Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    Nana Rossa L'avatar di MaurizioRvt
    Data Registrazione
    May 2023
    Località
    Cologno Monzese, Mi.
    Messaggi
    443
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?

    Ciao.
    Ho scelto la 533 e mi sono trovato bene su tutti i fronti. E' vero che il sensore è più piccolo ma non mi sembra un gran problema.
    Come camera è più recente e ha il vantaggio dell'amp glow zero, e funziona benissimo anche in planetario.
    Comunque anche la 294 va bene

    Invece non ho capito perchè non si possa usare lo L-extreme, me lo spieghi, per favore?
    Io lo uso normalmente. Casomai è lo L-ehnance che dà qualche problema di bilanciamento cromatico.
    Un altro vantaggio della 533 è la possibilità di usare filtri da 31.8 senza vignettare e il formato quadrato non dà fastidio alla guida fuori asse del C8.
    Allego un'immagine della Rosetta fatta con un APO 70/420 con riduttore 0.8 (F=336mm) e filtro L-extreme. Sono circa 8 ore di luce da un cielo cittadino.

    Rosetta-Lxtr-03a.jpg

Discussioni Simili

  1. DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
    Di Adriano_SW nel forum Deep Sky
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 31-08-2024, 12:05
  2. Prima foto con ASI294MC Pro: M42
    Di Mario Fulvio Caramanico nel forum Deep Sky
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16-04-2022, 12:40
  3. Domanda secca: QHY294C Pro oppure ZWO ASI294MC Pro?
    Di AldoD nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-11-2021, 00:21
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2021, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •