Visualizzazione Elencata
-
27-11-2022, 10:36 #23
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Spero di riuscire con l'inserimento delle foto.
Questo è un singolo frame dove ho applicato solo lo Stretch
per renderlo visibile e convertito in JPG per poterlo caricare qui:
M_31_Light_240_secs_012.jpg
Ovviamente dopo la combinazione di tutti i frame, i difetti sono molto più accentuati.
Mentre questo è il set-up:
IMG_0983.jpg
Si possono notare bene le due prolunghe utilizzate e la loro misura,
che sono quelle in dotazione con la 2600 e ho notato che sono utilizzate anche
da altre persone che hanno lo stesso set-up e qui si raggiungono i 55mm.
Poi ho evidenziato con le frecce i due punti in questione.
Sia il TiltCorrector e sia il Portafiltri, sono già inseriti di corredo e quindi NON
devono essere aggiunti nel calcolo della distanza e l'anello che vedete che io
ho chiamato Portafiltri, all'interno (dalla parte del TiltCorrector), ha la filettatura
dove viene avvitato il filtro.
Non per essere ripetitivo, ma tutti (e in rete ne ho trovati tanti) precisano che
siccome tutto il gruppo ottico si muove quando si modifica il Fuoco,
secondo loro non è necessario rispettare il BackFocus, ma basta poter andare
a Fuoco; di più non so! So solamente che se io provo a modificarlo con i distanziatori,
qualcosa invece cambia. Per esempio se tolgo laprolunga da 16,5 l'impressione è
che sembra che migliori qualcosa, ma le stelle ai bordi diventano cometate.
Purtroppo al momento non dispongo di altri distanziatori e quindi non ho potuto
fare altre prove. Ne ho solo uno di cui mi fido poco da 5mm, ma aggiungendolo
per poter provare ad arrivare a 59,7 non vado a Fuoco e come ho già detto,
mi sembra strano che questo 0,3 in eccesso possa sballare tutto!!!
Ancora grazie per l'aiuto.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
Discussioni Simili
-
Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Di DavideP nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-03-2020, 21:16 -
Prima luce astrofotografica: Doppio del Perseo e M81+82
Di zanzao nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 17-01-2019, 16:30 -
Doppio ammasso di Perseo
Di Lorena 01 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 11:00 -
Ammasso Doppio di Perseo
Di Cespe nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 28-10-2015, 20:20 -
Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 43Ultimo Messaggio: 20-02-2014, 16:51
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Ieri, 09:56 in Articoli