Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ar 2192 - 23/10

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Ar 2192 - 23/10

    Tempo tardo autunnale in Abruzzo in questi giorni. Stanotte c'è stato il ritorno della neve in montagna sui 1800m, e come tutte le perturbazioni di questo tipo il lato orientale della penisola rimane il più colpito e coperto.

    Tuttavia sono riuscito a piazzarmi nonostante il freddo (circa 8 gradi) e un po' di vento (20Km/h) e aspettare per un'oretta e mezza qualche buco tra le nubi per riprendere il nostro Sole, e vedere come l'enorme macchia AR 2192 si fosse evoluta. Purtroppo il fatto di non essere ancora a campionamento corretto mi penalizza, ma per ora dobbiamo accontentarci.

    AR 2192 bn.jpg AR 2192.jpg
    HiRes di tutte le versioni qui: http://www.astrobin.com/130778/C/

    Anche con seeing abbastanza brutto, ma migliore sicuramente di ieri, sono riuscito ad ottenere su 5 riprese una nella quale i dettagli erano abbastanza apprezzabili. L'elaborazione è stata un po' difficoltosa per tirarli fuori tutti, ma penso che ora si notino bene, come quel filamento tra i nuclei principali della macchia. Molto interessante poi vedere come giorno dopo giorno questa cambi e si muova a testimonianza che il Sole non sta mai fermo un attimo!

    AR 2192 def.jpg
    In questa terza immagine invece mi sono divertito a inserire per termine di paragone i cerchi relativi alle dimensioni in scala di Terra e Giove. Guardate come il core principale della regione attiva potrebbe inghiottire due volte il nostro pianeta, e l'estensione massima sia (seppur leggermente diminuita rispetto ai giorni scorsi) superiore al diametro del gigante gassoso per eccellenza del Sistema Solare!

    Dati di ripresa: SW 90/910 su EQ5 Motor - ASI 120MM con filtro lunare verde - 1000 frame su 3200 ripresi @30fps. Firecapture - AutoStakkert!2 - Registax 6 - Tocchi finale e colore in PS. Seeing 2/5 Trasparenza 6/10

    Spero che l'immagine vi piaccia Come sempre a voi per commenti e consigli.
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

Discussioni Simili

  1. Evoluzione 2192
    Di Giovanni Fidone nel forum Sole
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-10-2014, 22:44
  2. AR 2192 e fulldisk (Prima Luce ASI)
    Di Giuseppe Petricca nel forum Sole
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-10-2014, 18:43
  3. Ar 2192
    Di Giuseppe Petricca nel forum Sole
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-10-2014, 01:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •