Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Pianeta L'avatar di Zino Caffarena
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Genova
    Messaggi
    78
    Taggato in
    4 Post(s)

    Giove con Mak 127, primi tentativi

    Buona sera a tutti! Appena iscritto e già a chiedere...
    Venerdì, nelle prime ore della sera, approfittando di un seeing decente ho provato qualche ripresa di Giove.
    Vi chiedo un parere. L'intento era di sfruttare la serata su Marte ma le nuvole hanno sconfitto ogni mia velleità.
    Strumento Mak 127/1900 Bresser su Eq3, Zwo Asi 120 mc-s (gain 30, exp 30ms) , video di circa 6200 frames, elaborato con pipp, stacking al 70% con AS!3 e wavelet con registax6.
    Grazie a chi mi darà pareri!
    Zino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,119
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Se non ho fatto male i conti hai ripreso per circa 3 minuti. Se fosse così l'immagine risulta meno nitida per la rotazione di Giove. Non superare i 2 minuti. Migliora la messa a fuoco.
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #3
    Pianeta L'avatar di Zino Caffarena
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Genova
    Messaggi
    78
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Per la precisione 3 minuti e 7 secondi, in effetti Giove ruota molto più veloce di quanto sembri e non ne ho tenuto conto.
    La messa a fuoco... devo prenderci la mano! Ho provato a fuocheggiare sulla luna per avere particolari più contrastati ma non ho ottenuto il risultato sperato. Devo lavorarci!
    Grazie delle osservazioni!

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di Serafix
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    435
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    consiglio #1: getta via Pipp e non utilizzarlo per fare pre-selezione dei frame !!
    https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,119
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Se la EQ3 non è goto l'inseguimento è meno preciso. Quando è così ho notato che pipp fa un allineamento migliore rispetto AS3.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #6
    Pianeta L'avatar di Zino Caffarena
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Genova
    Messaggi
    78
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Pipp l'ho usato solamente per allineare i frames, selezione e stacking con as3. La EQ3 non è goto e, per quanto cerchi di stazionaria al meglio, qualche correzione la devo fare. Accorciando un po' le riprese dovrei riuscire a "limitare" il problema...
    Ora aspetto che torni il sereno e riprovo!

  7. #7
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,044
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    per il fuoco aiutati con una Maschera di Bahtinov, trovi molte info nel forum!

  8. #8
    Nana Rossa L'avatar di Serafix
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    435
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Citazione Originariamente Scritto da Alby68a Visualizza Messaggio
    Se la EQ3 non è goto l'inseguimento è meno preciso. Quando è così ho notato che pipp fa un allineamento migliore rispetto AS3.
    boh, mai notato una cosa del genere. e sì che correggo anch'io durante l'inseguimento

    Citazione Originariamente Scritto da Zino Caffarena Visualizza Messaggio
    elaborato con pipp
    scusami, ma "elaborato" può voler dire tutto


    Citazione Originariamente Scritto da Zino Caffarena Visualizza Messaggio
    stacking al 70% con AS!3
    ok, quindi avevi un quality graph molto buono, giusto?
    https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C

  9. #9
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,119
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Ciao Serafino, quando ho un pianeta che tarantola un poco, oppure sono costretto a muovere la ROI noto che AS3 va in difficoltà, quotando molti frames non buoni.
    Se invece passo su Pipp lo stesso filmato e faccio un allineamento, dopo AS3 mi da una curva di qualità dei frames superiore.

    E' anche vero che è da un po' che non utilizzo pipp perché riesco a fare riprese con un buon stazionamento e il pianeta non se ne va in giro sul sensore
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  10. #10
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,445
    Taggato in
    144 Post(s)

    Re: Giove con Mak 127, primi tentativi

    Visto che hai ripreso oltre i due minuti puoi tagliare il filmato in due da un minuto e mezzo ed elaborarli separatamente

Discussioni Simili

  1. Primi tentativi di astrofotografia
    Di ClaCla nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-01-2022, 17:06
  2. Primi tentativi (M81 / M82)
    Di faggio79 nel forum Deep Sky
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-06-2021, 10:05
  3. Primi tentativi Via Lattea
    Di robj nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2020, 14:32
  4. Primi tentativi, marte e saturno
    Di Spacetime nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-09-2018, 11:36
  5. Primi tentativi su DSO - M15
    Di Winnygrey nel forum Deep Sky
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-09-2018, 08:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •