Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: migliorie celestron e

  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: migliorie celestron e

    non quotare l'ultimo messaggio, come da regolamento.

  2. #12
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    453
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: migliorie celestron e

    Ottima e semplice ulteriore modifica da 5€ che il costruttore della CG-3 si è guardato bene adottarla all'origine.

    Davvero ben dimensionate quelle manopole, che finalmente serrano ben con un minimo sforzo e parimenti permettono facilissime riaperture.

    la cosa tragicomica è che stuoli di astrofili neofiti ed osservatori naturalistici ,sono ferreamente convinti della sacralità e della integralità della loro attrezzatura.

    Essi credono che ogni più piccolo componente sia il frutto di estenuanti ricerche e collaudi da parte del produttore, mentre il produttore ha in testa solo una cosa, far costare il meno possibile una montaturina entri level, primo per guadagnarci qualcosa e poi per fronteggiare l'altrui concorrenza.

  3. #13
    Meteora L'avatar di dovahkiin_78
    Data Registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: migliorie celestron e

    continuo a torturare la montatura

    per il fissaggio del tubo alla montatura era prevista una barra vixen direttamente al tubo.
    questo non mi convinceva per 2 motivi

    1) non mi sembrava la soluzione adatta per la stabilità che sto rincorrendo.
    2) non è possibile far scorrere il tubo sulla montatura e, avendo montato un red dot che pesa come un gatto adulto, mi serviva spostarlo di qualche cm in avanti per poter bilanciare il tutto

    quindi stampa 3d et voilà! anelli da 90mm freschi freschi
    un giro di guarnizione morbida all'interno e 2 pomelli realizzati ad hoc!

    1.jpg
    2.jpg
    3.jpg
    4.jpg

    ora sono a chiedervi un consiglio
    secondo voi avrebbe senso,(e soprattutto una qualche miglioria) utilizzare una barra più lunga? diciamo un 200mm in sostituzine a quella di adesso che è 100mm in modo da allontanare gli anelli?

    grazie a tutti!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 14-10-2020, 14:40
  2. Consiglio migliorie skywatcher 130/900
    Di Wesley90 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12-06-2017, 22:53
  3. Migliorie per laser cinese
    Di Antonio Piras nel forum Autocostruzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-03-2017, 19:38
  4. Migliorie montatura altazimutale
    Di Sloop93 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-05-2015, 20:50
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •