Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
-
23-01-2023, 20:46 #1
23.01.2023 Marte C8EdgeHD
e finalmente...dopo molto tempo, un barlume di cielo scoperto.
Un Marte ormai lontano ed un C8EdgeHD che ancora cerca di tenergli testa.
23.01.2023 20:00
C8EdgeHD, ZWO ADC, AP 2x, ASI 224MC
AsiStudio, AstroSurface U1
2023-01-23-1836_2-CapObj_____100r_24T_830reg.jpg
2023-01-23-1851_4-CapObj_____100r_24T_1254reg.jpg
-
23-01-2023, 21:56 #2
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
Adesso fotografi anche attraverso le nuvole ?
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
23-01-2023, 22:02 #3
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
Con tutte le nuvole che sto vedendo meno male che un bel Marte ce lo regala Fedele! Anche perché ormai è troppo piccino per il mio 114
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
24-01-2023, 09:05 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,595
- Taggato in
- 2261 Post(s)
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
bello scatto, evidente anche la sua leggera fase!
-
25-01-2023, 00:01 #5
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 269
- Taggato in
- 28 Post(s)
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
Perche anche marte presenta le fasi? Non vale solo per i pianeti interni all'orbita terrestre (come venere e mercurio)?
Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
-
25-01-2023, 08:52 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,595
- Taggato in
- 2261 Post(s)
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
perché in questo periodo sta in fase di quadratura
-
25-01-2023, 22:04 #7
Re: 23.01.2023 Marte C8EdgeHD
Tutti i pianeti esterni hanno le fasi, in linea teorica. In opposizione sono "pieni", mentre via via che la terra ruotando, raggiunge una posizione di 90° di rivoluzione rispetto ad essi (fase di quadratura), "calano", poi ricominciano a crescere, fino a tornare al 100% in congiunzione. L'entità della fase minima è proporzionale alla distanza per via dell'angolo acuto sole - pianeta - terra. Per questa ragione le fasi sono osservabili in modo evidente solo su Marte, dove la fase minima è quella in cui circa l'89,5% del disco marziano è illuminato. Giove ha una fase minima del 99,0%, Saturno del 99,7%. Se per assurdo esistesse un pianeta fra Marte e la Terra, le fasi di questo pianeta sarebbero ancora più evidenti rispetto a Marte.
Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
Discussioni Simili
-
07.01.2023 Giove al tramonto con C8EdgeHD
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-01-2023, 21:59 -
17.12.22. Marte e C8EdgeHD
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-12-2022, 22:25 -
19.12.22 Marte con C11A e C8edgeHD
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 20-12-2022, 16:15 -
07.12.22. Un incerto Marte tra la nebbia e lastre appannate. C8EdgeHD
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 07-12-2022, 22:44 -
24.11.2022, Marte con C8EdgeHD e C11
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-11-2022, 11:32
31/01/2023 - Cratere Copernicus
Oggi, 13:04 in Pianeti e dintorni