Discussione: Vdb 18
-
13-11-2024, 21:30 #1
Vdb 18
Buonasera pubblico questo mio ultimo lavoro si tratta di VdB 18 una piccola nebulosa a riflessione nella costellazione di Perseo. Si trova nel margine settentrionale della nube di Perseo ad una distanza di circa 900 anni luce dalla terra. VdB 18 è illuminata dalla stella variabile V496 Persei.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Telescopio: Tecnosky 100Q F5.8
Camera CCD: Moravian G3 16200
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio: Tecnosky 100Q F5.8 Guida fuori asse Lodestar X2
Software: PixInsight
Pose: L 24X600S BIN 1X1 - R 8X600S BIN 2X2 - G 8X600S BIN 2X2 - B 8X600S BIN 2X2 - 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Baader L 50.8 – Baader R 50.8 – Baader G 50.8 – Baader B 50.8 – Astronomik HA 12NM 50.8 – Baader OIII 8.5NM 50.8 – Baader SII 8.5NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 31-10-24
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG)
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430...posted-public/
Saluti Francesco
VDB 18 Firma.jpg
-
-
17-12-2024, 04:46 #2
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,477
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: Vdb 18
Bella anche questa immagine, sempre su oggetti inusuali e decisamente difficili. Qui però vedo le stelle luminose con un alone strano tipo sfocatura, per il resto è bella.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
22-12-2024, 08:38 #3
-
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Ieri, 14:25 in Articoli