devo dire che il livestack che ho provato ad usare in almeno 3 occasioni è ben lontano dai miei personalissimi canoni di accettabilità.
Nel senso, può andare benissimo per una serata con amici dove in mezz'ora puoi far vedere una specie di foto finita al tablet e impressionarli però tanto peggiore sarà il cielo da cui scatti e tanto peggiore sarà il risultato finale.
Se uno invece lo utilizza sono un cielo buono e lontano da IL allora può anche avere un pò di senso se uno non vuole sbattersi più di tanto.
Per quanto concerne quello che si vede nel tablet o nel cellulare è in effetti un limite ma nel mio caso spesso amplificato dal tablet in sé. In effetti collegandomi col PC ad ASiAir utilizzando un banale emulatore android dal monitor 27'' 2k del mio pc vedo molti più dettagli rispetto al tablet. Ma se uno deve collegarcisi con un PC finisce lo scopo di ASIair.
-
10-11-2022, 13:43 #15
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Per me è un limite della gestione dell’istogramma che fa pietà e non puoi zoomare
Puoi solo scegliere vista normale o vista compressa che non serve a una mazza
Servirebbe anche negli scatti normali per far partire autorun perché quando inquadri certe volte vedi solo le stelle e non sai se hai l’inquadratura che vorresti su una nebulosa per esempio
-
10-11-2022, 13:47 #16
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Adesso non so che versione di AsiAir hai ma con l'ultima versione di software e le nuove funzionalità (stellarium/sky safari "style" integrato) è impossibile non sapere cosa si sta inquadrando
poiché una volta fatto il plate solve e aperta la funzione dedicata ci fa vedere dove siamo e come siamo ruotati. Facilissimo !
Per lo stretch non lo trovo cosi limitante, alla fine si preme il pulsante "+" per farlo "estendere" dove c'è segnale e poi si spostano gli indicatori. Aiuta, per alcuni, la versione non logaritmica dell'istogramma che va attivata nel sub-menù della fotocamera.
-
10-11-2022, 13:58 #17
Re: Domanda per utilizzo livestack in Asiair
Ho la versione pro con la app 2.0 l’ultima
La mia questione é che potrei decidere l’inquadratura dalla foto e non dal rettangolo nella vista del planetario
Se vedi le due foto che ho messo prima in una ho sacramentato con i cursori e vedevo poco, con l’altra ho fatto lo strech offline e si vede molto segnale
Il discorso è che potrebbero migliorare in Asiair ma fai fatica senza i toni medi
Discussioni Simili
-
ASIair plus
Di Albertus nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-11-2022, 13:39 -
Mak 127 Slt...primo utilizzo qualche domanda da Niubbo totale
Di Davide75 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-09-2021, 09:28 -
asiair pro e eq6-r
Di maximo33 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-03-2021, 22:58 -
Asiair pro
Di Tivi nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 25-12-2020, 20:56 -
Livestack, telescopio su cavalletto, camera planetaria ASI120MC-S.
Di Angeloma nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 24-04-2020, 19:10
Drivres svbony 305
Ieri, 19:58 in Software Generale