Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Webcam amatoriale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di ezio49
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    182
    Taggato in
    1 Post(s)

    Webcam amatoriale

    Mi presento. Sono un neofita che sta tentando di costruirsi una camera utilizzando un webcam da "supermercato", Ho visto molte recensioni in internet e mi sembrava possibile.
    Allo stato attaule ho modificato una Trust 17003 togliendo l'ottica ed il filtri IR ed applicando, a me sembra in modo centrato con il CCD, un barilotto da rullini fotografici.
    Software: IRIS
    Provata di giorno su un obiettivo a circa 200m va tutto bene. Ieri ho tentato con la luna ma non riesco a vedere niente (forse durante la focheggiatura è passata un ombra ma non ne sono sicuro).
    La procedura che ho seguto è stata quella di centrare la luna con 9mm+barlow 2x, sostiture l'obiettivo con la webcam, focheggiare.
    Dove sto sbagliando? Preferisco costruirmi la web piuttosto che comprarla (più soddisfazione).
    Telescopio : Mak 127
    Se qualcuno può darmi consigli è il benvenuto. Grazie.
    Ezio

  2. #2
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Webcam amatoriale

    L'ingrandimento apparente è paragonabile a quello dato dal rapporto lunghezza focale/diagonale sensore.
    Col 200mm sono quindi, posto un sensore medio con diagonale 8mm - ma può essere di meno, ci serve il tipo di webcam, circa 25x - del tutto gestibili. Come hai fatto tu, hai usato una focale di 1500*2 = 3000, il che farebbe 375x - cosa pensi di inquadrare con un campo cosi piccolo? E' come vincere al totocalcio. Senza contare che un leggero disassamento rispetto al fascio ottico ti manda fuori campo rispetto a quello che vedi nell'oculare.

    Quindi... via la barlow prima cosa, finchè non hai esperienza.
    Puntare prima la Luna, che non credere sia facile solo perchè è più grossa.
    Poi, quando sei sicurissimo di averla nel campo di un oculare da minimo 10mm, cercare il fuoco giusto, perchè altrimenti non la vedi nemmeno se è centrata.

    PS
    attenzione anche ai settaggi della webcam - spara il guadagno al massimo e il tempo di otturazione, l'esposizione giusta la fai dopo.
    E' solo questione di pratica. non arrenderti.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di ezio49
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    182
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Webcam amatoriale

    C'è qualcosa che non ho capito in tutto il giro.
    La soluzione che adotto io è di inserire la web con barilotto al posto dell'obiettivo. Da quanto mi sembra di capire tu la monti sopra l'obiettivo. E' così
    Ciao

  4. #4
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Webcam amatoriale

    No, la monto come fai tu, al posto dell'obiettivo.
    L'ingrandimento apparente è dato dalla dimensione del sensore, se è piccolo il campo è piccolissimo, quindi è difficile da centrare l'oggetto che interessa. Devi essere molto preciso, se poi non insegui bene è ancora peggio.
    come ho già detto, fai esperienza sulla Luna.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  5. #5
    Nana Bruna L'avatar di ezio49
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    182
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Webcam amatoriale

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    No, la monto come fai tu, al posto dell'obiettivo.
    L'ingrandimento apparente è dato dalla dimensione del sensore, se è piccolo il campo è piccolissimo, quindi è difficile da centrare l'oggetto che interessa. Devi essere molto preciso, se poi non insegui bene è ancora peggio.
    come ho già detto, fai esperienza sulla Luna.
    Ad occhio il sensore dell webcam è circa 2,5 x 3 mm

  6. #6
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Webcam amatoriale

    Appunto... quindi i conti che campo piccolo che hai.
    Io ci arrivo per gradi, reddot-ottico-25mm- 10mm. Preso metto al volo la cam e inseguo, sempre che ci sia ancora, che specie col naso artigianale può essere disassato.
    Calma e sangue freddo .....
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. Registax - Elaborazione filmati con Webcam
    Di Huniseth nel forum Software Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-10-2013, 15:36
  2. Autoguida con webcam - Eq6
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 21:46
  3. Usare webcam Philips toucam con Windows 7 - Seven
    Di Huniseth nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 16:09
  4. Webcam per fotografia astronomica
    Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-05-2012, 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •